Granfondo Colnago, Philadelphia pronta all'appuntamento
| 11/06/2010 | 09:11 Con la presentazione svoltasi al National Costitution Center è scattato il count-down verso la prima edizione della Gran Fondo Colnago Philadelphia, che si svolgerà nella città che ha dato i natali agli Stati Uniti, il prossimo 8 agosto. Sarà il secondo appuntamento dell’anno che Gran Fondo USA Llc organizzerà in America nel corso del 2010, dopo l’avvio della stagione ciclistica con la manifestazione di San Diego dello scorso 7 marzo che ha visto la partecipazione di 3.000 cicloamatori. Alla presenza di centinaia di ospiti invitati alla Festa Nazionale si è colta l’occasione per presentare l’esordio di Gran Fondo Colnago Philadelphia, ed è intervenuto anche il primo cittadino della metropoli americana, Michael Nutter che ha dato il pieno appoggio della propria amministrazione all’evento. Il Sindaco Michael Nutter ha ricevuto dalle mani di Luigi Scotto, Console Generale d’Italia in Philadelphia, e da Matteo Gerevini, organizzatore della gara, il pettorale numero 1 della manifestazione e una bici Colnago donata a nome del Consolato Generale d’Italia alla città di Philadelphia. «È un grande onore poter presentare la prima edizione della Gran Fondo Colnago qui nella città di Philadelphia poiché Colnago rappresenta uno dei migliori esempi dell’industria italiana di alta tecnologia – ha ricordato il Console Luigi Scotto – e ritengo che la risposta da parte di tutta la comunità di Philadelphia sarà di grande entusiasmo per l’evento che contribuirà sicuramente a tenere alto il nome dell’Italia». Le manifestazioni organizzate da Gran Fondo USA Llc hanno l’obiettivo di promuovere il made in Italy ciclistico e non solo nel continente nordamericano, attraverso eventi che possano coniugare gli aspetti sportivi del ciclismo con l’immagine e la qualità di altre produzioni del nostro Paese, primo fra tutti l’offerta enogastronomica. «Sono particolarmente onorato di tenere a battesimo la prossima Gran Fondo Colnago qui in Philadelphia – ha aggiunto l’Onorevole Amato Berardi eletto nel 2008 nella circoscrizione del Nord America – poiché rappresenta un’importante opportunità per mettere in mostra l’eccellenza italiana, non solo strettamente legata al mondo delle due ruote, ma in sinergia con altri comparti produttivi del Paese». Philadelphia ospiterà la “prima” della nuova formula competitiva che sta appassionando i ciclisti a stelle e strisce. Tre i percorsi: dal più lungo di 169 chilometri con la salita cronometrata che determinerà il King of the Mountain e la Queen of the Mountain, al tracciato medio di 100 chilometri, fino al percorso più cicloturistico di 31 miglia. Il format “italico” proposto due anni orsono da Gran Fondo USA Llc è quello che ha riscosso un ampio consenso: una area expo con le aziende del settore, un pasta party per tutti i finisher, una jersey omaggio a ricordo dell’evento, e tanta atmosfera in stile Bel Paese. Infatti numerose sono le aziende italiane che hanno aderito al progetto, prima fra tutte Colnago, il marchio di biciclette di alta gamma che ha voluto titolare l’evento. Nel pool degli sponsor troviamo altre aziende italiane quali Campagnolo, Gaerne, Villa Sandi, Ciacci Piccolomini, EICMA e sponsor tecnici come l’Italian Trade Commision. «Siamo particolarmente soddisfatti della presentazione svoltasi al National Costitution Center perché ci ha confermato l’interesse di Philadelphia verso la manifestazione - ha commentato Matteo Gerevini, cofondatore della società organizzatrice – e siamo certi che così come è successo a San Diego anche sulla costa est scoppierà il fenomeno granfondo nel format che proponiamo noi». La Gran Fondo Colnago Philadelphia del prossimo 8 agosto rappresenta il secondo appuntamento del trittico 2010: dopo l’avvio del calendario a San Diego e la seconda tappa nella capitale della Pennsylvania, l’anno cicloamatoriale negli Stati Uniti si chiuderà con la Gran Fondo Colnago Los Angeles del 24 ottobre.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.