Donne. Anche Eva Lechner al Giro del Trentino

| 08/06/2010 | 16:17
Poliedrica e talentuosa, semplice e concreta come gli altoatesini. Eva Lechner, bandiera dell’Italia che pedala, regina internazionale del fuoristrada e pluricampionessa tricolore del ciclocross, sarà al via del prossimo Giro del Trentino Alto Adige Internazionale Femminile, in programma sulle strade delle province di Trento e Bolzano da venerdì 18 a domenica 20 giugno.
Negli splendidi scenari delle valli trentine e dei paesaggi altoatesini, la Lechner pedalerà sulle strade di casa: “Compatibilmente con tutti gli impegni agonistici, specie quelli riferiti alla mountain bike – precisa subito la simpatica ragazza che al prossimo Giro del trentino difenderà i colori dell’inedita Rappresentativa Regionale del Trentino Alto Adige – cerco di essere sempre presente al Giro del Trentino Alto Adige, che è una corsa che mi piace e che sento particolarmente perché si disputa proprio sulle mie strade con la partecipazione delle migliori atlete mondiali. Per me – ammette la Lechner, che in carriera si è laureata campionessa d’Italia Elite su strada nel 2007 a Varazze battendo l’altra regionale del gruppo, Luisa Tamanini – è un’occasione per correre accanto alle fuoriclasse del movimento mondiale, pur con il vantaggio di conoscere bene le strade e le difficoltà delle tappe”.
Presenza costante e sempre gradita quella della Lechner, che nella diciassettesima edizione della corsa organizzata dalla Polisportiva Faedo di “patron” Jury Tiengo, avrà un prezioso motivo in più per ben figurare. Tutta la carovana infatti approderà nella sua Appiano per la conclusione della prima frazione, quella in programma venerdì 18 giugno con partenza da Trento, attraverso la scalata del celebre Passo Mendola.
“La scelta di arrivare ad Appiano mi gratifica e mi emoziona perché la mia è una comunità da sempre appassionata di sport e vicina al ciclismo. Il paese preparerà un’accoglienza davvero straordinaria come è nel nostro stile”.
Un pensiero agonistico arriva direttamente dalla promettente Lechner: “Sarebbe davvero bello riuscire ad ottenere un bel risultato sul traguardo di casa. Ovviamente ce la metterò davvero tutta perché un’occasione così non so quando mi potrò di nuovo capitare!”. Ed un pensiero affettuoso agli organizzatori della corsa internazionale trentina: “Voglio complimentarmi con la Polisportiva Faedo, con il presidente Tiengo e con tutti i collaboratori perché ogni anno rinnovano l’appuntamento con una corsa davvero splendida, con la partecipazione delle migliori ragazze e per noi è un onore avere sulle nostre strade il ciclismo femminile per una manifestazione davvero molto sentita dagli sportivi e dalla popolazione dell’Alto Adige”.

Con l’iscrizione della Rappresentativa Regionale del Trentino Alto Adige salgono nel frattempo a venti le squadre previste al via del prossimo Giro del Trentino (117 le atlete al via), che scatterà da Trento venerdì 18 giugno e si concluderà due giorni dopo, domenica a 20 giugno a Cles. In corsivo le principali iscritte:

Cervelo Test Team (Pooley, Hausler, Ryan, Laws)
Team Htc Columbia (Arndt, Teutenberg, Cantele)
Team Noris Cycling (Worrack, Hohl, Hennig)
Team Valdarno (Guderzo, Baccaille, Vilajosana, Antoshina)
Gauss Rdz Ormu (Pucinskaite, Martissova, Bras)
Safi Pasta Zara Manhattan (Leleivyte, Patuzzo, Cilvinaite)
Fenixs Petrogradets (Bubnenkova, Molicheva, Boyarskaya)
Michela Fanini Record Rox (Pitel, Ovcharenko, Leal Balderas)
Giant Pro Cycling (Gao, Wang)
Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi (D’Ettorre, Berlato, Carretta)
Chirio Forno d’Asolo (Tamanini, Kirch, Fernandes U.)
Kuota Speed Kueens (Rais, Pintarelli)
Vaiano Tepso Solaristech (Sosna, Scandolara, Tognali)
Team System Data (Neylan, Jasinska)
Sc Vecchia Fontana (Callovi, Gobbo, Capuzzo)
Rappresentativa Regionale Trentino Alto Adige (Lechner)

Nazionale Gran Bretagna (Cooke, Martin, Williamson)
Nazionale Australia (Cromwell, Taylor)
Nazionale Slovenia (Novak, Verbic)
Nazionale Croazia (Radotic, Marukic)


Il diciassettesimo Giro del Trentino Alto Adige Internazionale Femminile:

Venerdì 18 giugno: Trento – Appiano (Bolzano) km. 75
Sabato 19 giugno: Riva del Garda (Trento) – Monzambano (Mantova) km. 100
Domenica 20 giugno: Castello di Thun (Trento) – Cles (Trento) km. 72
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024