Gaumont racconta le sue verità sul doping

| 03/06/2005 | 00:00
L’ex professionista francese Philippe Gaumont ha pubblicato un libro - "Prisonnier du dopage", prigioniero del doping, appena uscito nelle librerie francesi - nel quale racconta la sua vita di corridore della Cofidis. Gaumont parla schiettamente e scende nel dettaglio raccontando di come lui e molti suoi compagni di squadra assumevano prodotti dopanti. Gaumont ha chiuso la sua carriera in 2004 dopo essere stato arrestato dalla polizia in relazione all'affare di Cofidis, che ha coinvolto un gran numero di corridori professionisti, amatori e di massaggiatori. Gaumont racconta di come abbia iniziato con il famigerato “pot” belga, di come sia passato alle anfetamine nella stagione dei circuiti, di come assumesse insieme ai suoi compagni efedrina prima di allenarsi salendo di corsa gli otto piani di scale di un albergo. Nel libro Gaumont parla anche di Oxyglobin, un prodotto solitamente utilizzato per gli animali e racconta di come lo ha provato prima di Parigi-Roubaix senza ricavarne altro che problemi allo stomaco. «Tutto quello che mi veniva prescritto dai medici, lo prendevo senza fare domande. Non avrei neppure potuto passeggiare in bici senza prendere qualcosa...». E ancora: «I corridori stranieri della Cofidis nel 1997 usavano soltanto prodotti illegali per migliorare le loro prestazioni, noi francesi ci orientavamo sul pot belge e sulle anfetamine». Gaumont ricorda che prima del 1998 la Cofidis era preparata da un medico italiano e che ognuno di loro aveva ricevuto un pacco contenente gli ormoni della crescita e l’EPO. Gaumont parla anche di altri imbrogli in gruppo e cita il caso della Parigi-Nizza del 2003, quella in cui morì Andrei Kivileva causa di una caduta. «Quella volta mi sono vergognato. Vinokourov era ben piazzato in classifica e si arrivava sul Mont Faron. Quando ho chiesto come dovevamo comportarci al nostro diesse, questi è andato a parlare con la Telekom, la squadra di Vinokourov, e ha trattato con loro un compenso di 3000 euro al giorno per tutta la nostra squadra. Così Vinokourov ha vinto la Parigi-Nizza, l’ha dedicata al suo connazionale morto e tutti hanno parlato di un bellissimo gesto di amicizia...».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024