Granfondo Colnago, Philadelphia pronta all'appuntamento

| 11/06/2010 | 09:11
Con la presentazione svoltasi al National Costitution Center è scattato il count-down verso la prima edizione della Gran Fondo Colnago Philadelphia, che si svolgerà nella città che ha dato i natali agli Stati Uniti, il prossimo 8 agosto. Sarà il secondo appuntamento dell’anno che Gran Fondo USA Llc organizzerà in America nel corso del 2010, dopo l’avvio della stagione ciclistica con la manifestazione di San Diego dello scorso 7 marzo che ha visto la partecipazione di 3.000 cicloamatori.
Alla presenza di centinaia di ospiti invitati alla Festa Nazionale si è colta l’occasione per presentare l’esordio di Gran Fondo Colnago Philadelphia, ed è intervenuto anche il primo cittadino della metropoli americana, Michael Nutter che ha dato il pieno appoggio della propria amministrazione all’evento. Il Sindaco Michael Nutter ha ricevuto dalle mani di Luigi Scotto, Console Generale d’Italia in Philadelphia, e da Matteo Gerevini, organizzatore della gara, il pettorale numero 1 della manifestazione e una bici Colnago donata a nome del Consolato Generale d’Italia alla città di Philadelphia.
«È un grande onore poter presentare la prima edizione della Gran Fondo Colnago qui nella città di Philadelphia poiché Colnago rappresenta uno dei migliori esempi dell’industria italiana di alta tecnologia – ha ricordato il Console Luigi Scotto – e ritengo che la risposta da parte di tutta la comunità di Philadelphia sarà di grande entusiasmo per l’evento che contribuirà sicuramente a tenere alto il nome dell’Italia».
Le manifestazioni organizzate da Gran Fondo USA Llc hanno l’obiettivo di promuovere il made in Italy ciclistico e non solo nel continente nordamericano, attraverso eventi che possano coniugare gli aspetti sportivi del ciclismo con l’immagine e la qualità di altre produzioni del nostro Paese, primo fra tutti l’offerta enogastronomica.
«Sono particolarmente onorato di tenere a battesimo la prossima Gran Fondo Colnago qui in Philadelphia – ha aggiunto l’Onorevole Amato Berardi eletto nel 2008 nella circoscrizione del Nord America – poiché rappresenta un’importante opportunità per mettere in mostra l’eccellenza italiana, non solo strettamente legata al mondo delle due ruote, ma in sinergia con altri comparti produttivi del Paese». Philadelphia ospiterà la “prima” della nuova formula competitiva che sta appassionando i ciclisti a stelle e strisce. Tre i percorsi: dal più lungo di 169 chilometri con la salita cronometrata che determinerà il King of the Mountain e la Queen of the Mountain, al tracciato medio di 100 chilometri, fino al percorso più cicloturistico di 31 miglia.
Il format “italico” proposto due anni orsono da Gran Fondo USA Llc è quello che ha riscosso un ampio consenso: una area expo con le aziende del settore, un pasta party per tutti i finisher, una jersey omaggio a ricordo dell’evento, e tanta atmosfera in stile Bel Paese. Infatti numerose sono le aziende italiane che hanno aderito al progetto, prima fra tutte Colnago, il marchio di biciclette di alta gamma che ha voluto titolare l’evento. Nel pool degli sponsor troviamo altre aziende italiane quali Campagnolo, Gaerne, Villa Sandi, Ciacci Piccolomini, EICMA e sponsor tecnici come l’Italian Trade Commision.
«Siamo particolarmente soddisfatti della presentazione svoltasi al National Costitution Center perché ci ha confermato l’interesse di Philadelphia verso la manifestazione - ha commentato Matteo Gerevini, cofondatore della società organizzatrice – e siamo certi che così come è successo a San Diego anche sulla costa est scoppierà il fenomeno granfondo nel format che proponiamo noi».
La Gran Fondo Colnago Philadelphia del prossimo 8 agosto rappresenta il secondo appuntamento del trittico 2010: dopo l’avvio del calendario a San Diego e la seconda tappa nella capitale della Pennsylvania, l’anno cicloamatoriale negli Stati Uniti si chiuderà con la Gran Fondo Colnago Los Angeles del 24 ottobre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024