| 03/06/2005 | 00:00 L’ex professionista francese Philippe Gaumont ha pubblicato un libro - "Prisonnier du dopage", prigioniero del doping, appena uscito nelle librerie francesi - nel quale racconta la sua vita di corridore della Cofidis.
Gaumont parla schiettamente e scende nel dettaglio raccontando di come lui e molti suoi compagni di squadra assumevano prodotti dopanti. Gaumont ha chiuso la sua carriera in 2004 dopo essere stato arrestato dalla polizia in relazione all'affare di Cofidis, che ha coinvolto un gran numero di corridori professionisti, amatori e di massaggiatori.
Gaumont racconta di come abbia iniziato con il famigerato “pot” belga, di come sia passato alle anfetamine nella stagione dei circuiti, di come assumesse insieme ai suoi compagni efedrina prima di allenarsi salendo di corsa gli otto piani di scale di un albergo.
Nel libro Gaumont parla anche di Oxyglobin, un prodotto solitamente utilizzato per gli animali e racconta di come lo ha provato prima di Parigi-Roubaix senza ricavarne altro che problemi allo stomaco.
«Tutto quello che mi veniva prescritto dai medici, lo prendevo senza fare domande. Non avrei neppure potuto passeggiare in bici senza prendere qualcosa...».
E ancora: «I corridori stranieri della Cofidis nel 1997 usavano soltanto prodotti illegali per migliorare le loro prestazioni, noi francesi ci orientavamo sul pot belge e sulle anfetamine».
Gaumont ricorda che prima del 1998 la Cofidis era preparata da un medico italiano e che ognuno di loro aveva ricevuto un pacco contenente gli ormoni della crescita e l’EPO.
Gaumont parla anche di altri imbrogli in gruppo e cita il caso della Parigi-Nizza del 2003, quella in cui morì Andrei Kivileva causa di una caduta.
«Quella volta mi sono vergognato. Vinokourov era ben piazzato in classifica e si arrivava sul Mont Faron. Quando ho chiesto come dovevamo comportarci al nostro diesse, questi è andato a parlare con la Telekom, la squadra di Vinokourov, e ha trattato con loro un compenso di 3000 euro al giorno per tutta la nostra squadra. Così Vinokourov ha vinto la Parigi-Nizza, l’ha dedicata al suo connazionale morto e tutti hanno parlato di un bellissimo gesto di amicizia...».
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.