Scuola Ciclismo Vò, dove i giovani imparano...

| 07/11/2010 | 14:30

Vò Euganeo (Pd). Un momento di grande amicizia e rafforzare i vincoli di collaborazione con i sostenitori, gli atleti ed i genitori. Tutto questo, alla festa sociale che si è svolta nel ristorante Al Cacciatore di Rovolon, con le squadre del settore giovanile dell’Us Scuola Ciclismo Vò, che è presieduto da Graziano Lovo. Con atleti delle categorie Giovanissimi, Esordienti ed Allievi, festeggiati per i numerosi successi conquistati nella stagione appena conclusa, difendendo onorevolmente i colori di un gruppo dove esistono quei sani principi e valori in cui si è sempre ispirato il sodalizio ciclistico di Vò Euganeo, dove si è sempre praticata l’attività ciclistica in maniera sana e corretta.  E questa è sempre stata la base importante per tanti giovani, per l’aggregazione tra loro e formarli uomini per un prossimo futuro. Tra gli atleti che si sono dimostrati tali e particolarmente distinti: l’Allieva Federica Marin, che ha vinto molto, sia su pista (campionessa provinciale Corsa a Punti) che su strada, oltre a Francesca Pattaro, anche lei Allieva, che ha vinto il titolo provinciale sia su strada che su pista nella Velocità, vestendo la maglia azzurra con la nazionale italiana a Stoccarda, in Germania. Altra protagonista è stata l’Esordiente Sofia Beggin, con il titolo veneto e Triveneto su strada. Altra ragazza, Giulia Dal Pozzo,che si è fatta apprezzare in tre discipline ciclistiche, vincendo il titolo veneto di ciclocross e nella corsa a Punti su Pista, oltre ad essere tra le migliori Donne Esordienti venete su strada. Altro valido atleta è stato Alessio Soster, che si è dimostrato grande interprete nella categoria Esordienti del 2.anno, sia su strada, dove ha vinto il titolo provinciale e su pista, dove ha avuto la soddisfazione di essere selezionato a rappresentare la regione Veneto ai campionati italiani su pista nella Velocità. Pregevoli risultati sono stati conquistati anche da Elia Magagna, Esordiente al 1.anno; Marta Biasiolo e Gloria Bertoldo, sempre protagoniste tra le Allieve. Graziano Lovo ha voluto ringraziare tutti gli atleti, anche quelli che non sono stati nominati, per la loro abnegazione ed attaccamento ai colori sociali, conquistando successi a ripetizione in tutte e tre le categorie giovanili. –“Vorrei inoltre ricordarli tutti, ma ci vorrebbe troppo tempo per farlo. Vadano allora i complimenti a tutti indistintamente. E’ doveroso inoltre ricordare gli allenatori ed accompagnatori, che con costanza e grande impegno, seguono l’attività dei ragazzi per categoria. Un particolare grazie voglio esprimere a Severino Massaro, per l’aiuto materiale ed organizzativo nella gestione ed organizzazione delle gare”. Come ad ogni stagione conclusa, ci sono vari avvicendamenti, come per atleti che continuano l’attività ed altri che hanno deciso di appendere la bici al chiodo, intraprendendo altre attività e chi dedicandosi completamente agli studi, chi al lavoro. Ci saranno 4 Allievi che passeranno tra gli Juniores e questo lo faranno con la società gemellata con la Scuola Ciclismo Vò, la Andreotti Auto di Villadose dell’amico Tolmino Balestri. Le Donne invece si divideranno, come Federica Marin che andrà alla blasonata società padovana, La Vecchia Fontana diretta da Ampelio Veleda, mentre Marta Biasiolo andrà a rinforzare la società ciclistica femminile vicentina Avantec di Breganze. Infine, Lovo ha fatto un plauso agli allenatori dei ragazzi, con un grosso ed interminabile applauso, che in questa annata 2010 hanno collaborato lavorando con molta competenza e determinazione, che sono riusciti a trasmettere ai ragazzi quella gran voglia di far bene ed oltretutto, a comportarsi benissimo, sia in gara che fuori gara, ragazzi i quali vogliono continuare l’attività e non si sentono “spremuti”, come si suol dire, dall’allenamento o dagli allenatori.

Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024