Eicma, al Salone anche un po' di "Ciclo"

| 25/10/2010 | 16:42
A EICMA 2010 c’è anche un po’ di Ciclo. Non molto (perchè il Salone della Bici di Milano si è preso quest’anno un anno sabbatico, in attesa di un rilancio nel 2011), ma molto buono.
Alcuni Espositori importanti (e alcuni Espositori stranieri) non hanno voluto perdere l’occasione di presentarsi a un pubblico imponente come quello che visita a novembre il  Salone di Milano. Vale la pena di sottolineare che alcuni di questi  Espositori  espongono per la prima volta quest’anno in Italia.
Shimano, numero 1 al mondo della componentistica, oltre a tutti i  suoi prodotti di punta, e alle novità del 2011, presenta nel suo  stand 14 biciclette di marchi prestigiosi  che hanno  un elemento in comune : l’assemblaggio con l’innovativo  Dura Ace Di2 (Digital Integrated Intelligence), gruppo elettro-meccanico dotato di un cambio digitale che permette di “cambiare” in modo  più veloce e preciso.  Le biciclette esposte sono “firmate”  Pinarello, Rossin,  Scapin,  Colnago, Fondriest, Bottecchia, Olmo, Wilier, Viner, Passoni, Guerciotti Freewheeling, Podium , MT Diamant.
Montante, numero 1 al mondo delle bici di lusso, presenta la  nuova  “Montante for Maserati 8CTF”, una splendida bicicletta destinata a  celebrare  il settantesimo anniversario della vittoria alla 500 Miglia di Indianapolis della 8CTF  condotta da Wilbur Shaw. Realizzata in soli 200 esemplari  numerati uno ad uno, la bicicletta single speed 8CTF ripropone in chiave vintage tutti gli stilemi che contribuiscono a fare della 8CTF una delle monoposto più famose al mondo  ed è impreziosita  da dettagli unici e distintivi .
Pennarola , Azienda  che   produce telai da 25 anni, presenta  MTB SHARATAN 2.0, telaio monoscocca in carbonio ad altissima tecnologia,  prodotto completamente in Italia.
Ma, soprattutto, anche il Ciclo sarà arricchito da Eventi collaterali di grandissimo rilievo. Una bellissima  Mostra sarà  dedicata a Fiorenzo Magni, che si appresta a tagliare il traguardo dei 90 anni. E nel pomeriggio del 4 novembre, nell’auditorium appositamente realizzato e attiguo alla Mostra “Fiorenzo il Magnifico”, EICMA e la FCI premieranno  i ciclisti italiani che 50 anni fa hanno conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma.
A conclusione dell’Evento, al quale interverrà tutto il mondo del ciclismo, si brinderà ai 90 anni di Fiorenzo Magni: sarà davvero una bella festa.
Per tutta la durata del Salone, inoltre,  lo Show Room della Gewiss, attiguo ai Padiglioni di Eicma, ospiterà un “Temporary Museum” dedicato alla bicicletta: un’antologia dei tantissimi cimeli del Museo del Ghisallo, del quale Fiorenzo Magni è Presidente.

comunicato stampa Eicma
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024