Juniores. Il Canturino ha già puntato sul 2011

| 29/10/2010 | 09:52
Un'annata tra alti e bassi e caratterizzata da quattro vittorie. Il Club Ciclistico Canturino 1902 dice addio al 2010 con un pizzico di amarezza come spiega il direttore sportivo della squadra juniores Andrea Arnaboldi. "Mi aspettavo di più dai corridori del secondo anno dai quali era lecito attendersi qualcosa di importante ma così non è stato - afferma il tecnico lariano Arnaboldi-. Hanno dormito e soltanto nel finale di stagione c'è stato un risveglio, con la vittoria di Massimo Schiavolin a cui ha fatto seguito il trionfo di Simone Petilli che però è un primo anno. Ho sbagliato a fidarmi di loro - continua Arnaboldi - in particolare di Alessandro Ballabio che invece avrei dovuto impiegare di più per l'economia della squadra. Pazienza vorrà dire che cercherò in futuro di non commettere questi errori di valutazione". L'annata del Canturino 1902, società di Cantù presieduta da Flavio Spinelli, si può definirla comunque soddisfacente sotto il profilo del risultati. Ballabio, che ha ottenuto due successi, non ha confermato tutto il suo valore dimostrato l'anno precedente e con un pò più di convinzione avrebbe potuto far parte del giro della nazionale azzurra. Ad ogni modo i ragazzi di Arnaboldi sono sempre stati presenti nelle corse, si sono fatti valere e hanno fatto bene nell'ultimo mese di gare. Tanti piazzamenti per Luca Guerrini, un primo anno interessante con al suo attivo tre secondi posti. Sfortunato ma bravo Simone Petilli, il lecchese di Dervio che corre praticamente senza l'ausilio della milza, e che senza qualche incidente di troppo avrebbe potuto contare  un maggior numero di risultati. E' mancato Matteo Spreafico (classe 1993), che comunque avrà modo di rifarsi l'anno venturo, Mirco Libera che a conti fatti paga solo il quarto posto nella Piccola Coppa Agostoni a Lissone e Andrea Panzeri che si è posto all'attenzione con la seconda posizione a Olgiate Molgora. Si è chiusa senza piazzamenti, invece, la stagione di Matteo Penati, Stefano Cattaneo e Matteo Rigamonti. Ora l'obiettivo del Canturino 1902 è già puntato sul 2011. Il nuovo organico presenta un assetto di 10 atleti. Tre sono i ragazzi confermati: Simone Petilli, Matteo Spreafico e Luca Guerrini. I nuovi arrivi sono tutti debuttanti nella categoria juniores e si tratta di Manuel Cucciniello, Davide Lorenzin e Valerio Zeffin provenienti dalla Ciclamanti Fiorin Despar,  Daniele Arnaboldi dal team Alzate Brianza, Giuseppe Mercuri dalla Puginatese, Fabio Marelli e Davide Ballerini dalla Capiaghese. Quest'ultimo, con Arnaboldi e Cucciniello, hanno fatto grandi cose quest'anno con gli allievi totalizzando complessivamente quindici vittorie.

da Il Giorno a firma Danilo Viganò
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024