JUNIORES. Cenci a segno a Spoleto

| 30/05/2011 | 09:01
E’ il marchigiano Gianmarco Cenci della Fn Mengoni Campocavallo il vincitore del 3° Trofeo Banca Popolare di Spoleto, gara per Juniores di 112 chilometri, secondo atto della 3^ Due giorni ciclistica spellana, organizzata alla parrocchia di Santa Luciola di Capitan Loreto dall’Unione ciclistica Foligno. Il corridore diretto da Mario Austero vince in volata, piazzando la sua ruota davanti a quelle di Adriano Lenti della Messere Porte Alice Ceramica Ciclimontanini e di Domenico Saldamarco della Fosco Bessi Atella Team. «Lo sprint - racconta Cenci - è partito quando al traguardo mancavano circa 200 metri e sono stato io a lanciarlo. Una volta partita la volata, mi sono inizialmente trovato in terza o quarta posizione. Poi sono riuscito a saltare gli altri, vincendo con circa una bicicletta di vantaggio. Dedico il successo anzitutto a due persone che non ci sono più, poi al ds, ai miei compagni e a tutta la società».
Tommaso Cesaretti del Bovara Junior Team, settimo all’arrivo, vince il titolo regionale strada. Domenica 22 maggio aveva vinto quello provinciale strada, mentre il 7 maggio si era aggiudicato quello regionale a cronometro. «E’ stata una gara dura e selettiva - commenta Cesaretti - sia per il percorso sia per il ritmo molto alto. Sono felice di questo tris, anche se è mancata la vittoria. Purtroppo non c’è stata tanta collaborazione nel corso dell’ultima fuga e alcuni di noi hanno dovuto spendere più di altri. Ringrazio la squadra e tutta la società e dedico il titolo a mio nonno Giuseppe, scomparso nel 2008, che mi seguiva sempre nelle varie gare».
Sono stati 151 i corridori che hanno preso parte a questa gara, organizzata in collaborazione con la parrocchia di Santa Luciola e con la famiglia
Serenelli. La svolta si ha poco dopo metà corsa, quando in testa si forma un drappello di una ventina di unità. Poco dopo dai fuggitivi evadono Niccolò Salvietti della Campi Bisenzio e Francesco Marzi dell’Aquila Ganzaroli. Alle loro spalle il drappello degli inseguitori cambia più volte composizione. Al chilometro 93 Domenico Saldamarco della Fosco Bessi Atella Team aggancia la coppia di testa.
Alcuni chilometri dopo sui tre rientrano Tommaso Cesaretti del Bovara Junior Team, Andrea Costanzone dell’Ubaldo Signori, Gianmarco Cenci della Fn Mengoni Campocavallo e Adriano Lenti della Messere Porte Alice Ceramica Ciclimontanini.
I sette portano via la fuga e alla fine si giocano tutto allo sprint. Alle premiazioni erano presenti il sindaco di Spello Sandro Vitali, il presidente del Comitato regionale della Federciclismo Carlo Roscini e l’ex corridore Gino Fragola.
Ordine d’arrivo: 1) Gianmarco Cenci (Fn Mengoni Campocavallo) che percorre 112 km in 3.13.40 alla media di 34,699, 2) Adriano Lenti (Messere Porte Alice Ceramica Ciclimontanini) st, 3) Domenico Saldamarco (Fosco Bessi Atella Team) st, 4) Niccolò Salvietti (Gs Campi Bisenzio) st, 5) Francesco Marzi (Ss Aquila Ganzaroli) st, 6) Andrea Costanzone (Gs Ubaldo Signori) st, 7) Tommaso Cesaretti (Bovara Junior Team) st, 8) Andrei Voicu (Gs Ubaldo Signori) a 2’, 9) Domenico Falco (Fosco Bessi Atella Team) st, 10) Gianluca Ramondo (Gs Guarenna 2000) st.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024