Petroli Firenze. Un incontro tra amici pensando al 2011

| 21/10/2010 | 09:34

VAGLIA(FI).- Se arrivi dall’Autosole, uscita di Barberino di Mugello, ci sono ancora una dozzina di chilometri da compiere passando accanto al Lago di Bilancino, la zona del grande Gastone Nencini, davanti alla Villa Medicea di Cafaggiolo per sfiorare S.Piero a Sieve in direzione Pratolino e Firenze. Prima di giungere a Vaglia la deviazione su per la collina che divide quest’ultima località da Bivigliano e dopo un chilometro sei arrivato. E’ qui in questa zona incantevole che la Petroli Firenze dei fratelli Sandro e Alessio Pelatti ha realizzato uno splendido e accogliente complesso dotato di tutti i confort e dove vengono ospitati i corridori. Non manca davvero nulla, Sandro Pelatti è sempre stato un perfezionista al quale piace fare le cose per bene, curando professionalità ed immagine. Tiene in maniera particolare a questo aspetto e questa sua inclinazione lo rende ambizioso. Arriva da una stagione di delusioni, mettete la sfortuna che volete, ma il bilancio di appena 4 vittorie (tre con Elia Favilli ed una con Rafael Majka) è ben al di sotto di quelle che erano le previsioni e le aspirazioni. In questo incontro autunnale tra amici con davanti le squisite portate che arrivano dalla cucina merito della signora Gabriella (la mamma di Sandro), di Maurizio e di Graziano, non si parla del 2010, ma delle varie novità per l’anno prossimo. Ci sono anche David Cassani e Luca Scinto (la Petroli Firenze sarà team satellite o vivaio che dir si voglia della Neri Sottoli
professionisti), l’ex tricolore dilettanti 3^ serie Anni Settanta Paolo Venturini, c’è quel maestro artigiano-meccanico che è Renzo Formigli che realizzerà le bici per la Petroli Firenze 2011 e con il presidente della società Giovanni Pelatti, persona di grande cordialità e disponibilità, anche Franco Tosi e l’avv. Giuseppe Barontini, neo campione italiano assoluto degli avvocati grazie a quattro splendide prestazioni nella cronoscalata del Ghisallo, nella prova in linea di Sirone, nella crono di Latina e nella granfondo del Prosecco a Valdobbiadene. E qui prima della cena l’annuncio delle novità 2011 della Petroli Firenze la cui sede rimane a Scandicci (FI). L’accordo confermato con la Neri Sottoli, quale vivaio per il team professionisti di Scinto e Citracca, l’allestimento di una squadra forte di 15 corridori (al momento ne mancano due per completare l’organico) con un nuovo direttore sportivo, Daniele Tortoli, che nel ruolo di team manager (definizione che non è congeniale al tecnico di Montalto di Laterina) ed assieme ai dirigenti della società fiorentina ha allestito la squadra. Non ci sarà nello staff tecnico Elso Frediani, il direttore sportivo di quest’anno al quale è andato il ringraziamento per l’opera svolta. Quattro i riconfermati: Mantelli, Fruini, De Marco, Fichera, mentre sono stati ingaggiati il brasiliano Andriato, vincitore dell’ultimo “Del Rosso” a  Montecatini Terme (passerà professionista nella Neri Sottoli a fine 2011), Mazzi, quest’anno sfortunatissimo ma che vanta tra le altre vittorie anche quelle nell’Eroica del 2009, Tedeschi, Zorzan, Marchetti, Cingi, il terzetto che arriva dagli juniores formato da David Formolo e Juri Filosi (ex Aurora Pescantina) e dal campione italiano su pista, lo spezzino Jacopo Malatesta (ex Bottegone Cipriani & Gestri). Una squadra decisa al riscatto con un progetto triennale, frutto di un programma collettivo e coordinato dall’intera staff societario, ma ispirato da due appassionati di ciclismo allo stesso modo ambiziosi, il direttore sportivo Daniele Tortoli e lo sponsor Sandro Pelatti.

                                  ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
21 ottobre 2010 13:17 gass53
Voglio fare i complimenti a Sandro Pelatti(che se la memoria non mi frega)
abbiamo corso insieme negli esordienti allievi e dilettanti, anche se in squadre
diverse.
Ottima squadra ottimo organico e anche ottimo connubio con Scinto e Citracca.
L'unica stonatura(a mio modesto parere.....)e' il D.S. sicuramente arriveranno le vittorie............ma ...............Fate un po voi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rinnovo quasi totale in casa Gallina Lucchini Ecotek Colosio se non fosse stato per Michele Bonometti, unico confermato. Sono infatti dodici i nuovi arrivi nel team di Cesare Turchetti per la stagione 2026 che vedrà la squadra bresciana impegnata come...


Sara’ una giornata molto bella e particolarmente attesa quella che le Glorie del Ciclismo Triveneto hanno organizzato per domenica 9 novembre al Ristorante “da Gambaro” a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione del 49° Ritrovo annuale. Una cerimonia molto...


L'appuntamento è per sabato 8 novembre, a partire dalle ore 19, presso l'area feste della Fiera della Possenta di Ceresara. Per una volta con le biciclette a riposare ma con tanta voglia di fare festa. La Scuola Ciclismo Mincio Chiese si...


Il ventunenne canadese Michael Leonard correrà dalla prossima stagione con la maglia della EF Education-EasyPost con l’obiettivo di mettersi in mostra nelle classiche più impegnative e guadagnarsi un posto per correre il suo primo grande giro. Sta già entrando nella sua...


Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024