Juniores: la 3-Tre Bresciana si prepara per un grande evento

| 10/06/2010 | 17:50

Con l’arrivo del primo, vero caldo, il ciclismo giovanile si prepara a vivere un evento straordinario: la 3 Tre Ciclistica Internazionale Bresciana, governata da sempre dal Velo Club Rinascita Brescia. Quest’anno la corsa a tappe per juniores è in programma dall’1 al 4 luglio sulle strade tanto care a chi mastica ciclismo da sempre, dove spesso si sono realizzati i sogni degli aspiranti campioni e regalato agl appassionati scampoli tecnici e spettacolari fantastici. La competizione bresciana giunta alla trentunesima edizione, l’ultima delle quali è stata vinta da Francesco Sedaboni (Giorgi), rappresenta un test quantomai importante per chi intende proseguire la carriera ciclistica ai massimi livelli: ideale lasciapassare per quello che dovrebbe diventare per alcuni un vero e proprio lavoro. Da qui sono passati Marco Pantani, Claudio Chiappucci, Pascal Richard, Mario Chiesa, Fabrizio Bontempi, Fabio Bordonal, Roy Knickman, Alberto Elli, Laurent Dufaux, Didier Priem, Mirko Gualdi, Fabio Casartelli, Gilberto Simoni, Damiano Cunego, Paolo Savoldelli, Marco Velo, Danny Nelissen, Mario Chiesa, Alberto Loddo, Dimitri Dementiev, Alexander Biakov, Francesco Gavazzi, Leonardo Moser, Milan Kadlec, Herrera Cervantes, Alexandre Ivankine, Rubens Bertogliati, Diego Ulissi, i migliori bresciani e bergamaschi degli ultimi trent’anni e numerosissimi altri corridori che nel prosieguo della loro carriera hanno siglato performance straordinarie sulle strade di tutto il mondo, non di rado a Giro, Tour, Mondiali e altre manifestazioni di primissimo livello. Sono oltre duecento i corridori che successivamente sono approdati nella categoria maggiore a conferma della validità del test promosso e portato felicemente in porto dal Vc Rinascita Brescia. Tra i trofei vinti dai corridori partecipanti alla 3 Tre spiccano i due titoli olimpionici (Casartelli, Richard); 15 mondiali; 1 vittoria ai Giochi del Mediterraneo; 1 ai campionati europei; 48 titoli italiani; 3 Giri Baby (Marco Pantani, Gilberto Simoni, Davide Frattini); 6 Giri d’Italia (2 Gilberto Simoni, 2 Paolo Savoldelli, Damiano Cunego e Marco Pantani); 1 Tour de France (Marco Pantani): crediamo basti e avanzi per qualificare questo appuntamento giovanile bresciano. Anche quest’anno si rinnoverà quello che non a torto è ritenuto uno dei cinque eventi giovanili più importanti del mondo: per le caratteristiche tecniche, per la longevità e per la passione che anima gli organizzatori. Corridori di tutti i Continenti, in rappresentanza di 33 nazionali straniere ufficiali; 31 rappresentative cantonali o regionali estere; 17 regioni e 64 province italiane, hanno partecipato alle ventinove edizioni scorse: un anno infatti la corsa non si disputò per mancanza di mezzi finanziari. Non è che adesso si navighi nell’oro, ma Sandro Sellari (presidente e uno dei fondatori di Vc Rinascita e 3 Tre), Giancarlo Otelli, Mario Sellari, Attilio Cutrera e Pietro Guerrini sostenuti da numerosi amici, sono riusciti a mettere insieme la cifra necessaria per organizzare la corsa anche quest’anno. A prezzo di enormi sacrifici ma con la certezza di portare in porto felicemente anche questa edizione della 3 Tre. In questi giorni gli organizzatori stanno mettendo mano al campo dei partenti: la parte più difficile da sempre perché saranno costretti a dire di no a numerose formazioni. Ne verranno ammesse 35 di quattro corridori ciascuna per un totale di 140 corridori. Portare in giro una carovana così numerosa per quattro giorni non sarà facile, ma Sellari and company hanno le qualità per farlo alla grande. Decisi naturalmente anche i percorsi, sicuramente in grado di portare alla ribalta la crema del ciclismo giovanile mondiale. Interessati alla corsa lago di Garda Orientale; Brescia; Valtrompia; Valsabbia; Franciacorta, nonché una puntatina nel Bergamasco e il ritorno in terra scaligera grazie alla disponibilità offerta per la sceonda volta da Roberto Valalta. L’appuntamento è dall’1 al 4 luglio nelle province di Brescia, Bergamo e Verona.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024