DILETTANTI. Cattaneo re del Nettarine, ultima tappa a Bonacci

| 29/05/2011 | 17:44
Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli) è il vincitore del 16° Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp. Il ventenne bergamasco, che con la classifica generale della corsa romagnola ottiene la seconda vittoria stagionale (dopo la 4° tappa conquistata ieri), ha mantenuto la leadership al termine dell’ultima frazione, che presentava sei gran premi della montagna ma non ha modificato le prime posizioni della classifica generale. A vincere la tappa, la Mordano– Faenza di km 138, denominata anche Gran Premio Agrintesa - Trofeo BCC Ravennate & Imolese, è stato Nicola Bonacci (Reda Mokador), atleta romagnolo già 5° in classifica al “Nettarine” nel 2010 e al primo successo stagionale.
LA CRONACA - Raduno di partenza presso Imolabevande a Mordano, il paese dell’Asc di Romagna, presieduta da Marco Selleri, che organizza la corsa. Partenza ufficiale per i 148 atleti rimasti in gara al Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp puntuale alle ore 14.
Traguardo volante “Gianni Reali” al chilometro 7 in località Mordano: transitano nell’ordine Stefano Presello (Team Brilla Pasta Montegrappa), Matteo Azzolini (Viris Vigevano) e Matteo Zambon (Team Palazzago).
Andando verso Faenza si forma al comando, al km 20, un quartetto composto da Marco Amicabile (Delio Gallina) e da tre atleti della Viris Vigevano, Matteo Azzolini, Adrian Ezequiel Richeze e Mattia Pozzo. Il loro vantaggio a Santa Lucia (km 30), all’inizio della prima scalata odierna (Monte Trebbio), è di 1’15” sul gruppo compatto. Lungo la salita del Monte Trebbio si stacca dalla testa Richeze (Viris Vigevano) e viene raggiunto dal gruppo, che viaggia a 2’ dalla testa della corsa. All’inseguimento dei tre si porta Ivan Martinelli (Futura Team Matricardi). Media della prima ora di corsa: 41.200 km/h.
Al 1° Gpm di giornata, Monte Trebbio (km 49), passano nell’ordine Azzolini (Viris Vigevano), Pozzo (Viris Vigevano), Amicabile (Delio Gallina). Martinelli (Futura Team) insegue a 1'05”, resto del gruppo compatto a 1’55”. In salita verso il 2° Gpm (Cima Casale, km 64) si porta al comando Azzolini (Viris), a 20” Pozzo (Viris), a 30” Amicabile (Delio Gallina), gruppo a 1’. Poi anche Amicabile viene raggiunto e da dietro si avvantaggia sul grosso del gruppo Nathan Pertica (Delio Gallina). Transito al 2° Gpm: 1° Azzolini (Viris), 2° Pozzo (Viris), 3° Pertica (Delio Gallina).
All’Intergiro a Brisighella (km 73): 1° Azzolini (Viris), 2° Pozzo (Viris), 3° Gian Luca Remondi (Trevigiani Dynamon Bottoli). In cima al 3° Gpm (Monticino, km 76): 1° Azzolini (Viris), 2° Pozzo (Viris) a 39”, 3° Stanislau Bazkhou (Podenzano) 59”.  Dopo il Gpm si rialza l’inseguitore Pozzo (Viris), mentre salendo verso il 4° Gpm (Monte Albano, km 88) Davide Orrico (Team Colpack) raggiunge e supera Matteo Azzolini (Viris), che viene ripreso anche dal gruppo. All’inseguimento di Orrico si porta un altro atleta del Team Colpack, Gianfranco Zilioli. Al 4° Gpm transitano nell’ordine Orrico (Colpack), Zilioli (Colpack) e, primo del gruppo, Stanislau Bazhkou (Podenzano).
Al termine del 5° Gpm (Cima Calbane, km 114), le carte in tavola si mescolano e a passare per primo è Bazhkou (Podenzano) su Edoardo Zardini (Colpack) e Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli), ma il gruppo resta compatto, così come dopo il 6° Gpm (Monte Carla, km 124) quando a transitare al Gpm sono, nell’ordine, Matteo Trentin (Team Brilla Pasta Montegrappa), Zardini (Colpack) e Kanstantsin Klimiankou (Team Palazzago).
Al Gpm del Monte Carla mancano 14 km alla conclusione e al comando della corsa c’è un gruppetto di 25 atleti, comprendente i primi della classifica generale. Poi, a due chilometri dall’arrivo, il romagnolo Nicola Bonacci, già 5° in classifica al Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp nel 2010, tenta un affondo che va a buon fine: è lui a vincere la 5° e ultima tappa della corsa romagnola organizzata dall’Asc di Romagna.
A 3” il gruppo dei migliori, regolato da Matteo Trentin (Team Brilla Pasta Montegrappa) su Sonny Colbrelli (Zalf Désirée Fior), e la passerella finale per Cattaneo, che scrive il suo nome nell’albo d’oro della corsa sotto quello di Matteo Fedi, vincitore nel 2010.

Ordine d’arrivo:
1- Nicola Bonacci (Reda Mokador) km 138 in 3h35'01" media 38.509 km/h
2- Matteo Trentin (Team Brilla Pasta Montegrappa) a 3”
3- Sonny Colbrelli (Zalf Désirée Fior)
4- Alberto Cecchin (Zalf Désirée Fior)
5- Mirko Tedeschi (Petroli Firenze)
6- Stanislau Bazhkou (Podenzano)
7- Alex Turrin (Team Brilla Pasta Montegrappa)
8- Iuri Filosi (Team Idea 2010)
9- Davide Formolo (Petroli Firenze)
10- Andrea Concini (Petroli Firenze)

Classifica generale finale:
1- Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli) km 628 in 14h42'38" media 42.682 km/h
2- Nicola Boem (Zalf Désirée Fior) a 47”
3- Stanislau Bazhkou (Podenzano) a 1’20”
4- Davide Villella (Team Colpack) a 1’31”
5- Mirko Tedeschi (Petroli Firenze) a 1’40”
6- Simone Antonini (Idea Shoes) a 1’47”
7- Matteo Trentin (Team Brilla Pasta Montegrappa) a 1’57”
8- Edoardo Zardini (Team Colpack) a 2’21”
9- Davide Formolo (Petroli Firenze) a 2’31”
10- Alex Turrin (Team Brilla Pasta Montegrappa) a 2’37”

I leader delle classifiche:
Maglia verde Alegra (classifica generale) – Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli)
Maglia gialla Agrintesa (classifica a punti) – Matteo Trentin (Team Brilla Pasta Montegrappa)
Maglia azzurra Valfrutta fresco (classifica Gpm) – Edoardo Zardini (Team Colpack)
Maglia bianca Yoga (classifica giovani) – Davide Formolo (Petroli Firenze)
Maglia rosa Bcc Ravennate&Imolese (intergiro) – Elia Zanon (Mantovani Fontana)
Maglia rossa Bcc Romagna occidentale (classifica di squadra a tempi) – Team Colpack.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024