Kreuziger e Sagan guidano la Liquigas allo Svizzera
| 10/06/2010 | 18:40 Partiranno domani gli otto atleti della Liquigas-Doimo che, da sabato 12 giugno, saranno impegnati nel Tour de Suisse. Sulle strade svizzere il team verde-blu rincorrerà il duplice obiettivo di rifinire la condizione in vista del Tour de France e incrementare il bottino di successi stagionale, giunto finora a 24. A disposizione dei diesse Alberto Volpi e Dario Mariuzzo, guide tecniche della squadra, saranno presenti Roman Kreuziger, Peter Sagan, Valerio Agnoli, Aliaksandr Kuchynski, Daniel Oss, Manuel Quinziato, Alessandro Vanotti e il corridore di casa Oliver Zaugg. «Ci presentiamo al via con una formazione assortita – spiega il diesse Alberto Volpi – capace di competere su tutti i terreni. Kreuziger sarà il nostro primo punto di riferimento: arriva al Tour de Suisse con una condizione in crescendo e, giorno dopo giorno, potrà migliorare il colpo in vista della Grande Boucle. Valuteremo strada facendo gli obiettivi che potrà raggiungere, senza pressioni. Al suo fianco ci sarà Sagan, protagonista finora di ottime performance, oltre a corridori in buona forma come Oss e Agnoli. Confido comunque in tutti gli atleti: le motivazioni e la condizione faranno la differenza». Per Roman Kreuziger il Tour de Suisse segnerà il rientro in gruppo dopo un periodo di riposo e preparazione atletica. «Correrò seguendo le sensazioni – afferma il ceco – conscio che la lontananza dalle corse potrebbe penalizzare il mio rendimento. Dopo il Tour de Romandie ho dovuto riposare per riprendermi dai disturbi sofferti durante la corsa, poi sono salito al Passo San Pellegrino per affrontare la preparazione con i compagni. I test effettuati con il preparatore Slongo mi hanno dato buone indicazioni: con queste nove tappe potrò migliorare la brillantezza e presentarmi al top della condizione al Tour de France. Il percorso svizzero è un passaggio fondamentale per questo obiettivo, come ho capito nelle ricognizioni effettuate lunedì e martedì sulle Alpi. Un’esperienza utilissima, quest’ultima, condivisa con Basso: sono convinto che in Francia il nostro feeling potrà essere un’arma importante per la squadra».
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.