DONNE. La Diadora pronta per sfidare i Muri delle Fiandre
| 30/03/2011 | 19:12 Centotrenta chilometri di emozioni, di fatica, di vertigini. La folla intorno. Che incita, applaude, ringhia. Il pavé. Che fa scricchiolare la bici e le ginocchia. I muri. I famosi muri. Strappi che spezzano le gambe e l’anima. Uno sforzo immane. Una corsa leggendaria che racchiude tutta l’essenza del ciclismo. E’ il Tour des Flandres (Ronde van Vlaanderen), classico appuntamento belga della Coppa del Mondo, che si correrà domenica 3 aprile. Una corsa granitica. Come sottolinea Manel Lacambra, team manager della Diadora-Pasta Zara-Manhattan: “Il Giro delle Fiandre è senza dubbio la corsa più dura dell’anno. Sia per il pavé, sia per i muri, sia per la grande distanza da percorrere. Abbiamo comunque dimostrato che il livello della nostra squadra è alto e andremo all’attacco. Sono sicuro che raccoglieremo un ottimo risultato, così come nelle altre corse in Belgio e in Olanda che ci attendono nei giorni successivi. Nelle classiche del Nord, però, correremo un po’ svantaggiati a causa dell’inesperienza di alcune delle nostre ragazze che il pavé proprio non l’hanno mai visto prima. Vedremo di sopperire con la grinta che ci contraddistingue”. Domenica in Belgio per la Diadora-Pasta Zara-Manhattan correranno Claudia Hausler, Shelley Olds, Amber Pierce, Olga Zabelinskaya, Eleonora Patuzzo e Alona Andruk. Partenza da Oudenaarde alle ore 10.55, arrivo a Meerbeke intorno alle 14.30. I muri da affrontare saranno: Rekelberg (km 20.7), Oude Kwaremont (km 47.7), Kortekeer (km 55), Steenbeekdries (km 58.4), Taaienberg (km 60.8), Eikenberg (km 66.1), Molenberg (km 81.2), Leberg (km 88.3), Valkenberg (km 96.5), Tenbosse (km 103.8), Muur-Kapelmuur (km 114.1) e Bosberg (km 118). Il Giro delle Fiandre è il secondo appuntamento della Coppa del Mondo 2011, scattata domenica scorsa a Cittiglio (Varese), con il Trofeo Binda. Corsa monopolizzata dall’inglese Emma Pooley. Manel Lacambra torna sulla gara varesina non nascondendo qualche rimpianto: “Domenica scorsa siamo stati un po’ sfortunati, ma tutto sommato abbiamo raccolto un ottimo risultato con il quinto posto di Shelley Olds. Abbiamo cercato di fare subito la corsa con la fuga della Zabelinskaya. Peccato sia scivolata in discesa, sull’asfalto bagnato, quando stava spingendo. Dopodiché la Pooley se n’è andata e noi abbiamo dovuto fare i conti con gli altri team che non volevano, o non potevano collaborare nel tentativo di raggiungere l’inglese. Nella salita del circuito la Olds ha coperto gli attacchi delle più forti scalatrici e la Zabelinskaya come al solito ha chiuso la porta in faccia a tutte negli ultimi giri, quando speravamo di conquistare il secondo posto nella volata del gruppo. Purtroppo, però, la Olds, la nostra velocista, nell’ultima curva è stata chiusa e ha perso terreno. Nonostante negli ultimi metri sia stata protagonista di un recupero fantastico, non è riuscita a salire sul podio. E’ comunque un grande risultato per la statunitense, in quanto in Europa finora ha corso poco e quella di Cittiglio era la sua prima partecipazione a una gara della Coppa del Mondo”. Dopo il Giro delle Fiandre la squadra resterà in Belgio per correre, il giorno dopo, 4 aprile, il Gran Prix di Dottignies. Quindi, trasferimento in Olanda per il Van Lauwerszee tot Dollard Tou (7 aprile) e il Drentse 8 (14 aprile). Il 16 aprile terzo round della Coppa del Mondo, la Ronde van Drenthe, seguita dalla Ronde van Gelderland (17 aprile). La trasferta al Nord si chiuderà tornando in Belgio per la Freccia Vallone (20 aprile), quarto atto della World Cup.
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.