Donne Elite. Sventola il tricolore della Baccaille a Vaiano

| 13/03/2011 | 18:59

Monia Baccaille non perdona. Nella prima corsa ufficiale in Italia, ad un mese e dieci giorni dall'ultima competizione - e dall'ultima vittoria – l'atleta Umbra conquista il suo secondo successo stagionale, che vale la doppietta anche per il dream team Mcipollini Giambenini di Walter Ricci Petitoni. Una corsa gestita interamente dalle ragazze giallo – fluo, con Tatiana Guderzo già pimpante, regista di corsa e Nicole Cooke apripista e ultimo uomo – anzi, ultima donna – capace di chiudere da sola sull'ultimo attacco delle avversarie, a meno di un km dalla fine. Con il gruppo compatto Monia, che ancora sta lavorando per arrivare alla forma migliore, non ha avuto problemi a regolare le avversarie e ha battuto bene la forte Scandolara (Gauss), seconda, e l'atleta della Fassa Bortolo Longo B orghini. “Siamo felici per il risultato – spiega Walter Ricci Petitoni ovviamente siamo venuti qui per vincere, ma partire con il favore del pronostico e confermarsi non è mai facile. Brava Monia e brave tutte le ragazze. Pensavamo di aver lavorato bene, il risultato lo dimostra. Ora guardiamo a Cittiglio e alle classiche del nord”. Obiettivi importanti previsti per fine mese, questi citati dal team manager, che arriverrano sull'onda dell'entusiasmo per questa seconda  vittoria, che alza il morale e l'entusiasmo di tutto il team, madrina compresa: “Bravissime! Le ragazze hanno fatto una bella corsa e sono felice che Monia abbia vinto. Incomincia la settimana clou dell'unità d'Italia (il 17 sarà giorno di festa Nazionale, n.d.r.) e vincere con il tricolore ha sempre un gusto particolare” - così ha commentato la General Manager Giordana Alessia Pi ccolo, madrina del team immediatamente avvertita del successo delle “sue” ragazze. Ora il team osserverà un'altra settimana di lavoro, per schierarsi al via della classica Etrusca domenica; il pronostico, anche per domenica prossima, dice giallo-fluo favorite.

VAIANO.- Ha vinto una delle favorite della corsa, la campionessa italiana Monia Baccaille, grande velocista dello squadrone caro allo sponsor Mario Cipollini, il Team MCipollini Giambenini Giordana, che ha sprigionato una volata straordinaria sul traguardo di via Giulio Braga a Vaiano dove di fronte alla casa del popolo, si è concluso il nono Trofeo Alberto Vannucci, gara di apertura per l’attività femminile delle elite in Italia. Uno sprint non facile dopo una gara condotta ad oltre trentanove di media che ha visto impegnate lungo il circuito di poco superiore ai quattro chilometri, 95 concorrenti delle 106 iscritte. L’organizzazione della corsa, ormai tradizionale e valevole anche per il Gran Premio Valbisenzio con il patrocinio del Comune, era affidata al Vaiano Bike. C’era attesa per la squadra di casa guidata dal direttore sportivo, la pistoiese Elisa Maggini, che alla fine ha conseguito l’ottavo posto con la lituana Katazina Sosna, una delle atlete di punta della formazione vaianese. Sono stati 17 complessivamente i giri in programma e non sono mancati momenti anche spettacolari ed interessanti a rendere bella questa apertura stagionale in Italia per le donne elite, presenti forti team e molte rappresentanti che vanno per la maggiore, dalla campionessa del mondo Giorgia Bronzini, alla Noemi Cantele, dalla Scandolara, alla brillante vincitore e campionessa italiana Baccaille, della quale tutti conoscono il suo formidabile spunto. Teneva al successo, ha controllato le avversarie grazie anche alle compagne di squadra ed alla fine si è imposta con sicurezza. Peccato per la pioggia che ha disturbato la manifestazione al termine della quale anche la stessa Scandolara e la Longoborghini hanno occupato i due posti d’onore piegate dalla potenza della tricolore. Prima delle atlete straniere al via la Shelley. Domenica prossima la prima rivincita nel Trofeo Costa Etrusca. La gara che vedrà la presenza di molti team e che prenderà il via da Castellina Marittima, prevede l’arrivo dopo 124 chilometri a Cecina.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Monia Baccaille (MCipollini Giordana) Km 80, in 2h02’19”, media Km 39,242; 2)Valentina Scandolara (Gauss); 3)Elisa Longoborghini (Top Girls); 4)Old Evans Shelley (Diadora Zara); 5)Martin Lucy (Garmin Cervelo); 6)Cantele; 7)Bruneau; 8)Sosna.

                              ANTONIO MANNORI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024