Dilettanti: è ufficiale, il Friuli si correrà a settembre

| 12/07/2010 | 17:43

    
 

U.C.I.
C.O.N.I.
F.C.I.

   

Comunicato stampa del 12 luglio 2010
Ufficiale: il Giro del Friuli Venezia Giulia 2010 si correrà a settembre
Finalmente è giunta la tanto attesa conferma: l'edizione 2010 del Giro ciclistico internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia si correrà a settembre. L'Uci ha dato il proprio benestare per spostare la manifestazione a tappe per elite e under 23 dall'8 all'11 settembre prossimi, dopo che gli organizzatori erano stati costretti a sospendere l'organizzazione della corsa prevista inizialmente dal 5 al 9 maggio.
E' stata anche fissata la nuova presentazione ufficiale della corsa: lunedì 26 luglio, alle ore 18, la sala consiliare del comune di Pordenone ospiterà gentilmente il vernissage in cui verranno svelate le tappe di questa tanto attesa edizione 2010.
 
La novità che salta subito all'occhio è che le tappe saranno quattro, e non più cinque: una modifica obbligata, per venire incontro alle esigenze dell'Uci che ha chiesto al Gs Giro ciclistico del Friuli Venezia Giulia di non accavallare il Giro ad altre manifestazioni già precedentemente inserite nel calendario internazionale. Si è così deciso di "fondere" idealmente le ultime due tappe previste, la Arta Terme - Forgaria/Monte Prat e la Casarsa della Delizia - Udine, in un'unica frazione con partenza da Arta Terme e arrivo a Udine, eliminando così l'arrivo in salita del Monte Prat. Le frazioni previste saranno quindi:
 
08/09 Gorizia - Fagagna (152 km)
09/09 Codroipo - Pordenone (149,1)
10/09 Maniago - Forni di Sopra (174,3)
11/09 Arta Terme - Udine (164,8 km)
 
Per agevolare le squadre che domenica 12 settembre saranno impegnate in altre competizioni, si è deciso di fissare la partenza dell'ultima tappa alle ore 9.30, in modo da concludere tutte le operazioni nel primo pomeriggio.
 
La società organizzatrice ha manifestato tutta la propria soddisfazione nel vedere l'entusiasmo con cui moltissime squadre hanno confermato le proprie richieste di partecipazione. «Ci dà molta soddisfazione vedere che i team vogliono essere comunque presenti alla nostra corsa - spiega il patron Giovanni Cappanera - molti hanno confermato la propria presenza, e anzi, abbiamo ricevuto la richiesta di partecipazione anche da molte formazioni che a maggio non avrebbero potuto essere presenti». Al riguardo specifica che è stato deciso di mantenere a cinque il numero degli atleti che ogni squadra potrà schierare al via, e che verranno selezionate un massimo di 30 formazioni.
 
Rimane sostanzialmente invariata la ripartizione del quartiertappa tra le cittadine di Grado (il 7 settembre per la verifica licenze e l'8 settembre) e Arta Terme (il 9 e il 10 settembre), e anche le maglie delle cinque classifiche (generale, a punti, traguardi volanti, Gpm e miglior giovane) non subiranno modificazioni.
La società organizzatrice sta anche pensando a un premio speciale per festeggiare il "Giro del Centenario", ossia i cento anni dalla primissima edizione di un Giro del Friuli, che ebbe luogo il 20 settembre 1910.
 
Il Gs Giro del Friuli Venezia Giulia specifica comunque che ha già inviato all'Uci regolare richiesta per ripristinare, nel 2011, le classiche date della più antica corsa a tappe italiana per dilettanti: dal 4 all'8 maggio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024