JUNIORES. Settimana importante per il Team F.lli Giorgi
| 30/05/2011 | 14:26 Il Team F.lli Giorgi tira le somme al termine di una settimana ricca di impegni che introduce ad un mese di giugno altrettanto intenso.
L’ultima gara in ordine di tempo a cui la formazione di patron Carlo Giorgi ha preso parte è stata il Trofeo G. Paggiaro a.m. di ieri con arrivo sulla salita di Brinzio dove si sono piazzati in terza e quarta posizione Michael Bresciani ed Alex Rota Scalabrini.
“Abbiamo corso bene – ha sottolineato il direttore sportivo Paolo Valoti – sono due piazzamenti molto positivi e poi c’è da dire che eravamo in cinque nelle prime 15 posizioni sulla salita decisiva”.
Sabato pomeriggio, invece, è stato dedicato alla cronosquadre di Treviolo valevole quale terza e ultima prova della Coppa Orobica 2011. Secondo posto e prestazione ancora positiva per i ragazzi del Giorgi (nella foto Rodella, in azione). Quartetto composto da Bresciani Michael, Zanetti Michael, Di Ruscio Alberto e Zaffaina Cristopher. Piazzamento che vale anche il secondo posto finale nella classifica della Coppa Orobica Juniores. Abbastanza soddisfatto in proposito il commento di Valoti: “Abbiamo affrontato questa cronosquadre con 4 atleti del primo anno e devo dire che ce la siamo giocata molto bene perdendo soli 20 secondi dal Team Aurea. Chiudiamo al secondo posto la Coppa Orobica. Purtroppo paghiamo gli errori commessi al Provinciale su strada perché avremmo potuto correre meglio e ottenere se non la vittoria almeno qualche piazzamento in più”.
L’intensa settimana era già cominciata martedì scorso 24 maggio con il Campionato Regionale Studentesco a Palazzolo sull’Oglio (BS), dove erano arrivati il sesto posto sempre di Alex Rota Scalabrini e l’ottavo di Michael Bresciani.
Ora è alle porte un giugno di fuoco: si comincia giovedì 2 giugno con la squadra che si dividerà tra il Trofeo Bettoni e la Nazionale di Villadose (Rovigo). La domenica successiva ancora doppio impegno con l’Internazionale di Carnago e un’altra gara nel Cremonese. Poi il Campionato Lombardo ed il 19 giugno l’impegno nella gara di casa: il 26° Trofeo Vittorio Giorgi a.m.
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...
Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...
Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...
Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...
Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.