DONNE. La Diadora pronta per sfidare i Muri delle Fiandre

| 30/03/2011 | 19:12
Centotrenta chilometri di emozioni, di fatica, di vertigini. La folla intorno. Che incita, applaude, ringhia. Il pavé. Che fa scricchiolare la bici e le ginocchia. I muri. I famosi muri. Strappi che spezzano le gambe e l’anima. Uno sforzo immane. Una corsa leggendaria che racchiude tutta l’essenza del ciclismo. E’ il Tour des Flandres (Ronde van Vlaanderen), classico appuntamento belga della Coppa del Mondo, che si correrà domenica 3 aprile. Una corsa granitica.
Come sottolinea Manel Lacambra, team manager della Diadora-Pasta Zara-Manhattan: “Il Giro delle Fiandre è senza dubbio la corsa più dura dell’anno. Sia per il pavé, sia per i muri, sia per la grande distanza da percorrere. Abbiamo comunque dimostrato che il livello della nostra squadra è alto e andremo all’attacco. Sono sicuro che raccoglieremo un ottimo risultato, così come nelle altre corse in Belgio e in Olanda che ci attendono nei giorni successivi. Nelle classiche del Nord, però, correremo un po’ svantaggiati a causa dell’inesperienza di alcune delle nostre ragazze che il pavé proprio non l’hanno mai visto prima. Vedremo di sopperire con la grinta che ci contraddistingue”.
Domenica in Belgio per la Diadora-Pasta Zara-Manhattan correranno Claudia Hausler, Shelley Olds, Amber Pierce, Olga Zabelinskaya, Eleonora Patuzzo e
Alona Andruk. Partenza da Oudenaarde alle ore 10.55, arrivo a Meerbeke intorno alle 14.30.
I muri da affrontare saranno: Rekelberg (km 20.7), Oude Kwaremont (km 47.7), Kortekeer (km 55), Steenbeekdries (km 58.4), Taaienberg (km 60.8), Eikenberg
(km 66.1), Molenberg (km 81.2), Leberg (km 88.3), Valkenberg (km 96.5), Tenbosse (km 103.8), Muur-Kapelmuur (km 114.1) e Bosberg (km 118). Il Giro delle Fiandre è il secondo appuntamento della Coppa del Mondo 2011, scattata domenica scorsa a Cittiglio (Varese), con il Trofeo Binda. Corsa monopolizzata dall’inglese Emma Pooley.
Manel Lacambra torna sulla gara varesina non nascondendo qualche rimpianto: “Domenica scorsa siamo stati un po’ sfortunati, ma tutto sommato abbiamo raccolto un ottimo risultato con il quinto posto di Shelley Olds. Abbiamo cercato di fare subito la corsa con la fuga della Zabelinskaya. Peccato sia scivolata in discesa, sull’asfalto bagnato, quando stava spingendo. Dopodiché la Pooley se n’è andata e noi abbiamo dovuto fare i conti con gli altri team che non volevano, o non potevano collaborare nel tentativo di raggiungere l’inglese. Nella salita del circuito la Olds ha coperto gli attacchi delle più forti scalatrici e la Zabelinskaya come al solito ha chiuso la porta in faccia a tutte negli ultimi giri, quando speravamo di conquistare il secondo posto nella volata del gruppo. Purtroppo, però, la Olds, la nostra velocista, nell’ultima curva è stata chiusa e ha perso terreno. Nonostante negli ultimi metri sia stata protagonista di un recupero fantastico, non è riuscita a salire sul podio. E’ comunque un grande risultato per la statunitense, in quanto in Europa finora ha corso poco e quella di Cittiglio era la sua prima partecipazione a una gara della Coppa del Mondo”.
Dopo il Giro delle Fiandre la squadra resterà in Belgio per correre, il giorno dopo, 4 aprile, il Gran Prix di Dottignies. Quindi, trasferimento in Olanda per  il Van Lauwerszee  tot Dollard Tou (7 aprile) e il Drentse 8 (14 aprile). Il 16 aprile terzo round della Coppa del Mondo, la Ronde van Drenthe, seguita dalla Ronde van Gelderland (17 aprile). La trasferta al Nord si chiuderà tornando in Belgio per la Freccia Vallone (20 aprile), quarto atto della World Cup.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024