PISTA. Tutti i titoli assegnati oggi a Montichiari

| 01/10/2011 | 22:26
Con l’assegnazione di 13 Maglie Tricolori si conclusa anche la quarta giornata dei Campionati Italiani Assoluti di Ciclismo su Pista al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari che si concluderanno domani 2 Ottobre.
I nuovi Campioni Italiani sono Silvana Vinci (Inseguimento WC4), Andrea Tarlao (Inseguimento C5), Michele Pittacolo (Inseguimento C4), Roberto Bargna (Inseguimento C3), Fabrizio Macchi (Inseguimento C2), Andrea Pusateri (Inseguimento C1), Ivano e Luca Pizzi (Inseguimento Tandem), Davide Ceci (Chilometro jr), Francesco Ceci (Chilometro open), Stella Tomassini (Velocità jr), Elisa Frisoni (Velocità élite), Chiara Vannucci (Omnium jr) e Monia Baccaille (Omnium élite).
Le gare hanno preso il via al mattino con le prime due prove dell’Omnium maschile juniores e open: negli junior le prime due prove, il Giro Lanciato e la Corsa a Punti, sono state vinte da Matteo Malucelli e Davide Gabburo, mentre tra gli open hanno vinto Rino Gasparrini e Giairo Ermeti.
Si sono svolte anche le 7 finali dell’Inseguimento Individuale del Paraciclismo con le vittorie di Silvana Vinci della Viner Factory Team
nella categoria WC4 con il tempo di 4’33”783 sui 3 km, di Andrea Tarlao (GS Sorgente) nella categoria C5 4km con 4’43”405, di Michele Pittacolo (Fontanafredda) nella categoria C4 4km con 5’03”583, di Roberto Bargna (Rampi Club Brianza) nella categoria C3 3km con 3’54”342, di Fabrizio Macchi (Regione Lombardia) nella categoria C2 3km con 4’05”335, di Pusateri Andrea (MTB Bee and Bike) nella categoria C1 3km con 5’05”495 e dei fratelli Ivano e Luca Pizzi (Fiamme Azzurre) nel Tandem 4km con 4’32”666.
La sessione pomeridiana si è aperta con la finale dei Chilometro da fermo per le categorie juniores e open: nella prima la vittoria è andata ancora a Davide Ceci del Team Ceci Dreambik con il tempo di 1’04”498 che gli vale così la terza maglia tricolore. Al secondo posto si è piazzato Alex Paoli mentre al terzo Michael Dell’Onte. Davide Ceci ci racconta la sua terza vittoria con queste parole: *Il chilometro assieme al Keirin è la specialità della pista che mi piace di più: sappiamo tutti che 1 km al massimo della potenza e della velocità ti distrugge, ma visti i risultati va bene così. Il tempo è ottimo, l'unico piccolo rammarico è che a farlo ai Mondiali o agli Europei sarei potuto anche arrivare sul podio. Così è comunque fantastico, domani ci proverò ancora nel Keirin”.
Il Chilometro della categoria open è stato invece vinto da Francesco Ceci (Team Ceci Dreambike) con lo straordinario tempo di 1’02”401 che gli è valso il nuovo Record Italiano: ai due lati del podio sono finiti Luca Ceci (che aveva fatto segnare anche lui il record subito battuto dal cugino) ed Elia Viviani che conquista così la sesta medaglia in 7 gare senza mai uscire dai primi 4 classificati (peggior risultato nella Velocità). Il neo primatista italiano esprime così la sua soddisfazione: “Questo Record Italiano è la gara più bella della mia vita, bellissimo, erano forse due anni che ce l'aveva Loris Paoli e sono strafelice di essermelo preso io: con un tempo così si è intorno alla ottava o nona posizione al mondo se fatta nelle competizioni giuste. In inverno nel Chilometro non ero andato bene, adesso ci ho lavorato molto e si vedono: ma abbiamo fatto un lavoro super con tutta la squadra visto che poco fa anche mio fratello ha vinto il Chilometro tra gli Juniores. E domani cercheremo di fare un altro bello spettacolo nel Keirin”.
Le finali del torneo di Velocità hanno visto trionfare Stella Tomassini (Cristoforetti) per due volate a zero su Lisa Gamba mentre al terzo posto si è classificata Daniela Boldrini davanti da Daniela Bolza. Anche per Stella Tomassini si tratta della terza Maglia Tricolore: “Sono veramente contenta perché il titolo della Velocità è quello a cui tenevo di più, lo volevo con tutte le mie forze. Non ho fatto una grande stagione su pista per ora, abbastanza deludente direi e infatti sono arrivata a questa settimana un po' giù di morale: ce l'ho messa tutta e sono felice per queste tre maglie; quello che invece non mi soddisfa sono i tempi, non sono buoni, specialmente per i miei standard. Una grossa dedica va alla mia vecchia squadra, il Team Ceci: quest'anno ho scelto una strada diversa ma siamo rimasti legati, qui a Montichiari mi hanno supportato alla grande e voglio un gran bene a tutti loro”.
Terza Medaglia d’Oro anche per Elisa Frisoni (Fiamme Azzurre) che vince il suo ennesimo Titolo Italiano, 42 per lei, battendo l’eclettica Monia Baccaille; al terzo posto si è piazzata Anna Maria Scafetta. Queste le parole di Elisa Frisoni: “È il mio 42° titolo italiano, decisamente un bel traguardo e che mi fa piacere. Rispetto ai giorni scorsi non c'è molto da aggiungere: ho visto prima di me Stella Tomassini, è andata bene: magari dal prossimo anno troverò un'avversaria bella tosta”.
La lunga e impegnativa prova dell’Omnium femminile (sia juniores che élite) ha visto la sua conclusione in serata e ha visto trionfare la Campionessa d’Europa Chiara Vannucci (Gs Fiorin Despar) nella categoria juniores con 17 punti, 4 in più di Beatrice Bartelloni e 5 in più della compagna di squadra Maria Giulia Confalonieri. Le tre prove giornaliere erano state vinte da Beatrice Bartelloni (Inseguimento), Federica Marin (Scratch) e Stella Tomassini (500 metri). Chiara Vannucci ci racconta il suo importante risultato: “È andata bene, sono stata un po' fortunata perché le altre hanno fatto un errorino nell'Omnium ma io penso di essere stata brava ad approfittarne; in fondo è stata una gara in cui siamo sempre state vicinissime e c'era molta tensione proprio perché bastava una prova storta per ribaltare la classifica. Alla fine qui dovevo solo controllare ma ho dato tutta per essere sicura: sono veramente felice”.
Tra le élite la vittoria è andata a Monia Baccaille (Fiamme Azzurre) con 21 punti davanti alle due ragazze della Top Girls Fassa Bortolo Simona Frapporti e Silvia Valsecchi rispettivamente con 22 e 24 punti. Le vittorie nelle singole specialità erano invece andate a Silvia Valsecchi (Inseguimento), Giada Borgato (Scratch) e Giulia Donato (500 metri).
Nonostante le molte gare disputate questa è la prima vittoria per Monia Baccaille in questa edizione dei Campionati: “È vero, è proprio il caso di dire finalmente. È stata una vittoria abbastanza sofferta perché ieri ho fatto un errore nell'Eliminazione e ho perso un po' di punti importanti. Ho fatto tante gare in questa rassegna un po' perché sto abbastanza bene, ma soprattutto perché sapevo di poter puntare al podio e per le Fiamme Azzurre è molto importante ottenere risultati su pista sia a livello nazionale che internazionale”.
Oltre alle finali sopracitate si è conclusa anche la prima parte degli Omnium maschili con la vittoria di Malucelli nell’Eliminazione juniores e di Ciccone in quella open. Malucelli ed Ermeti guidano anche la classifica generale rispettivamente con 7 e 6 punti.
Nell’ultima giornata di gare si disputeranno 9 finali: la Corsa a Punti donne juniores ed élite, l’Omnium uomini juniores ed open, il Keirin per tutte le categorie e il Derny uomini open. Verranno consegnate anche 6 maglie nel Chilometro del Paraciclismo C5, C4, C3, C2, C1 e Tandem.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024