GF Eddy Merckx: pronto un esercito di 2000 appassionati

| 07/06/2010 | 18:51
Sale la febbre da Gran Fondo, con la G e la F maiuscola. Domenica 13 giugno a Rivalta di Brentino Belluno (VR) si corre la quarta edizione della GF Eddy Merckx nobilitata dalla presenza del “Cannibale”, il grande campione belga famoso per le sue 525 vittorie, ma ci saranno fra i partenti anche Mario Cipollini, Nicola Minali, Daniele Pontoni, Fabrizio Ravanelli, Massimo Strazzer e Giovanni Visconti.
Oggi alla segreteria operativa si è aggiunta un’altra prestigiosa iscrizione, quella di Tatiana Guderzo, la campionessa del mondo in linea a Mendrisio, giunta insieme a quelle delle compagne di squadra delle Fiamme Azzurre Elisa Frisoni, Marta Tagliaferro e Marta Bastianelli, le quali saranno avversarie di un’altra grande del ciclismo, Fabiana Luperini, galvanizzata dalla ennesima vittoria di domenica.
Alla GF Eddy Merckx sarà dunque una vera passerella di campioni, accanto a tantissimi amatori. Intanto continuano ad ingrossarsi le fila degli iscritti che domenica potrebbero raggiungere la ragguardevole cifra di 2.000 unità. Oggi sono 1.800 i corridori già in possesso di un numero ed un posto in griglia, ed in tanti in questi giorni hanno voluto provare i due percorsi che assegnano anche gli ultimi punti del combattuto ed ambito “Challenge Giordana”.
La GF Eddy Merckx 2010 offre infatti due opportunità, quella alla portata di tanti, la mediofondo di poco più di 80 km ridotta sulla distanza negli ultimi giorni a causa di un problema alla viabilità in zona di Avio, così il rientro a Rivalta è anticipato – ma rimane comunque inalterato il dislivello da affrontare di 1.550 metri -, e quello per corridori “completi”, abili sia sui falsipiani - e la Val d’Adige ne è ricca -, sia in salita - e ce n’è per tutti i gusti sia in Valpolicella che in terra trentina -, e in discesa, soprattutto nelle due più temute, quella che da Fosse scende in picchiata a Peri e quella che da Baita Fos Ce scende fino ad Avio. Il percorso lungo, che si snoda tra le province di Verona e di Trento, si allunga fino a 148 Km e 2.961 metri di dislivello.
Gran bella gara la GF Eddy Merckx, ed il gran numero di adesioni lo conferma. Due giorni fa si è chiusa la penultima fase delle iscrizioni, ora chi ha temporeggiato dovrà sostenere la sovrattassa, ma potrà iscriversi anche il sabato di vigilia e pure la domenica mattina, ma solo dalle 7.00 alle 7.30. Ovvio che ci sarà ressa, meglio anticipare visto che le previsioni meteo sono concordi nell’annunciare tempo favorevole.
Il via è previsto alle ore 8.30 da Rivalta, ma c’è un tempo massimo ed i cancelli saranno chiusi alle 14.00 per la mediofondo ed alle 16.00 per la granfondo.
Tante le classifiche per categoria, come di consueto, ma la GF Eddy Merckx si distingue anche per speciali graduatorie con riconoscimenti significativi per le squadre, tra cui anche un prezioso telaio “RB 800 Cipollini”, e la classifica per la cronoscalata del “Cannibale” che porta fino a Breonio, in Valpolicella.
Per questa edizione il motto è “sicurezza” ed in questo Alessia Piccolo, responsabile dell’organizzazione, è stata lapidaria ed ha messo in campo una grande squadra di persone a presidio degli incroci e dei punti più impegnativi, una marea di volontari e di addetti in possesso del necessario patentino ASA.
E per quanto riguarda i ristori c’è una curiosità, non ci sarà il classico pasta party finale, ma il “risotto party”, cucinato nientemeno che dagli specialisti di Isola della Scala.

www.granfondoeddymerckx.com


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024