GAND-WEVELGEM. Torna alla vittoria Tom Boonen, Bennati secondo

| 27/03/2011 | 16:14
Botta e risposta. Dopo il Gp di Harelbeke di Fabian Cancellara, ecco oggi la risposta di Tom Boonen nella Gand-Wevelgem, corsa già vinta dall'ex campione del mondo nel 2004. Il belga, che oggi ha regalato a se stesso la secondo vittoria stagionale (tappa al Giro del Qatar), ha preceduto in volata il nostro Daniele Bennati e Tyler Farrar. Bravo e sfortunato in questo inizio di stagione il velocista aretino che con quello di oggi ha portato a cinque i suoi secondi posti. Per l'Italia del pedale, prosegue la lunga astinenza con le classiche: dal Lombardia 2008, non vinciamo una gara di cartello. Per intenderci una classica Monumento o una similare, proprio come la Gand-Wevelgem.

Boonen era il grande favorito dai bookmakers ma si era presentato al via con il broncio per non essere stato allineato ieri all'Harelbeke, magari per centrare il pokerissimo. La sua gara, poi, ha rischiato di essere compromessa ai -75 dall'arrivo, quando è rimasto coinvolto in una caduta ed aveva atteso la sua ammiraglia per oltre due minuti. Per fortuna l'andatura del gruppo non era granchè elevato ed è rientrato con
scioltezza, non pagando così quei problemi meccanici patita anche (e senza conseguenze) da Cavendish e Gilbert, due grandi delusioni di questo primo 'assaggiò della Campagna del Nord.

La prima fuga di un certo peso la organizzava il campione di Francia Voeckler assieme al connazionale Zingle, al belga Van Vooren e agli olandesi Schmitz e Timmer, che ben presto rinunciavano all'azione.
Voeckler restava solo sul Kemmel, l'asperità più nota e difficile da affrontare con il suo tratto in pavè, ma da dietro il gruppo chiudeva puntuale. Ecco allora, ai -38 dalla fine, mettersi in mostra il talento puro come quello di Peter Sagan: il 21enne sloveno della Liquigas-Cannondale scappa ancora sul punto più duro della corsa e si porta appresso il polacco e compagno di squadra Bodnar assieme ad una vecchia volpe come Chavanel, che lavora per Boonen, ed il britannico Stannard (Sky). Quest'ultimo, dopo essere stato sempre a ruota, tenta l'allungo decisivo ai duemila metri dal traguardo ma viene risucchiato sul più bello dalle pedalate di Boonen, che regala al Belgio il 48esimo centro in questa
corsa.

ORDINE D'ARRIVO

1º Boonen (Quick Step) 4:36:13
2º Bennati (Leopard) m.t.
3º Farrar (Garmin) m.t.
4º Greipel (Omega) m.t.
5º Van de Walle m.t.
6º Devenys m.t.
7º Eisel m.t.
8º Godaert m.t.
9º Lars Boom m.t.
10º Baden Cooke
Copyright © TBW
COMMENTI
UN SOLO ISCRITTO DEL TEAM LEOPARD?
27 marzo 2011 17:06 trame
GRANDE BENNA COMUNQUE,TUTTO SOLO FINO ALLA FINE!BRAVO LO STESSO, ESSERE LI DA SOLO E FARE SECONDO E QUASI VINCERE.ARRIVERA arriverà!

Complimenti
27 marzo 2011 17:46 Ruggero
Anche oggi Pozzato sempre nel vivo della corsa !!!
Mah...........

Già...
27 marzo 2011 19:52 foxmulder
Pozzato si stava nascondendo... Settimana prossima vince il Fiandre.
O no?

POZZATO
27 marzo 2011 20:17 ale63
SI STARA' PREPARANDO PER LA ROUBAIX..... POVERETTO.. ALE

Pozzato
28 marzo 2011 08:13 Ruggero
Forse dovrebbe cominciare a vincere qualche corsetta di poco conto prima di arrivare alle classiche,visto che siamo a fine narzo e di vittorie neppure l'ombra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di portaborraccia, pedali e supporto per il bike computer, si conferma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024