Donne, presentato a Trento il Giro del Trentino 2005
| 06/06/2005 | 00:00 E’ stata presentata ieri a Trento la 12a edizione del Giro Ciclistico del Trentino Alto Adige – Sud Tirol, corsa a tappe riservata alla categoria Donne Elite che si svolgerà dal 15 al 19 giugno. Alla cerimonia erano presenti il presidente federale Renato Di Rocco, il presidente regionale Giuseppe Zoccante, il presidente del comitato della provincia di Bolzano Renato Riedmuller, il vice presidente del comitato lombardo Bruno Righetti e l’assessore provinciale allo sport di Trento, Iva Berasi. Oltre al presidente della Polisportiva Faedo-Grumo, Audenzio Tiengo, società organizzatrice della manifestazione, erano presenti i sindaci di tutti i paesi toccati dalla corsa. Il presidente Di Rocco nel suo intervento ha sottolineato l’importanza del movimento ciclistico femminile che personalmente ha sempre seguito e seguirà con estrema attenzione.
Il Giro del Trentino è la più importante corsa a tappe nazionale dopo il Giro d’Italia Donne e si può tranquillamente collocare tra le più importanti manifestazioni mondiali sia per il cast che propone ogni anno, sia per le difficoltà e le bellezze naturali dei percorsi studiati dagli organizzatori.
Saranno cinque le tappe della manifestazione che toccherà oltre al Trentino Alto Adige, la Lombardia e che sconfinerà in Austria, a Innsbruck, dove domenica 19 giugno calerà il sipario. Le operazioni di punzonatura e di accredito si svolgeranno martedì 14 giugno dalle ore 15 presso la sede della Polisportiva Faedo-Grumo in via Pineta a Faedo.
Le tappe
mercoledì 15 giugno Trento-Monzambano (Mantova) di km 121,3; giovedì 16 Roverè della Luna - Cembra (Trento) di km 84; venerdì 17 Condino (Trento) - Bedizzole (Brescia) di km 88; sabato 18 Lavis – Ruffrè Mendola (Trento) di km 86,5, domenica 19 Vipiteno (Bolzano) - Innsbruck (Austria) di km 95.
Le protagoniste
Al momento risultano iscritte 132 atlete per 19 squadre, in rappresentanza di 27 nazioni.
Tra le favorite per la vittoria finale vi sono la tedesca campione del mondo Judith Arndt (argento olimpico ad Atene) e la venticinquenne connazionale Tina Liebig (vincitrice del Giro 2004) entrambe in gara con la casacca della Equipe Nurnberger. La trentenne lituana Edita Pucinskatie (Nobili Rubinetterie) da una decina di anni ai vertici del ciclismo mondiale, la russa Svetlana Boubenkova (PMB Fenix) già vincitrice del Giro d’Italia donne, la bielorussa Zinaida Stahurskaya (Ss Lazio Cicli Ladispoli), trentaquattrenne che in carriera vanta un Tour de France nel 2002 e un mondiale nel 2000 e che lo scorso anno s’impose in due tappe del Giro del Trentino. Tra le italiane spiccano i nomi della trentina Luisa Tamanini (Team Aliverti Bianchi) vincitrice della classifica finale nel 2003, Fabiana Luperini (Team FRW) la campionessa che detiene il record di vittorie nel Giro del Trentino (cinque successi finali), Tatiana Guderzo e la bicampionessa olimpica di Mtb Paola Pezzo, molto attesa in una corsa così impegnativa.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.