| 29/10/2010 | 09:52 Un'annata tra alti e bassi e caratterizzata da quattro vittorie. Il Club Ciclistico Canturino 1902 dice addio al 2010 con un pizzico di amarezza come spiega il direttore sportivo della squadra juniores Andrea Arnaboldi. "Mi aspettavo di più dai corridori del secondo anno dai quali era lecito attendersi qualcosa di importante ma così non è stato - afferma il tecnico lariano Arnaboldi-. Hanno dormito e soltanto nel finale di stagione c'è stato un risveglio, con la vittoria di Massimo Schiavolin a cui ha fatto seguito il trionfo di Simone Petilli che però è un primo anno. Ho sbagliato a fidarmi di loro - continua Arnaboldi - in particolare di Alessandro Ballabio che invece avrei dovuto impiegare di più per l'economia della squadra. Pazienza vorrà dire che cercherò in futuro di non commettere questi errori di valutazione". L'annata del Canturino 1902, società di Cantù presieduta da Flavio Spinelli, si può definirla comunque soddisfacente sotto il profilo del risultati. Ballabio, che ha ottenuto due successi, non ha confermato tutto il suo valore dimostrato l'anno precedente e con un pò più di convinzione avrebbe potuto far parte del giro della nazionale azzurra. Ad ogni modo i ragazzi di Arnaboldi sono sempre stati presenti nelle corse, si sono fatti valere e hanno fatto bene nell'ultimo mese di gare. Tanti piazzamenti per Luca Guerrini, un primo anno interessante con al suo attivo tre secondi posti. Sfortunato ma bravo Simone Petilli, il lecchese di Dervio che corre praticamente senza l'ausilio della milza, e che senza qualche incidente di troppo avrebbe potuto contare un maggior numero di risultati. E' mancato Matteo Spreafico (classe 1993), che comunque avrà modo di rifarsi l'anno venturo, Mirco Libera che a conti fatti paga solo il quarto posto nella Piccola Coppa Agostoni a Lissone e Andrea Panzeri che si è posto all'attenzione con la seconda posizione a Olgiate Molgora. Si è chiusa senza piazzamenti, invece, la stagione di Matteo Penati, Stefano Cattaneo e Matteo Rigamonti. Ora l'obiettivo del Canturino 1902 è già puntato sul 2011. Il nuovo organico presenta un assetto di 10 atleti. Tre sono i ragazzi confermati: Simone Petilli, Matteo Spreafico e Luca Guerrini. I nuovi arrivi sono tutti debuttanti nella categoria juniores e si tratta di Manuel Cucciniello, Davide Lorenzin e Valerio Zeffin provenienti dalla Ciclamanti Fiorin Despar, Daniele Arnaboldi dal team Alzate Brianza, Giuseppe Mercuri dalla Puginatese, Fabio Marelli e Davide Ballerini dalla Capiaghese. Quest'ultimo, con Arnaboldi e Cucciniello, hanno fatto grandi cose quest'anno con gli allievi totalizzando complessivamente quindici vittorie.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.