RICCO'. «Ho vissuto giorni drammatici, ma ora...»

| 02/06/2011 | 17:13
Riccardo Riccò torna a parlare e lo fa attraverso questa intervista realizzata da Mirko D’Amato, responsabile del sito www.cobraricco.it. Ve la proponiamo in versione integrale.

“Appena mi sono ripreso ho stretto a me Alberto e ho pianto, come non avevo mai fatto nella mia vita. In pochi secondi ho realizzato il dramma di cui ero rimasto vittima e stringendo mio figlio ho iniziato un lungo periodo di riflessione. Momenti che sembrano eterni, in cui rivivi la tua vita dopo aver combattuto la morte” Il Cobra di Formigine torna a mordere per scalare le più importanti vette dell’attività ciclistica.
“Viaggio all’Inferno e ritorno” potrebbe essere il titolo dell’ultimo capitolo (in sequenza temporale e non esistenziale) di Riccardo Riccò. Ci sono storie che ti devastano come un montante portato da Mike Tyson. Storie che tutti noi giudichiamo superficialmente senza sforzarci di capire quale verità  o situazione ne sia la causa scatenante e si nasconda dietro il dramma. La sofferenza dell’individuo non interessa, importante è emettere giudizi. Ed è proprio questo comportamento che spinge sportivi determinati come Riccardo Riccò, ventisettenne modenese di Formigine, a riprendere la vita sportiva da dove quel blocco renale sopraggiunto a seguito di un virus nel sangue, l’aveva interrotta. A fine maggio infatti “Il Cobra” ha firmato un contratto con la formazione Continental campana Meridiana Kamen Team e in questi giorni sta ultimando la sua preparazione per ritornare a gareggiare tra i professionisti.
Riccardo Riccò dopo il dramma, finalmente torni a pedalare 
“E’ stato un vero e proprio viaggio all’Inferno. Giorni drammatici per me e i miei familiari. Proprio a mio figlio e Vania (Rossi la compagna) è andato il primo pensiero quando ho ripreso conoscenza. Un dramma – continua Riccò – che ho rivissuto con la morte del belga Wouter Weylandt. Tanti sacrifici, fatica, rischi, poi in un attimo la vita si spegne a causa di un maledetto incidente. Ma c’è anche il rovescio della medaglia, fortunatamente, e si chiama Eric Abidal, il difensore francese del Barcellona, a cui è stato asportato un tumore al fegato e domenica ha alzato al cielo la Coppa con le grandi orrecchie ”
Nonostante abbia più volte affermato di non volerne sapere più nulla di ciclismo sei nuovamente in sella
“E’ vero non volevo tornare a gareggiare, ma la passione per questo sport mi spinge a riprovare ancora. A tornare a soffrire lungo la strada teatro del nostro lavoro, per entusiasmare i numerosi appassionati dello sport delle due ruote. Nella filosofia antica la passione era vista come un eccesso improvviso, ma non sempre negativo che poteva guidare al gesto eroico soprattutto per furore o ira. Ed io – continua Riccò mentre gioca amorevolmente con il piccolo Alberto – voglio dare un nuovo impulso alla mia vita e alla mia carriera. Un caro amico mi ha consigliato di leggere un libro, e francamente non avrei mai pensato che al girare pagina su pagina avrei razionalizzato tanti nuovi pensieri; sicuramente sto vedendo cose della vita che per me erano sconosciute prima del 6 febbraio 2011 (giorno del ricovero)”
Che cosa hai provato seguendo il Giro in televisione?
“Il mondo del ciclismo mi manca, io sono un figlio di questo sport. Mi manca il fruscio dei copertoncini che scorrono sul fondo stradale, l’entusiasmo degli spettatori che ti accompagnano nelle tue fatiche giornaliere, il gruppo, la fatica in bicicletta e le vittorie. Ho assistito al trionfo di Alberto Contador che ha dominato il Giro e alla prima occasione mi complimenterò con lui. In molti hanno scritto che è stato cattivo in certe situazioni, io direi che è stato agonisticamente molto determinato e non ha fatto calcoli di sorta, ma ha dominato in virtù della sua superiorità”.
E gli italiani? 
“Scarponi e Nibali hanno fatto tutto quanto era nelle loro possibilità. Vincenzo ha provato a sfidarlo per vincere, ha avuto coraggio, ha conquistato il terzo posto un ottimo risultato per un corridore che rappresenta il futuro del nostro ciclismo. Michele Scarponi non ha provato fino in fondo a sfidare lo spagnolo, comunque ha meritato il secondo posto. E poi i successi dei giovani Diego Ulissi ed Eros Capecchi che confermano la validità del futuro del ciclismo italiano”
Dove avverrà il tuo esordio? E quali sono i tuoi obiettivi?
“Al Giro di Serbia e poi parteciperò alle manifestazioni internazionali che si svolgono in Italia e all’estero. Mi sto preparando ormai da diverse settimane con intense sedute di allenamento per tornare in gruppo e testare le mie condizioni fisiche durante la competizione. Non posso promettere nulla – ci tiene a sottolineare il Cobra – ma sono pronto a tornare protagonista, grazie anche al supporto di quelle persone che si sono dimostrate veramente amiche in questo periodo.
Tra queste persone vi era anche Giancarlo Di  Marco, amministratore delegato di Prestigio Srl. Infatti -  ci tiene a sottolineare il modenese - pur gareggiando nella formazione Meridiana che ha già un suo sponsor tecnico, io correrò con una bicicletta Prestigio costruitami su misura dall’azienda sammarinese, il modello RR – 11 (anteprima 2012). Una forma di sponsorizzazione tecnica fuori dai normali canoni, in quanto interessa soltanto la mia persona, una novità per l’ambiente del ciclismo e questo francamente mi incuriosisce. E mi rende orgoglioso di poter gareggiare con un modello di bicicletta fatto apposta per me". 
In pochi si sono interessati delle reali condizioni psico fisiche nei giorni del ricovero ospedaliero e ritorno a casa. Il ritorno alle ottimali condizioni di salute di un corridore, non è una notizia da prima pagina.
Copyright © TBW
COMMENTI
FENOMENO!!!!
2 giugno 2011 17:37 maulot
Ancora ...

CI SI DIMENTICA
2 giugno 2011 17:53 ewiwa
Per ogni persona famosa o non ci si dimentica spesso il lato umano.Riccò da quello che leggo è"odiato" da tutti e penso che la verità non sta mai da una parte sola.IoPlo lascerei in pace ignorandolo e forse così potrebbe riflettere meglio.Per quello che mi riguarda io inizio e da oggi in poi non scriverò più nulla su di lui fino a quando non ci sarà una soluzione che spero sia positiva per lui.In bocca al lupo.

non mi è nuova
2 giugno 2011 17:57 peppe3
Questa credo di averla già sentita...... mi sà di una minestra riscaldata e questa intervista da "libro cuore" mi fà paura. Non è così buono!!!!

2 giugno 2011 17:57 lunasole
ora che correrà con la" Prestigio" non avrà più bisogno di doparsi.

complimenti al direttore
2 giugno 2011 17:58 sandocan
Complimenti al Direttore del sito internet che continua ancora a dare spazio a certi articoli complimenti!!!

direttore...
2 giugno 2011 18:58 claudino
complimenti per il bene che vuole al ciclismo!!!se vuole fare del bene al ciclismo deve fare pubblicita nn a un fallito ,ma a un giovane promessa dillettante o proff!facendo cosi si fa del male agl onesti!

Cure psichiatriche obbligatorie
2 giugno 2011 19:23 falco
Ma non c'è un dottore che lo può fermare? Questo ci ricasca e può farsi davvero male. A proposito quanti conoscevano la Meridiana? Bravo Giallorenzo nel farsi pubblicità.

ma...........bastaaaaaa!!!!!!!!!
2 giugno 2011 19:33 apostolo
Sono d'accordo con sandocan e claudino,che si parli di giovani ,a questo proposito lancio una proposta al Direttore....ogni qual volta fa un articolo su ricco'....ne faccia 3 per ogni nostro giovane corridore!!!!

1000 grazie

In bocca al lupo campione
2 giugno 2011 20:57 Vincent
Lo sempre sostenuto e Sara sempre cosi perche e un talento e comme tutti a diritto di farre il suo mestiere che Ama dopo il suo malore e stato una vergogna che cossa a fatto la stampa e il sistema ciclisti con ex pro e gente nel gruppo ipocrita era idéale sospetto ma oggi écho la verita un blocco rénale e basta e sta di nuovo in gruppo Alla faccia di tutti quelli che lo volevano eliminare.
Bravo Ricco e in bocca al lupo .

2 giugno 2011 21:28 shamal
Riccò è il Grande Fratello del ciclismo, è qualcosa di trito e ritrito, molti lo odiano, pero' si continua a parlare solo di quello in lungo e in largo.
Cavoli stavolta ha anche trovato lo sponsor personale per la bici...manco Contador.

basta....
2 giugno 2011 21:47 lucaluca
...vai a lavorare!

VACANZE!!!!!
2 giugno 2011 23:45 valentissimo
Gentilissimo Direttore,
se non è in condizione di scrivere di ciclismo vero, consiglio una sana vacanza ma, "la prego" ci liberi da altri articoli su questo personaggio!!!! Il ciclismo ha già troppi problemi e questo tizio è un virus pericolosissimo!!!!

curatelo
3 giugno 2011 09:23 paliodelrecioto
la giustizia in italia è lunga ma inesorabile, per cui prima o poi arriverà a fermarlo, nel frattempo come qualcuno ha già detto, consigliategli un buon psichiatra.

non ci sono più parole per Riccò
3 giugno 2011 12:56 pietrogiuliani
Secondo me Riccò non cambierà mai. E poi il giornalista si è dimenticato di chiedergli la cosa più importante e cioè perchè non ha accettato le regole imposte da Fanini per andare a correre con l'Amore & Vita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024