Donne. Anche Eva Lechner al Giro del Trentino

| 08/06/2010 | 16:17
Poliedrica e talentuosa, semplice e concreta come gli altoatesini. Eva Lechner, bandiera dell’Italia che pedala, regina internazionale del fuoristrada e pluricampionessa tricolore del ciclocross, sarà al via del prossimo Giro del Trentino Alto Adige Internazionale Femminile, in programma sulle strade delle province di Trento e Bolzano da venerdì 18 a domenica 20 giugno.
Negli splendidi scenari delle valli trentine e dei paesaggi altoatesini, la Lechner pedalerà sulle strade di casa: “Compatibilmente con tutti gli impegni agonistici, specie quelli riferiti alla mountain bike – precisa subito la simpatica ragazza che al prossimo Giro del trentino difenderà i colori dell’inedita Rappresentativa Regionale del Trentino Alto Adige – cerco di essere sempre presente al Giro del Trentino Alto Adige, che è una corsa che mi piace e che sento particolarmente perché si disputa proprio sulle mie strade con la partecipazione delle migliori atlete mondiali. Per me – ammette la Lechner, che in carriera si è laureata campionessa d’Italia Elite su strada nel 2007 a Varazze battendo l’altra regionale del gruppo, Luisa Tamanini – è un’occasione per correre accanto alle fuoriclasse del movimento mondiale, pur con il vantaggio di conoscere bene le strade e le difficoltà delle tappe”.
Presenza costante e sempre gradita quella della Lechner, che nella diciassettesima edizione della corsa organizzata dalla Polisportiva Faedo di “patron” Jury Tiengo, avrà un prezioso motivo in più per ben figurare. Tutta la carovana infatti approderà nella sua Appiano per la conclusione della prima frazione, quella in programma venerdì 18 giugno con partenza da Trento, attraverso la scalata del celebre Passo Mendola.
“La scelta di arrivare ad Appiano mi gratifica e mi emoziona perché la mia è una comunità da sempre appassionata di sport e vicina al ciclismo. Il paese preparerà un’accoglienza davvero straordinaria come è nel nostro stile”.
Un pensiero agonistico arriva direttamente dalla promettente Lechner: “Sarebbe davvero bello riuscire ad ottenere un bel risultato sul traguardo di casa. Ovviamente ce la metterò davvero tutta perché un’occasione così non so quando mi potrò di nuovo capitare!”. Ed un pensiero affettuoso agli organizzatori della corsa internazionale trentina: “Voglio complimentarmi con la Polisportiva Faedo, con il presidente Tiengo e con tutti i collaboratori perché ogni anno rinnovano l’appuntamento con una corsa davvero splendida, con la partecipazione delle migliori ragazze e per noi è un onore avere sulle nostre strade il ciclismo femminile per una manifestazione davvero molto sentita dagli sportivi e dalla popolazione dell’Alto Adige”.

Con l’iscrizione della Rappresentativa Regionale del Trentino Alto Adige salgono nel frattempo a venti le squadre previste al via del prossimo Giro del Trentino (117 le atlete al via), che scatterà da Trento venerdì 18 giugno e si concluderà due giorni dopo, domenica a 20 giugno a Cles. In corsivo le principali iscritte:

Cervelo Test Team (Pooley, Hausler, Ryan, Laws)
Team Htc Columbia (Arndt, Teutenberg, Cantele)
Team Noris Cycling (Worrack, Hohl, Hennig)
Team Valdarno (Guderzo, Baccaille, Vilajosana, Antoshina)
Gauss Rdz Ormu (Pucinskaite, Martissova, Bras)
Safi Pasta Zara Manhattan (Leleivyte, Patuzzo, Cilvinaite)
Fenixs Petrogradets (Bubnenkova, Molicheva, Boyarskaya)
Michela Fanini Record Rox (Pitel, Ovcharenko, Leal Balderas)
Giant Pro Cycling (Gao, Wang)
Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi (D’Ettorre, Berlato, Carretta)
Chirio Forno d’Asolo (Tamanini, Kirch, Fernandes U.)
Kuota Speed Kueens (Rais, Pintarelli)
Vaiano Tepso Solaristech (Sosna, Scandolara, Tognali)
Team System Data (Neylan, Jasinska)
Sc Vecchia Fontana (Callovi, Gobbo, Capuzzo)
Rappresentativa Regionale Trentino Alto Adige (Lechner)

Nazionale Gran Bretagna (Cooke, Martin, Williamson)
Nazionale Australia (Cromwell, Taylor)
Nazionale Slovenia (Novak, Verbic)
Nazionale Croazia (Radotic, Marukic)


Il diciassettesimo Giro del Trentino Alto Adige Internazionale Femminile:

Venerdì 18 giugno: Trento – Appiano (Bolzano) km. 75
Sabato 19 giugno: Riva del Garda (Trento) – Monzambano (Mantova) km. 100
Domenica 20 giugno: Castello di Thun (Trento) – Cles (Trento) km. 72
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024