Mori, omologato ufficialmente il velodromo

| 04/06/2010 | 16:47
Dopo le prime prove in pista di ieri con le promesse trentine Sara Consolati, Loris Paoli e Gianluca Leonardi, oggi è stata la volta della visita dei tecnici della Fci Enrico Della Casa (segretario della Fci e dell'Uci per quanto riguarda il settore della pista), Renato Beraldo (rappresentante della commissione impianti della Fci) e Fabrizio Poli (rappresentante giudici di gara), arrivati al nuovo velodromo di Mori - sede dei prossimi campionati italiani di ciclismo su pista dal 22 al 28 agosto - per la relativa omologazione.
Omologazione che, dopo un'intensa mattinata di lavoro per la verifica delle dimensioni, è arrivata, tra strette di mano e complimenti. “La prima impressione è estremamente positiva – spiega Renato Beraldo -. Un impianto di 500 metri strutturato in maniera egregia e pure molto elegante. La finitura del manto è ottima ed è tutto molto ordinato e curato, parlo della recinzione ad esempio. Anche le norme di sicurezza sono state ampiamente rispettate, con una fascia di fuga di ben sette metri contro i quattro richiesti”.
Per quanto riguarda le misure del nuovo velodromo, sono 500 i metri di lunghezza e 7,20 di larghezza. “La larghezza è ottima per alcuni tipi di gara – conclude Beraldo -, soprattutto per discipline come la corsa a punti e l'americana, che ne potranno beneficiare in termini di spettacolo”.
Ad omologazione avvenuta, può dunque proseguire la marcia di avvicinamento ai prossimi campionati italiani giovanili ed assoluti, in programma a Mori dal 22 al 28 agosto. Primo step, nonché prima gara ufficiale sulla nuova pista, sarà quella del prossimo 15 giugno, quando a Mori sarà la volta di una gara indicativa per la nazionale, organizzata sempre dal Centro Pista Mori di Paolo Bortolotti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024