Dilettanti. La Gavardo si gode super Palini

| 08/06/2010 | 18:44
Dopo il Giro delle Tre Province a Limito  e il notturno Trofeo Città di Brescia (l’ex Guizzi), vinti nel 2009, Andrea Palini non si è smentito e ha scelto un altro “boccone prelibato” del ciclismo dilettantistico per rompere il ghiaccio nel 2010: la blasonata Coppa Colli Briantei. La classica brianzola, giunta alla 46ma edizione, è finita nella bacheca del corridore bresciano di Sarezzo e del suo team,la Gavardo Tecmor del presidente Gabriele Scalmana. Una volata al fulmicotone, in rimonta, tanto da bruciare sulla riga bianca l’ucraino Averin che aveva lanciato la volata del piccolo drappello che si è presentato sul traguardo di Sovico. Palini aveva iniziato la stagione con un intoppo imprevisto: un problema al ginocchio lo ha costretto a saltare la preparazione, costringendolo a riproporsi a stagione già avviata. Smanioso di mettersi in evidenza, il brillante finisseur che nel 2007 aveva trionfato agli Italiani della categoria juniores, ha dunque colpito il primo bersaglio importante.
“Palini ha una grande visuale di corsa - afferma il suo direttore sportivo Mario Manzoni -, sa quando colpire, e soprattutto sa far male. Dopo il problema al ginocchio a inizio anno  ha dovuto rallentare la preparazione ed era logico aspettare la sua crescita più avanti nella stagione. Sono particolarmente contento della Coppa Colli Briantei perché oltre alla vittoria di Andrea, tutta la squadra si è mossa molto bene e poi abbiamo piazzato tra i dieci anche Bosio che è in gran crescendo di condizione dopo i problemi che ha avuto alla schiena”.
E adesso sotto col Giro Bio, le premesse stanno facendo venire l’acquolina in bocca…
“Noi andiamo all’importante corsa a tappe con la volontà di metterci in mostra e con la speranza di colpire un bersaglio. L’ho già detto e lo ripeto: per la Gavardo Tecmor vincere una tappa sarebbe qualcosa di spettacoloso. Da noi non c’è l’assillo, della società o degli sponsor, di dover vincere a tutti i costi. Qui dobbiamo tirar su i ragazzi e prepararli per un eventuale futuro tra i professionisti. Io devo insegnare le regole e il mestiere a questi giovani, e qui lavoro molto bene, penso di essere una persona fortunata ad aver trovato un ambiente di questo genere”.
Da ex professionista a direttore sportivo, la gioia quando vincevi è paragonabile a quella che provi quando vince uno dei tuoi ragazzi?
“Quando correvo non  ero mai contento: se vincevo volevo vincere subito anche la corsa dopo e così via. Ho capito dopo che era un errore. Ecco, io cerco di non far commettere certi errori ai miei ragazzi, con la mia esperienza cerco, se possibile, di evitargli alcuni inconvenienti. Poi per quanto riguarda la gioia per le vittorie io sono una persona che tiene le cose dentro, non esprimo mai una grossa soddisfazione all’esterno, quello che provo è una cosa interna, è una cosa che per carattere non faccio trasparire”.

Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Cristian Remelli della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024