CRONO. Ospitaletto si veste di tricolore

| 18/05/2011 | 12:55
Otto corse contro il tempo, sei delle quali assegneranno titoli tricolori (quattro) e regionali lombardi (due). Si svolgeranno il 21 maggio a Monticelli Brusati e il 18 giugno a Ospitaletto per la regia di Gs Memorial Mario Marchina-Giuseppe Presti, in collaborazione con Polisportiva Camignone e Gs Ospitaletto. Le due gare riservate agli juniores saranno naturalmente valide per la challenge che porta il nome del gruppo sportivo giunta all’undicesima edizione.
Il doppio appuntamento è stato presentato nella sala polifunzionale del comune di Ospitaletto alla presenza dei vice presidenti dell’Fci lombarda e bresciana Flavio Mocchetti e Valentino Fanelli; Gino Corioni (presidente Brescia Calcio); il professionista Matteo Bono cresciuto alla Camignone, reduce dalla caduta al Giro di Romandia; dirigenti di Capriolo Ostilio; Aspiratori Otelli Caseifici Zani; Stella Alpina; Vc Rinascita; Gs Brescia Montemagno; Ronco Maurigi; L’ex campionessa italiana Anna Gazzoli. Durante la presentazione è intervenuto anche il neo-consigliere comunale Giuseppe Danesi (presidente regionale Libertas) e verso al fine anche il neo-sindaco Giovanni Battista Sarnico.
Il presidente del team organizzatore dopo aver ringraziato i numerosi ospiti è entrato nel dettaglio, ricordando che con le otto gare in programma il totale delle corse contro il tic-tac organizzate raggiungerà quota 91.
Si comincerà sabato prossimo a Monticelli Brusati in Franciacorta con i campionati regionali juniores e under 23 su percorsi diversi di 16,600 e 27,200 chilometri. Quindi sarà il turno di allievi e allieve impegnati sulla distanza di 10,800 e 7,600 chilometri. Eccezion fatta per gli under 23 le altre tre prove saranno pure valide per il Bracciale del Crono. Padrone di casa come di consueto sarà Gianni Zatti del Ristorante Marchì. La prima corsa riservata ai dilettanti inizierà alle 14,30.
Il secondo evento è fissato per il 18 giugno quando verranno assegnate le maglie tricolori per le categorie juniores maschile e femminile, allievi e allieve, impegnati sulla distanza di 20,500, 15,400 e 9,700 chilometri. Davvero un modo straordinario per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Per la prima volta Ospitaletto sarà la capitale del ciclismo italiano proprio in un anno del tutto particolare. Impegno naturalmente proibitivo, ma come ha tenuto a sottolineare Gino Corioni, sicuramente abbordabile da un team organizzatore di grande valore. L’inizio è fissato per le ore 13: prime a partire le juniores capeggiate dalle bresciane Lisa Gamba (Ju Sport) e Gloria Boldrini (Valcar).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024