Più sicurezza nelle gare ciclistiche: domani nuovo incontro

| 29/10/2010 | 09:05
Riceviamo e pubblichiamo:

Siamo alla vigilia del secondo incontro "Più Sicurezza nelle Gare Ciclistiche" organizzato da Delphine Brunel, Adriano Dini e Andrea Peschi. Fa seguito all'incontro del 18 settembre scorso avvenuto a Prato e verranno discussi nuovamente i punti di cui abbiamo parlato insieme.

Tenendo conto:
- del fatto che alcuni di questi argomenti sono già trattati, da tempo, da vari gruppi, associazioni, coordinamenti, Commissioni FCI... come ad esempio i direttori di organizzazione, i direttori di corsa, il Progetto Scorta, e non ultimo il Co.Mo.St.;
- dell'enorme importanza, per noi tutti e senza esclusione nessuna, di questi temi;
- e della necessità di unire le nostre varie forze, piccole o grandi che siano, per poterci trovare una volta per tutte d'accordo su questi punti e sul modo di affrontarli,

ci auguriamo che vengano finalmente messi da parte gli individualismi e che tutti si sentano doverosamente partecipi di questo incontro, che non è altro che un semplice confronto tra noi tutti.
Ci sembra interessante e intelligente, per non dire indispensabile, ascoltare il parere di ognuno ed informarci reciprocamente sull'operato di ciascuno, ma anche su quello che rimane da fare, anche per individuare "come" si potrebbe fare.

Ma a patto, sempre - come ribadito prima, durante e dopo il primo incontro - che il tutto si svolga in un ambiente di convivialità, di collaborazione tra le varie parti e nel rispetto non solo delle singole persone ma anche, ovviamente, nel rispetto di tutte le Istituzioni.

Auspichiamo quindi che vengano messe da parte le individualità e che ognuno di noi si senta il dovere di confrontarsi sabato prossimo con tutti gli altri. Ci renderemo conto così che, alla fine, vogliamo tutti una stessa unica cosa: migliorare la sicurezza, quindi migliorare una parte dell'intero movimento ciclistico.

Infine, un'ulteriore precisazione: chi verrà al secondo incontro, verrà per ascoltare altri, certamente, ma speriamo che venga soprattutto con uno spirito di partecipazione attiva, e ribadiamo quindi che aspettiamo da tutti voi che prendiate liberamente la parola se lo desiderate, per esprimere chiaramente i vostri punti di vista, le vostre difficoltà ed i vostri operati.

Crediamo sia il dovere di tutti noi. Ma crediamo che questo nostro dovere vada affrontato INSIEME.

Vi aspettiamo quindi sabato pomeriggio ore 15:00 a Collecchio (Pr), Casa Prati, Via San Prospero 13.

Cordialmente,
Delphine Brunel - interprete
Adriano Dini - radio-corsa
Andrea Peschi - direttore sportivo
Elisa Marchesan - addetta stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024