ALLIEVI. Domani è il gran giorno de "L'Eco di Bergamo"
| 01/10/2011 | 18:23 C’è grande attesa per domani domenica 2 ottobre e il “61° Gran Premio L’ECO DI BERGAMO”, indetto da L’Eco di Bergamo e organizzato dal Team 2003. Oggi pomeriggio le fasi di punzonatura: 238 gli iscritti. Tra i partenti saranno rappresentate 11 regioni, 30 province e 62 società. Tra le fila del gruppo si noterà Rossella Ratto (Giusfredi Ciclismo – Pistoia) Campionessa Europea Junior Strada e cronometro e Camp. Italiana Cronometro. Altri tre i Campioni Italiani al via: Mattia Viel (Madonna di Campagna - Torino)Inseguimento individuale e Leader della classifica nazionale; Riccardo Minali (V. C. Isolano - Isola della Scala – Verona) Velocità individuale, Keirin, Velocita a squadre (Veneto); Seid Lizde (Team Bosco di Orsago – Treviso) Corsa a punti. Undici i Campioni Regionali presenti al 61° G.P. L’Eco di Bergamo: Filippo Ganna (Pedale Ossolano – Verbania) Piemonte cronometro; Edoardo Cereda (U.S.O. Cavenago – Milano) Lombardia strada; Mattia Cattaneo (Cicloteam - Nembro – BG) Lombardia cronometro; Riccardo Minali (V. C. Isolano – Verona) Veneto strada; Daniel Rupiani (Pol. Bruno Gaiga – Verona) Veneto cronometro; Alessio Bottura (V. C. Borgovalsugana) Trentino strada; Alberto Guido (Arma di Taggia – Imperia) Liguria strada; Marco Ciacchini (A.S. Montepisano – Pisa) Toscana strada; Nicolò Pacinotti (V. C. Seano One – Prato) Toscana cronometro; Emanuele Pizzo (Guazzolini Coratti – Roma) Lazio strada; Emanuele Onesti (Pol. Bevilacqua – Pescara) Abruzzo strada; Nicolò Pacinotti (V. C. Seano One – Prato) 1° nella classifica nazionale del Bracciale del Cronoman.
LE INTERVISTE: Tra i favoriti brilla il nome di Mattia Viel (Madonna di Campagna) che nel 2011 ha vinto ben quattordici volte : “La condizione è buona e mi sono allenato in modo specifico per questa gara. Quest’anno nelle classiche non mi sono piazzato bene e dunque sono motivato per rifarmi. Sarà importante restare nelle prime posizioni fin dall’inizio della gara per non incappare in incidenti e forature: è una corsa che esige un ottimo stato di forma e tanta attenzione”. Accanto a Viel ci sarà anche Alberto Addesi: “Dovrò aiutare Mattia in salita, sul Colle Gallo i migliori faranno selezione”. Altro favorito è Seid Lizde (Team Bosco di Orsago) sette vittorie in questa stagione: “Sono in forma e recentemente ho vinto due gare, penso di poter restare con i migliori. Nel caso di un arrivo ristretto potrei giocarmi la gara in volata. Tra i rivali dovrò fare molta attenzione a Viel, Sartor e Ruppiani”. Al via ci sarà anche Andrea Di Marco (A.S. Monte Pisano), secondo alla Coppa d’Oro: “Il percorso è molto interessante e adatto alle mie caratteristiche. Tra i rivali i più accreditati ci sono Tomio, Viel e Lizde”. L’A.S. Monte Pisano schiererà anche il campione Toscano Marco Ciacchini : “La nostra squadra ha la possibilità di vincere e Di Marco è in forma. Io vesto la maglia di campione toscano, ma dopo l’estate ho avuto un calo di forma e correrò in appoggio a lui”. Tra le formazioni più agguerrite c’è la Spint Vidor Edilsoligo La Vallata : “Tutti gli atleti – spiega il d.s. Roberto Della Libera – sono in forma e domenica scorsa abbiano ottenuto un primo ed un secondo posto. L’anno passato Sartor è andato in fuga, esattamente come al Trofeo Diddi che quest’anno ha vinto”. Federico Sartor aggiunge : “Penso, e spero, di fare bene. So che il Colle Gallo sarà un punto chiave per selezionare il gruppo, ma credo che la gara si deciderà nel finale di Città Alta. Tra i favoriti vedo Rota che corre in casa e deve riprendersi dalla delusione del Trofeo Diddi”. Il compagno Federico D’Agostini aggiunge : “Sono in un buon periodo di forma e domenica scorsa ho vinto. Io e Sartor daremo battaglia. Tra i nomi candidati alla vittoria c’è anche Giacomo Tomio (Veloce Club Borgo) e il suo d.s. Nico Pasini : “Tomio è un corrridore generoso e seppur sarà affiancato solo da Bottura, purtroppo in calo di forma, cercherà di restare tra i migliori sul Colle Gallo per giocarsi la gara a Bergamo”. Sarà al via anche il Campione Regionale Lombardo Edoardo Cereda nel quale il d.s. dell’U.S.O. Cavenago Matteo Fruglia ripone molte aspettative : “Ha vinto domenica scorsa per distacco e anche i compagni stanno bene. Quest’anno abbiamo ottenuto quattro maglie regionali: tre con Brugna e una proprio con Cereda, vincendo anche nel corso dell’anno undici gare e ci piacerebbe chiudere alla grande. Tra i favoriti vedo Sartor su tutti”. Al via anche il vincitore del Trofeo Feralpi Carlo Franco (Cicl. Rostese) : Quest’anno ho vinto sei volte e sono ancora in forma. Il parterre degli iscritti è di altissimo livello e sul Colle Gallo si farà selezione, ma credo che gli attacchi decisivi si registreranno sul pavè di Porta S.Lorenzo”.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.