Gf Giordana, dal 1° novembre scatta la corsa alle iscrizioni
| 26/10/2010 | 11:28 Otto mesi possono sembrare un’eternità per alcuni. Certo non per chi tira i fili della Granfondo Internazionale Giordana 2011, che esattamente tra otto mesi porterà al via una nuova edizione di quella che è anche conosciuta come GF Internazionale dell’Aprica, visto che proprio nella località lombarda ritrova da sempre il suo quartier generale, senza dimenticare il nome e le imprese che hanno reso grande il mito di Marco Pantani. Domenica 26 giugno le strade dell’Aprica, del Gavia, del Mortirolo e del passo di Santa Cristina nelle relative province di Sondrio e Brescia saranno “pacificamente” invase da appassionati e fuoriclasse delle due ruote, pronti a darsi battaglia all’ultimo…pedale, in quella che dal 2005 è una giornata di assoluta festa internazionale per l’universo bicicletta. E al fine di attirare un numero sempre maggiore di concorrenti che animino questa grande festa, il comitato organizzatore del GS Alpi diretto da Vittorio Mevio si è messo al lavoro da tempo, lasciando intravedere fin da ora una GF Giordana 2011 di sicuro fascino ed appeal. Nel 2010 si presentarono in partenza circa 3.000 ciclisti, di cui 600 stranieri, tutti attratti da una competizione tra le più apprezzate del settore che proponeva tre tipologie di percorsi per le rispettive gare, la “Fondo” di 85 km e 1.850 metri di dislivello, la “Mediofondo” con i suoi 155 km e un dislivello di 3.600 metri, e la “Granfondo” di 175 km e 4.500 metri di dislivello. Grazie alle tre proposte, confermate anche per il 2011 senza variazioni, la GF Internazionale Giordana si adatta ad ogni livello di preparazione e regala come sempre affascinanti e spettacolari scorci, prefissandosi un numero di concorrenti ancora superiore alla scorsa edizione, con gli stranieri che possano oltrepassare la soglia dei tre zeri visti anche gli accordi raggiunti con nuovi partner e tour operator esteri. I dettagli riguardanti il pacco gara della GF Internazionale Giordana sono ancora in via di definizione, anche se la “chicca” che andrà ad impreziosire ancor di più la manifestazione sarà una maglia commemorativa dell’evento, che ogni iscritto si ritroverà al momento del ritiro del pacco stesso. Nella speranza di avere il prossimo 26 giugno una giornata meravigliosa anche dal punto di vista del meteo, il team di Mevio metterà a disposizione degli accompagnatori alcuni bus navetta per il trasferimento diretto al Mortirolo, mentre il Gavia, sempre tempo permettendo, potrà essere raggiunto dai più “sfiziosi” addirittura in elicottero. Lunedì 1° novembre si aprirà ufficialmente la corsa… alle iscrizioni alla GF Internazionale Giordana, e la quota unica sarà di 40 Euro. L’ultimo giorno utile per registrarsi è sabato 18 giugno 2011, anche se si accetteranno iscrizioni sul posto nelle giornate di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 con un ritocco di 5 Euro. Ogni dettaglio su iscrizioni, regolamento e percorsi è rintracciabile al sito ufficiale www.granfondogiordana.com . La competizione che dal prossimo anno porta nel nome l’azienda veneta Giordana, gode del supporto di Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, Comune di Aprica, Comunità Montana Valtellina di Tirano, Aprica Sport e Azienda turistica Valtellina – Il Cuore delle Alpi. La GF Internazionale Giordana, inoltre, fu in passato dedicata al “Pirata” Marco Pantani, che sui tornanti e le rampe di Gavia e Mortirolo scrisse pagine indimenticabili di storia del ciclismo italiano e mondiale.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.