DONNE. Il Vaiano Tepso diviso fra Trentino e la Francia

| 20/08/2011 | 09:50

“Mentre le Elite del Team Vaiano Tepso Solaristech sono sbarcate in Francia, nella Regione di Cher, per affrontare da domani, sabato 20 agosto, il Trophée d’Or Féminin, le Under della compagine della Valbisenzio Alessia Martini, Francesca Anichini, Silvia Moroni e la Juniores Laura Mati saranno in sella domenica 21 agosto sulle strade collinari di Sarnonico (Trento) nel prestigioso Trittico Melinda - Trofeo Distillerie Marzadro, organizzato dalla ASD Trentino Rosa”. Mentre le Elite del Velo Club Vaiano Tepso Solaristech Rasa Leleivyte, Katazina Sosna, Valentina Bastianelli, Eleonora Spaliviero, Flavia Oliveira e Chiara Vanni, guidate dalla DS Elisa Maggini, sono giunte nelle scorse ore in Francia, a Saint Amand Montrod, dove nella giornata di sabato 20 agosto, prenderà il via il Trophée d’Or Féminin, corsa a tappe UCI 2.2, le Under della compagine della Valbisenzio Alessia Martini, Silvia Moroni, Francesca Anichini e la Juniores Laura Mati saranno in sella domenica 21 agosto a Sarnonico (Trento), sulle strade della Val di Non, nel Trittico Melinda - Trofeo Distillerie Marzadro, organizzato dalla ASD Trentino Rosa di patron Paolo Leonardi. La manifestazione trentina prenderà il via alle ore 15,15 dal Centro Sportivo di Sarnonico, da dove si svilupperà un circuito di 8,50 Km tra i centri di Cavareno, Romeno e Bivio Dambel da ripetersi otto volte per un totale di 68,00 Km. Entusiasta di quanto accaduto finora in questa stagione il presidente delle stelline della Valbisenzio Stefano Giugni: “Questa piccola squadra, che è una grande famiglia grazie a tutte le persone che la compongono, penso stia facendo delle cose buone e mi auguro che possa crescere ancora in maniera graduale e mantenendo soprattutto le sue tipiche radici umane. Penso inoltre che in tutti noi il pensiero sia rivolto a due grandi eventi che  ormai sono alle porte - Le Olimpiadi di Londra 2012 ed il Campionato del Mondo in Toscana del 2013 - e la fondata possibilità di poter essere in qualche modo protagonisti di queste manifestazioni ci trasmette tantissimi stimoli per poterci arrivare al meglio, lavorando come sempre con impegno e serietà”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024