Gf Giordana, dal 1° novembre scatta la corsa alle iscrizioni

| 26/10/2010 | 11:28
Otto mesi possono sembrare un’eternità per alcuni. Certo non per chi tira i fili della Granfondo Internazionale Giordana 2011, che esattamente tra otto mesi porterà al via una nuova edizione di quella che è anche conosciuta come GF Internazionale dell’Aprica, visto che proprio nella località lombarda ritrova da sempre il suo quartier generale, senza dimenticare il nome e le imprese che hanno reso grande il mito di Marco Pantani.
Domenica 26 giugno le strade dell’Aprica, del Gavia, del Mortirolo e del passo di Santa Cristina nelle relative province di Sondrio e Brescia saranno “pacificamente” invase da appassionati e fuoriclasse delle due ruote, pronti a darsi battaglia all’ultimo…pedale, in quella che dal 2005 è una giornata di assoluta festa internazionale per l’universo bicicletta.
E al fine di attirare un numero sempre maggiore di concorrenti che animino questa grande festa, il comitato organizzatore del GS Alpi diretto da Vittorio Mevio si è messo al lavoro da tempo, lasciando intravedere fin da ora una GF Giordana 2011 di sicuro fascino ed appeal. Nel 2010 si presentarono in partenza circa 3.000 ciclisti, di cui 600 stranieri, tutti attratti da una competizione tra le più apprezzate del settore che proponeva tre tipologie di percorsi per le rispettive gare, la “Fondo” di 85 km e 1.850 metri di dislivello, la “Mediofondo” con i suoi 155 km e un dislivello di 3.600 metri, e la “Granfondo” di 175 km e 4.500 metri di dislivello. Grazie alle tre proposte, confermate anche per il 2011 senza variazioni, la GF Internazionale Giordana si adatta ad ogni livello di preparazione e regala come sempre affascinanti e spettacolari scorci, prefissandosi un numero di concorrenti ancora superiore alla scorsa edizione, con gli stranieri che possano oltrepassare la soglia dei tre zeri visti anche gli accordi raggiunti con nuovi partner e tour operator esteri.
I dettagli riguardanti il pacco gara della GF Internazionale Giordana sono ancora in via di definizione, anche se la “chicca” che andrà ad impreziosire ancor di più la manifestazione sarà una maglia commemorativa dell’evento, che ogni iscritto si ritroverà al momento del ritiro del pacco stesso.
Nella speranza di avere il prossimo 26 giugno una giornata meravigliosa anche dal punto di vista del meteo, il team di Mevio metterà a disposizione degli accompagnatori alcuni bus navetta per il trasferimento diretto al Mortirolo, mentre il Gavia, sempre tempo permettendo, potrà essere raggiunto dai più “sfiziosi” addirittura in elicottero.
Lunedì 1° novembre si aprirà ufficialmente la corsa… alle iscrizioni alla GF Internazionale Giordana, e la quota unica sarà di 40 Euro. L’ultimo giorno utile per registrarsi è sabato 18 giugno 2011, anche se si accetteranno iscrizioni sul posto nelle giornate di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 con un ritocco di 5 Euro. Ogni dettaglio su iscrizioni, regolamento e percorsi è rintracciabile al sito ufficiale www.granfondogiordana.com .
La competizione che dal prossimo anno porta nel nome l’azienda veneta Giordana, gode del supporto di Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, Comune di Aprica, Comunità Montana Valtellina di Tirano, Aprica Sport e Azienda turistica Valtellina – Il Cuore delle Alpi. La GF Internazionale Giordana, inoltre, fu in passato dedicata al “Pirata” Marco Pantani, che sui tornanti e le rampe di Gavia e Mortirolo scrisse pagine indimenticabili di storia del ciclismo italiano e mondiale.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024