Il Mattino di Padova. Doping, mazzata per nove

| 29/10/2010 | 12:58
Padova. Doping: la scure si abbatte su chi sgarra, atleti e dirigenti disposti a mettersi fuori dal perimetro di una leale competizione, pur di scalare i vertici della classifica. Così 9 fra ciclisti e dirigenti del mondo delle due ruote, già incappati nelle inchieste coordinate dal pubblico ministero padovano Benedetto Roberti, sono stati puniti dalla giustizia del Tribunale nazionale Antidoping del Coni.

LUIGINO MIOTTI. Amico di Aleksandar Nikacevic, il 57enne di Tombolo, già diesse del Team Futura, alle spalle dei precedenti per traffico e somministrazione di sostanze dopanti, non avrebbe perso il vizio. Il 20 maggio 2008 la Guardia di Finanza sequestrò nella sua abitazione farmaci tipo Viagra, impiegati per migliorare le prestazioni atletiche. Il tribunale del Coni gli ha inflitto la «sanzione dell’inibizione a vita a tesserarsi e a rivestire in futuro cariche o incarichi in seno al Coni... a frequentare in Italia gli impianti sportivi, gli spazi destinati agli atleti e al personale... a prendere parte alle manifestazioni e agli eventi».

ALEKSANDAR NIKACEVIC. Inflitta la sanzione dell’inibizione per 16 anni al 32enne serbo già commissario tecnico della Nazionale serba élite-under 23, un passato da ciclista per la Alessio e ora diesse della Partizan di Belgrado, arrestato nel luglio 2009 per traffico di sostanze dopanti, È considerato il trait d’union fra professionisti, medici, direttori sportivi e dilettanti, importatore dai Balcani di «medicinali» tra cui il Mircera, l’eritropoietina di terza generazione. La sentenza sarà inviata all’Uci affinché la estenda anche alla Serbia.

PAOLO BONIN. Inibizione di 8 anni nei confronti del 31enne di Castello di Godego (Treviso) che offrì il Mircera al campione Alessandro ballan («Rifiutai... so che è amico di Nikacevic» disse quest’ultimo). Una di quelle fiale andò ad Emanuele Sella.

DONATO GIULIANI. Inibito a vita il pescarese 64enne, già diesse Hadimec. Altre inibizioni: 8 anni a Marco Ghiselli, 28 anni ex ciclista di Urbania ora pizzaiolo (Padova); due anni al ciclista laziale Francesco Rivera, 27 anni; 2 anni al pescarese Daniele Ricci, 24 anni; 2 anni al campione colombiano Julian David Giraldo Munoz, 27 anni (confessò l’assunzione di Epo); 4 anni ad Armando Camelo, ciclista di Teramo, trovato in possesso di ormoni per uso veterinario.

Cristina Genesin
da Il Mattino di Padova
Copyright © TBW
COMMENTI
Che tristezza!!!!
29 ottobre 2010 13:14 Gianni64
Provo molta tristezza nel commentare questa notizia. Per chi ama questo meraviglioso sport, è sempre molto difficile commentare queste notizie. E' positivo il fatto che vengono beccati questi truffatori.

LO DICONO TUTTI
29 ottobre 2010 14:33 ewiwa
Lo dicono tutti gli addetti ai lavori il doping non esiste quindi che interesse può avere questo piccolo incidente di percorso.

che ridere
29 ottobre 2010 15:09 cimo
Ma questi sono dei piccoli pesci......sfido chiunque a ricordare uno solo di quei corridori citati nell'articolo.......

non basta ...
29 ottobre 2010 19:37 gianca1960
Se si facessero dei controlli seri e mirati a livello giovinile , vedreste quanti nomi sconosciuti come questi verrebbero fuori ......!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024