Szeghalmi: arrivo alla Lampre grazie al diesse Lerici

| 29/10/2010 | 11:22
L'ungherese Balint Szeghalmi, approdato a sorpresa alla Lampre, ha tenuto ieri una conferenza stampa a Budapest, nella quale ha spiegato che il suo approdo al team italiano di ProTour è dovuto all'interessamento del nuovo direttore sportivo della squadra italiana, Sandro Lerici, con il quale ha lavorato nel 2007 al Team Cornix. Nel 2008, poi, quando correva nel Team Cinelli, Szeghalmi viveva in Italia, vicino alla casa di Lerici e si è sempre tenuto in contatto con lui.
«Nel mese di agosto lerici mi ha chiamato e mi ha detto che c'era posto alla Lampre e che lui poteva portare qualcuno con sé. Così è nato il contatto, ho sostenuto dei test fisici e firmato un contratto che mi consentirà di guadagnare tre o quattro volte quel che prendevo al Tusnad Team».

da Nepsport e Cyclismag
Copyright © TBW
COMMENTI
Szeghalmi
29 ottobre 2010 15:13 cimo
Queste notizie sono veramente tristi......ma che titoli ha questo ungherese per approdare in un team protour oltre quello di essere vicino di casa di Lerici?? Fa piacere per lui che guadagnerà 4 volte più che al Team Tusnad, ma che tristezza poi vedere fior di dilettanti dover smettere perchè nessuno gli offre un contratto, quindi ragazzi andate a vivere nei pressi di qualche ds.......chissà che non scatti l'ingaggio............ma per favore.................

TRISTEZZA
29 ottobre 2010 16:45 Fra74
..a me fa più tristezza vedere il buon Saronni ingaggiare corridori coinvolti in passato nel doping, tenerne altri che hanno vicende giudiziarie in merito al doping..:-(..ma il Buon Saronni è pagato per fare il suo lavoro di team-manager...

Povero Saronni!
29 ottobre 2010 19:42 bloom
Si, è una tristezza ma non tanto per il corridore ma per il ds Lerici, con il suo passato. Ho letto nel libro di Bardelli che Lerici fu mandato via perchè vendeva le medicine ai propri corridori.
Povero Saronni e la Lampre che ha già tanti problemi per le indagini che sono in corso.
Che futuro può avere questo gruppo?

Bunga Bunga
30 ottobre 2010 09:19 vadoagile
Ecco spiegato chi è stata la Nicole Minetti del Bunga Bunga di Saronni e Galbusera... povero ciclismo italiano. La federazione e l'UCI dove sono? Fermateli per favore, stesso trattamento dei corridori dopati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024