Donne Elite. Sventola il tricolore della Baccaille a Vaiano

| 13/03/2011 | 18:59

Monia Baccaille non perdona. Nella prima corsa ufficiale in Italia, ad un mese e dieci giorni dall'ultima competizione - e dall'ultima vittoria – l'atleta Umbra conquista il suo secondo successo stagionale, che vale la doppietta anche per il dream team Mcipollini Giambenini di Walter Ricci Petitoni. Una corsa gestita interamente dalle ragazze giallo – fluo, con Tatiana Guderzo già pimpante, regista di corsa e Nicole Cooke apripista e ultimo uomo – anzi, ultima donna – capace di chiudere da sola sull'ultimo attacco delle avversarie, a meno di un km dalla fine. Con il gruppo compatto Monia, che ancora sta lavorando per arrivare alla forma migliore, non ha avuto problemi a regolare le avversarie e ha battuto bene la forte Scandolara (Gauss), seconda, e l'atleta della Fassa Bortolo Longo B orghini. “Siamo felici per il risultato – spiega Walter Ricci Petitoni ovviamente siamo venuti qui per vincere, ma partire con il favore del pronostico e confermarsi non è mai facile. Brava Monia e brave tutte le ragazze. Pensavamo di aver lavorato bene, il risultato lo dimostra. Ora guardiamo a Cittiglio e alle classiche del nord”. Obiettivi importanti previsti per fine mese, questi citati dal team manager, che arriverrano sull'onda dell'entusiasmo per questa seconda  vittoria, che alza il morale e l'entusiasmo di tutto il team, madrina compresa: “Bravissime! Le ragazze hanno fatto una bella corsa e sono felice che Monia abbia vinto. Incomincia la settimana clou dell'unità d'Italia (il 17 sarà giorno di festa Nazionale, n.d.r.) e vincere con il tricolore ha sempre un gusto particolare” - così ha commentato la General Manager Giordana Alessia Pi ccolo, madrina del team immediatamente avvertita del successo delle “sue” ragazze. Ora il team osserverà un'altra settimana di lavoro, per schierarsi al via della classica Etrusca domenica; il pronostico, anche per domenica prossima, dice giallo-fluo favorite.

VAIANO.- Ha vinto una delle favorite della corsa, la campionessa italiana Monia Baccaille, grande velocista dello squadrone caro allo sponsor Mario Cipollini, il Team MCipollini Giambenini Giordana, che ha sprigionato una volata straordinaria sul traguardo di via Giulio Braga a Vaiano dove di fronte alla casa del popolo, si è concluso il nono Trofeo Alberto Vannucci, gara di apertura per l’attività femminile delle elite in Italia. Uno sprint non facile dopo una gara condotta ad oltre trentanove di media che ha visto impegnate lungo il circuito di poco superiore ai quattro chilometri, 95 concorrenti delle 106 iscritte. L’organizzazione della corsa, ormai tradizionale e valevole anche per il Gran Premio Valbisenzio con il patrocinio del Comune, era affidata al Vaiano Bike. C’era attesa per la squadra di casa guidata dal direttore sportivo, la pistoiese Elisa Maggini, che alla fine ha conseguito l’ottavo posto con la lituana Katazina Sosna, una delle atlete di punta della formazione vaianese. Sono stati 17 complessivamente i giri in programma e non sono mancati momenti anche spettacolari ed interessanti a rendere bella questa apertura stagionale in Italia per le donne elite, presenti forti team e molte rappresentanti che vanno per la maggiore, dalla campionessa del mondo Giorgia Bronzini, alla Noemi Cantele, dalla Scandolara, alla brillante vincitore e campionessa italiana Baccaille, della quale tutti conoscono il suo formidabile spunto. Teneva al successo, ha controllato le avversarie grazie anche alle compagne di squadra ed alla fine si è imposta con sicurezza. Peccato per la pioggia che ha disturbato la manifestazione al termine della quale anche la stessa Scandolara e la Longoborghini hanno occupato i due posti d’onore piegate dalla potenza della tricolore. Prima delle atlete straniere al via la Shelley. Domenica prossima la prima rivincita nel Trofeo Costa Etrusca. La gara che vedrà la presenza di molti team e che prenderà il via da Castellina Marittima, prevede l’arrivo dopo 124 chilometri a Cecina.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Monia Baccaille (MCipollini Giordana) Km 80, in 2h02’19”, media Km 39,242; 2)Valentina Scandolara (Gauss); 3)Elisa Longoborghini (Top Girls); 4)Old Evans Shelley (Diadora Zara); 5)Martin Lucy (Garmin Cervelo); 6)Cantele; 7)Bruneau; 8)Sosna.

                              ANTONIO MANNORI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024