Dopo lunga assenza torna la cronoscalata del Montericco

| 08/06/2010 | 15:27

Monselice (Pd) Rispolverata una gara che aveva tantissimi consensi, sia dai partecipanti, che dal numeroso pubblico che assisteva alle performance dei partecipanti. Ritorna così a Monselice, ridente cittadina della Bassa Padovana, dopo oltre 20 anni, la Cronoscalata del Montericco, memorabile competizione in salita per specialisti della fine anni 1980. La scalata della dura asperità, simbolo di Monselice, si corse dal 1986 al 1989 e registrò la partecipazione di nomi poi divenuti famosi come: Gilberto Simoni, Wladimir Belli, Ivan Mazzoleni, Vincenzo Galati, Daniele Pontoni, Giuseppe Borghesi e per ultimo, Michele Moro, quest’ultimo detentore del miglior tempo. La salita del Montericco misura circa km. 2,400 con pendenze massime del 14% per arrivare ai circa 360 metri di altitudine. Sono proprio questi i dati che rendono la competizione affascinante ed impegnativa. L’arrivo è posto sulla sommità del colle in prossimità dell’eremo di S. Domenica in uno dei luoghi più suggestivi, spettacolari ed incontaminati dei Colli Euganei. La gara contro il tempo in salita, che si svolgerà sabato prossimo, 12 giugno, è denominata “Dalla Rocca al Montericco”, in quanto, la partenza è fissata in piazza Mazzini ai piedi del colle della Rocca e dopo un tratto pianeggiante di circa 6 chilometri lungo le vie Petrarca, Matteotti, Canaletta, Eroi D.Acqui, Solana, inizia l’impervia salita del Montericco.    Fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale all’ombra della Rocca, cioè di Monselice, ed organizzata dall’unione della Ac Monselice- Formaggi Beni e Gc Biciverde. La gara è aperta alle categorie Cicloamatoriali degli Enti della Consulta promozionale, agli Allievi, agli Juniores, ai Dilettanti Elite Under 21 e 23, si intende di ambo i sessi in tutte le categorie. con prima partenza alle ore 14, iniziando dagli appassionati Cicloamatori e dalle ore 16, seguiranno: Elite/Under 23, Juniores, Allievi, Juniores donne, Elite/Under 21 donne, Allieve donne. Il percorso di gara misura Km. 8,400 ad esclusione della categoria Allievi maschi dove viene ridotto nel tratto di salita e quindi, prevede un totale di km. 7,800, mentre per le donne Allieve a km. 7,000. L’organizzazione ha posto il limite di un totale di 100 partecipanti. Per le iscrizioni, si ricevono presso il Gs Biciverde in via Orti a Monselice, oppure, tel. e Fax al numero 0429-782256. Il ritrovo concorrenti è fissato sabato 12 giugno, presso Piazza Mazzini a Monselice, dalle ore 12.00, con riunione tecnica partecipanti alle ore 13.14. Il via al primo atleta è previsto per le ore 14.00.

Le premiazioni sono previste presso Piazza Mazzini alle ore 16.30 per i cicloamatori e successivamente ci saranno le premiazioni per le altre categorie.

                                                                                         Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024