Cittiglio, il Trofeo Binda e la Coppa presentati ai ragazzi

| 03/02/2011 | 19:14
Quasi duecento ragazzi delle scuole elementari e medie di Cittiglio: questo il pubblico al quale è stata svelata l’edizione 2011 del Trofeo Alfredo Binda, che il prossimo 27 marzo aprirà la Coppa del Mondo femminile di ciclismo. La scelta di questa platea inedita, ospitata nel salone dell’oratorio del paese, non è casuale: «Nel presentare le loro iniziative - ha spiegato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion - tutti si rivolgono alle autorità, alla stampa, agli addetti ai lavori, nessuno parla mai ai ragazzi. Per me questo è un sogno che si realizza: coinvolgere i più giovani in un evento di portata internazionale, non come contorno anonimo ma come protagonisti in primo piano».
Sì, perché quest’anno, tra le iniziative collaterali, spicca il progetto “Pedala pedala... in sicurezza”, rivolto proprio ai ragazzi e finalizzato all’educazione stradale dei principali fruitori della bicicletta. Obiettivo da raggiungere attraverso attività ludiche: un gioco a quiz e una serie di lezioni pratiche in bici, gestite dalla Polizia Locale sul percorso che sarà allestito nell’intero fine settimana di Coppa all’interno del parco accanto alla stazione di Cittiglio. «Per gli studenti si tratta di un aspetto dell’educazione civica», ha sottolineato la dirigente scolastica Carmen Vanetti. E si è creato un simpatico feeling con gli organizzatori del Giro d’Italia: Giusi Virelli, di Rcs Sport, ha presentato al baby uditorio il programma “Biciscuola” varato dalla rosea per il prossimo Giro D'Italia.
Il momento più atteso, però, era l’apertura del sipario sul tracciato della gara di domenica 27 marzo, definito con la consulenza d’eccezione della campionessa di casa, Noemi Cantele. Madrina della cerimonia Elisabetta Maffeis, tricolore su strada nel 1966, pioniera del pedale rosa italiano: «Ho cominciato prendendo “in prestito” la bici di mio fratello, che ne era gelosissimo al punto di nascondermela. A quei tempi gareggiare sui pedali non era tanto una “cosa da ragazze”», ha raccontato. Le atlete percorreranno 121 chilometri, su un itinerario che presenta diverse novità rispetto alle ultime edizioni. Dopo la tradizionale partenza dal Museo Binda, nel tratto in linea di 52 chilometri il gruppo toccherà Luino, costeggiando il lago Maggiore, tornerà in Valcuvia, svolterà verso la prima salita della giornata, la Grantola (Gpm a Cunardo, quota 432) e quindi, attraverso i saliscendi di Bedero e Brinzio, piomberà sul traguardo. Qui cominceranno i quattro giri dell’anello di 17,3 chilometri su cui esploderà la corsa: gli attacchi alla salita di Orino determineranno la selezione decisiva.
Sul Trofeo Binda, vinto nelle ultime due edizioni dalla fuoriclasse olandese Marianne Vos, saranno accesi i riflettori di RaiSport: proprio per agevolare la trasmissione televisiva della gara il via è stato fissato alle ore 13. In questi 50 giorni fioccheranno le iniziative di contorno, in un crescendo che culminerà con la grande giornata del 27 marzo. Quella che Luisa Cortese, responsabile per le Pari opportunità della Provincia di Varese, ha definito «la più bella sfida al femminile». Quindi il sindaco di Cittiglio, Giuseppe Galliani, il consigliere della Provincia di Varese, Roberto Morselli, e Luigi Resnati, presidente della FCI Lombardia a suggellare una giornata meravigliosa finita... a "pane e Nutella" per tutti i duecento, festosi e felici ragazzi di Cittiglio.

IL Programma

SABATO 26 MARZO 2011      
14.00 – 17.00  Accrediti per organizzazione, giornalisti e seguito ufficiale; Apertura della sala stampa ai giornalisti accreditati
14.00 – 16.30 Verifica licenze per gruppi sportivi e distribuzione numeri dorsali
17.00 - Riunione riservata ai direttori sportivi delle squadre
 
DOMENICA 27 MARZO 2011
7.00 – 18.00 - Apertura permanence – segreteria di gara
8.00 – 19.00 - Apertura sala stampa ai giornalisti accreditati
12.30 – 13.20 - Presentazione squadre e firma foglio di partenza
13.30 - Partenza ufficiale
16.45 circa Arrivo, cerimonia protocollare
17.30 - Conferenza stampa della vincitrice presso Sala Stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024