| 28/07/2011 | 15:49 Dal punto di vista tecnico, il Giro di Padania si annuncia come corsa ideale per affinare la preparazione in vista del campionato mondiale. Quattro tappe su cinque, infatti, prevedono arrivi in volata o comunque adatti a passisti veloci, mentre una sola tappa si concluderà in salita a San Valentino Brentonico e proprio questa, verosimilmente, sarà la tappa che deciderà le sorti della classifica finale. Al momento sono 18 le formazioni iscritte e altre due saranno definite nella prossima settimana: sono aperte le trattative per avere al via altre due formazioni di ProTour.
LE SQUADRE Liquigas Cannondale Lampre ISD Astana CajaSur Saur - Soiasun Nazionale Slovenia Nazionale Polonia UnitedHearthcare Lambouwkrediet Androni Giocattoli CIPI Acqua & Sapone Mokambo Farnese Neri De Rosa Flaminia Colnago CSF D’Angelo & Antenucci Nippo Miche Guerciotti Voralberg Pomme Marseille
LE TAPPE - Martedì 6 settembre Paesana (Cuneo) - Laigueglia (Imperia) km. 170 - Mercoledì 7 settembre Loano (Savona) - Vigevano (Pavia) km. 187 - Giovedì 8 settembre Malpensa Lonate Pozzolo (Varese) – Salsomaggiore Terme (Parma) Km. 198 - Venerdì 9 settembre Noceto (Parma) - San Valentino di Brentonico (Trento) km. 175 - Sabato 10 settembre Rovereto (Trento) – Montecchio Maggiore (Vicenza) km 170
LE MAGLIE Quattro le maglie in palio Verde: classifica generale Ciclamino: classifica a punti Azzurra:classifica GPM Bianca: classifica giovani
I GPM Prima tappa Colle di Casotto km. 107 quota altimetrica m. 1305 Passo San Bernardo km. 128 quota altimetrica m. 958
Seconda tappa Passo del Giovo km. 50 quota altimetrica m. 518
Terza tappa Poggetto Tabiano di Salsomaggiore km. 165 quota altimetrica m. 230 Poggetto Tabiano di Salsomaggiore km. 183 quota altimetrica m. 230
Quarta tappa S. Anna D’Alfaedo km. 137 quota altimetrica m. 928 S. Valentino di Brentonico km. 175 quota altimetrica m. 1320
Quinta tappa Pian delle Fugazze km. 25 quota altimetrica m. 1180
Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.