Juniores: la 3-Tre Bresciana si prepara per un grande evento

| 10/06/2010 | 17:50

Con l’arrivo del primo, vero caldo, il ciclismo giovanile si prepara a vivere un evento straordinario: la 3 Tre Ciclistica Internazionale Bresciana, governata da sempre dal Velo Club Rinascita Brescia. Quest’anno la corsa a tappe per juniores è in programma dall’1 al 4 luglio sulle strade tanto care a chi mastica ciclismo da sempre, dove spesso si sono realizzati i sogni degli aspiranti campioni e regalato agl appassionati scampoli tecnici e spettacolari fantastici. La competizione bresciana giunta alla trentunesima edizione, l’ultima delle quali è stata vinta da Francesco Sedaboni (Giorgi), rappresenta un test quantomai importante per chi intende proseguire la carriera ciclistica ai massimi livelli: ideale lasciapassare per quello che dovrebbe diventare per alcuni un vero e proprio lavoro. Da qui sono passati Marco Pantani, Claudio Chiappucci, Pascal Richard, Mario Chiesa, Fabrizio Bontempi, Fabio Bordonal, Roy Knickman, Alberto Elli, Laurent Dufaux, Didier Priem, Mirko Gualdi, Fabio Casartelli, Gilberto Simoni, Damiano Cunego, Paolo Savoldelli, Marco Velo, Danny Nelissen, Mario Chiesa, Alberto Loddo, Dimitri Dementiev, Alexander Biakov, Francesco Gavazzi, Leonardo Moser, Milan Kadlec, Herrera Cervantes, Alexandre Ivankine, Rubens Bertogliati, Diego Ulissi, i migliori bresciani e bergamaschi degli ultimi trent’anni e numerosissimi altri corridori che nel prosieguo della loro carriera hanno siglato performance straordinarie sulle strade di tutto il mondo, non di rado a Giro, Tour, Mondiali e altre manifestazioni di primissimo livello. Sono oltre duecento i corridori che successivamente sono approdati nella categoria maggiore a conferma della validità del test promosso e portato felicemente in porto dal Vc Rinascita Brescia. Tra i trofei vinti dai corridori partecipanti alla 3 Tre spiccano i due titoli olimpionici (Casartelli, Richard); 15 mondiali; 1 vittoria ai Giochi del Mediterraneo; 1 ai campionati europei; 48 titoli italiani; 3 Giri Baby (Marco Pantani, Gilberto Simoni, Davide Frattini); 6 Giri d’Italia (2 Gilberto Simoni, 2 Paolo Savoldelli, Damiano Cunego e Marco Pantani); 1 Tour de France (Marco Pantani): crediamo basti e avanzi per qualificare questo appuntamento giovanile bresciano. Anche quest’anno si rinnoverà quello che non a torto è ritenuto uno dei cinque eventi giovanili più importanti del mondo: per le caratteristiche tecniche, per la longevità e per la passione che anima gli organizzatori. Corridori di tutti i Continenti, in rappresentanza di 33 nazionali straniere ufficiali; 31 rappresentative cantonali o regionali estere; 17 regioni e 64 province italiane, hanno partecipato alle ventinove edizioni scorse: un anno infatti la corsa non si disputò per mancanza di mezzi finanziari. Non è che adesso si navighi nell’oro, ma Sandro Sellari (presidente e uno dei fondatori di Vc Rinascita e 3 Tre), Giancarlo Otelli, Mario Sellari, Attilio Cutrera e Pietro Guerrini sostenuti da numerosi amici, sono riusciti a mettere insieme la cifra necessaria per organizzare la corsa anche quest’anno. A prezzo di enormi sacrifici ma con la certezza di portare in porto felicemente anche questa edizione della 3 Tre. In questi giorni gli organizzatori stanno mettendo mano al campo dei partenti: la parte più difficile da sempre perché saranno costretti a dire di no a numerose formazioni. Ne verranno ammesse 35 di quattro corridori ciascuna per un totale di 140 corridori. Portare in giro una carovana così numerosa per quattro giorni non sarà facile, ma Sellari and company hanno le qualità per farlo alla grande. Decisi naturalmente anche i percorsi, sicuramente in grado di portare alla ribalta la crema del ciclismo giovanile mondiale. Interessati alla corsa lago di Garda Orientale; Brescia; Valtrompia; Valsabbia; Franciacorta, nonché una puntatina nel Bergamasco e il ritorno in terra scaligera grazie alla disponibilità offerta per la sceonda volta da Roberto Valalta. L’appuntamento è dall’1 al 4 luglio nelle province di Brescia, Bergamo e Verona.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024