Più sicurezza nelle gare ciclistiche: domani nuovo incontro
| 29/10/2010 | 09:05 Riceviamo e pubblichiamo:
Siamo alla vigilia del secondo incontro "Più Sicurezza nelle Gare Ciclistiche" organizzato da Delphine Brunel, Adriano Dini e Andrea Peschi. Fa seguito all'incontro del 18 settembre scorso avvenuto a Prato e verranno discussi nuovamente i punti di cui abbiamo parlato insieme.
Tenendo conto: - del fatto che alcuni di questi argomenti sono già trattati, da tempo, da vari gruppi, associazioni, coordinamenti, Commissioni FCI... come ad esempio i direttori di organizzazione, i direttori di corsa, il Progetto Scorta, e non ultimo il Co.Mo.St.; - dell'enorme importanza, per noi tutti e senza esclusione nessuna, di questi temi; - e della necessità di unire le nostre varie forze, piccole o grandi che siano, per poterci trovare una volta per tutte d'accordo su questi punti e sul modo di affrontarli,
ci auguriamo che vengano finalmente messi da parte gli individualismi e che tutti si sentano doverosamente partecipi di questo incontro, che non è altro che un semplice confronto tra noi tutti. Ci sembra interessante e intelligente, per non dire indispensabile, ascoltare il parere di ognuno ed informarci reciprocamente sull'operato di ciascuno, ma anche su quello che rimane da fare, anche per individuare "come" si potrebbe fare.
Ma a patto, sempre - come ribadito prima, durante e dopo il primo incontro - che il tutto si svolga in un ambiente di convivialità, di collaborazione tra le varie parti e nel rispetto non solo delle singole persone ma anche, ovviamente, nel rispetto di tutte le Istituzioni.
Auspichiamo quindi che vengano messe da parte le individualità e che ognuno di noi si senta il dovere di confrontarsi sabato prossimo con tutti gli altri. Ci renderemo conto così che, alla fine, vogliamo tutti una stessa unica cosa: migliorare la sicurezza, quindi migliorare una parte dell'intero movimento ciclistico.
Infine, un'ulteriore precisazione: chi verrà al secondo incontro, verrà per ascoltare altri, certamente, ma speriamo che venga soprattutto con uno spirito di partecipazione attiva, e ribadiamo quindi che aspettiamo da tutti voi che prendiate liberamente la parola se lo desiderate, per esprimere chiaramente i vostri punti di vista, le vostre difficoltà ed i vostri operati.
Crediamo sia il dovere di tutti noi. Ma crediamo che questo nostro dovere vada affrontato INSIEME.
Vi aspettiamo quindi sabato pomeriggio ore 15:00 a Collecchio (Pr), Casa Prati, Via San Prospero 13.
Cordialmente, Delphine Brunel - interprete Adriano Dini - radio-corsa Andrea Peschi - direttore sportivo Elisa Marchesan - addetta stampa
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.