Dilettanti. Nelle Marche sfreccia Fiumana

| 26/02/2011 | 17:14

La stagione ciclistica per dilettanti è stata aperta sulle strade delle Marche con la disputa del “4° Gran Premio dell’Industria”, una bella molto bella e combattuta che è andata in scena su di un veloce circuito nella Zona Industriale A di Civitanova Marche. All’invito dei bravissimi organizzatori della ASD Vega Prefabbricati Montappone ha risposto un lotto qualitativo di 122 corridori, in rappresentanza di 21 società di 9 regioni. Purtroppo il freddo pungente di questi giorni non ha reso ottimale la giornata di Civitanova e tuttavia all’appuntamento, molto sentito proprio perchè era il primo della stagione, è egualmente convenuto un lotto numeroso di appassionati, che hanno potuto assistere ad una competizione di alto livello e condotta dai concorrenti a forte andatura e senza pause di impegno e di ritmo. La gara si è risolta con una volata generale, nella quale si è imposto il quasi 21enne romagnolo Thomas Fiumana, dello squadrone toscano della Hopplà Truck, che ha battuto di pochi centimetri l’abruzzese 19enne Mattia Marcelli, dell’Aran Cucine D’Angelo & Antenucci. Ottimo terzo è sfrecciato il brevo velocista fidardense Ramon Baldoni, della S.C. Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano. I concorrenti dovevano percorrere 36 giri di un circuito scorrevole di km. 8. La corsa è risultata tiratissima e piena di agonismo. Continui i tentativi, tutti rintuzzati, per lo più in breve tempo, dal  gruppo. Il tentativo di più lunga durata è stato quello del britanico Edmondson, del Team Colpack, in avanscoperta dal 10° al 12° giro. Ricoordiamo anche l’assolo, di poco più di un giro, del giovane ascolano Di Lorenzo, della Monturano Civitanova Cascinare. Negli ultimi giri battaglia senza tregua grazie soprattutto alle squadre della SCAP Foresi, della Aran Cucine e del Team Hopplà. La volata finale è molto folta e serrata e soltanto negli ultimi metri riescono a prendere qualche breve distanza sugli altri  Thomas Fiumana e Mattia Marcelli, che si giocano tra di loro  il successo nei centimetri conclusivi. Il vincitore, Thomas Fiumana, è di Cannuzzo di Cervia e compirà tra poco 21 anni; a Civitanova ha ritrovato la forma ed il guizzo che lo avevano portato spesso in prima fila tra gli Juniores. In chiaro crescendo anche il secondo arrivato, Mattia Marcelli, 19enne di Notaresco, anche lui già plurivittorioso tra gli Juniores. C’è da aggiungere che la gara degli Elite e Under 23 è stata preceduta a due gare amatoriali; nelkla prima, per gli Over 40, ha vinto in solitudine il 62enne Perino Fava, vecchia volpe del ciclismo marchigiano; secondo Concetti e terzo Bravi. Nella gara dei più giovani si è avuta una volata finale a tre con vittoria del giovane ex-professionista Sergio Marinangeli davanti all’ex-iridato D’Andrea e a Piersimoni. La “due giorni” di apertura delle Marche avrà il suo secondo e conclusivo atto domani con il “6° Gran Premio D’Apertura” che il Team Vega Prefabbricati Montappone organizza nel Rione Conceria di Fermo.

Ordine d’arrivo:

1°) Fiumana Thomas  (Hopplà Truck Mavo Valdarno)  km. 90  ore 2.08’  media km. 42,188

2°) Marcelli Mattia (Aran D’Angelo & Antenucci)

3°) Baldoni Ramon /Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano)

4°) Viola Antonio  (Farnese Vini D’Angelo & Antenucci)

5°) Gallerano Adriano  (Faenza Hymer Team)

6°) Romaggioli Gaetano (Team M. Pantani Caffè Mokambo)

7°) Arredondo Moreno Julian  (Team SCAP Foresi Euronics)

8°) Di Lorenzo Innocenzo  (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)

9°) Ferri Carlo  (Team M. Pantani Caffè Mokambo)

10°) Celano Danilo  (Team SCAP Foresi Euronics).     Partiti 122.

 

Paolo  Piazzini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024