| 08/06/2010 | 09:20 Gare contro il tempo, il suo fascino nell’eleganza dell’azione, esaltazione della forza atletica espressa pedalata dopo pedalata, nella sua continuità a sfidare il tempo e soprattutto se stessi; elogio allo sport, alla nobiltà del ciclismo. Ebbene, sommando al tutto due corridori dalle casacche biancorosse identiche che fanno registrare in gara il miglior tempo in assoluto, troviamo i brillanti ragazzi della Butese. Così nella reggiana Budrio di Correggio, Sabato scorso Manuel Ciucci, atleta sedicenne, vince alla media di 43,750 k/h la prova del Bracciale del Cronoman battendo il compagno Lorenzo Luisi, il fiorentino Umberto Orsini, ed una quarantina circa di altri concorrenti. Alta prestazione e buon viatico per il duo di passisti pisani che hanno già in agenda la prova contro il tempo valevole per la maglia tricolore, che si terrà sull’anello di Mogliano Veneto (TV) Sabato 19 Giugno, confronto e prova inappellabile per giovani specialisti del Tic Tac. Butese, Manuel Ciucci, dopo numerosi e costanti piazzamenti, finalmente sigla un primo successo stagionale mettendo in mostra crescenti qualità di passista, ma soprattutto confermando, anche dopo aver ottenuto Domenica a Valtriano (PI) il titolo provinciale su strada, quell’ottima condizione di forma che lo sorregge nonostante un inverno trascorso nell’incertezza della preparazione che aveva dovuto sospendere varie volte. Invece Lorenzo Luisi dopo la seconda piazza di Budrio e la conquista dell’alloro nella cronometro di fine Maggio nell’appuntamento umbro di Ponte San Giovanni, impreziosisce l’equipe pisana nelle gare contro il tempo. Ne deriva che il Gs Butese nei suoi dirigenti intende sostenere questo buon momento sportivo a compimento e sintesi di chi nel ciclismo opera nei modi giusti, per poter fare emergere l’atleta insito in ogni loro allievo, con regolarità, ad uno ad uno nella loro completezza tecnica. Una bella soddisfazione per il loro preparatore Puccinelli per i dirigenti stessi oltre che per gli appassionati che seguono l’attività di questi ragazzi.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.