| 02/06/2010 | 10:25 Si parte da Cairo Montenotte, in provincia di Savona, venerdì 11 giugno e si arriva a Gaiole in Chianti (SI) domenica 20 giugno dopo nove tappe (ed un giorno di riposo) per complessivi 1277 chilometri. Questo, in estrema sintesi, il programma di viaggio dei 180 corridori che prenderanno il via al prossimo Girobio, Giro ciclistico d'Italia per under 27, che si conferma la gara a tappe più prestigiosa del calendario non solo per il suo importante, impegnativo e suggestivo programma agonistico. La filosofia che muove gli organizzatori, i suoi protagonisti in bicicletta, le Regioni ed i Ministeri d'Italia e la Federciclismo propongono infatti un evento che si caratterizza soprattutto per alcuni valori quali la condivisione, le pari opportunità, l'onestà e la lealtà sportiva, l'attenzione per l'ambiente, il rispetto e l'amicizia con l'avversario che hanno subito suscitato forti emozioni tra gli sportivi e gli appassionati di ciclismo senza confini e senza età. L'attenzione poi per la cultura, il territorio, la comunicazione e l'eccellenza organizzativa garantiscono il miglior entusiasmo da parte delle città e comunità che accolgono la carovana, quest'anno: Cairo Montenotte, Serravalle Scrivia, Salsomaggiore Terme, Ghedi, Peschiera del Garda, Gallio, Pozzoleone, Cima Montegrappa, Castelfranco Emilia, Cesenatico, Tavullia, Urbino, Faenza, Vitolini Vinci, Firenze e Gaiole in Chianti, cittadine alcune piccole, alcune molto conosciute, alcune vere e proprie capitali del turismo, tutte comunque "regine" di uno spettacolo sportivo di assoluta e rara bellezza. Al Girobio 2010 sono iscritte 30 squadre, tra cui otto straniere. Tra i principali iscritti al Girobio figurano: Matteo Fedi (Team Hopplà Magis), recente vincitore del Giro delle Pesche Nettarine di Romagna, successo che ha conquistato con la vittoria nell'ultima frazione. La De Nardi Colpack Bergamasca si presenterà al via con una squadra molto competitiva: Stefano Locatelli sta attraversando un ottimo periodo e le due vittorie ottenute di recente fanno rientrare il giovane scalatore tra i corridori più attesi. Dopo aver rotto il ghiaccio a Fiesse e dopo un avvio di stagione senza acuti la Gavardo Tecmor potrà fare affidamento per i successi parziali su Nicola Ruffoni ed Andrea Palini. Occhi puntati sul colombiano Carlos Quintero Norena, il ventiquatrenne scalatore colombiano in forza alla Bedogni Grassi Natalini (vincitore di due gare in stagione) sarà l'uomo di riferimento della squadra toscana per la classifica generale, così come lo sarà il suo connazionale Julian Arredondo Moreno per la Scap Prefabbricati Foresi. Enrico Battaglin (5 vittorie in stagione tra le quali una tappa e la classifica finale del Giro delle Regioni e l'internazionale di Montecassiano) guiderà la Zalf Desiree Fior che vanta tra le proprie fila anche il forte velocista piacentino Edoardo Costanzi. Il bresciano Omar Lombardi, vincitore recentemente di due tappe al Giro delle Pesche Nettarine, sarà l'uomo di punta della Lucchini Unidelta Ecovalsabbia di Bruno Leali. Sempre sul fronte degli scalatori il veronese Enrico Zardini (VC Mantovani) in questa parte di stagione ha dimostrato di godere di uno stato di forma in crescita. Tra i favoriti d'obbligo rientra il venezuelano Jonathan Monsalve che tra le due affermazioni stagionali vanta una tappa alla Vuelta Tachira corsa in promiscuità con i professionisti. Lo scalatore della Mastromarco Chianti Sensi avrà a sua disposizione una squadra molto competitiva con atleti protagonisti in questa parte di stagione, in modo particolare Matteo Mammini e Samuele Galligani. La Trevigiani Dynamon Bottoli schiererà Manuele Boaro e Patrick Facchini (vincitore della frazione inaugurale del Girobio 2009) oltre ai velocisti plurivittoriosi in questa stagione Matteo Pelucchi, Giacomo Nizzolo e Cristian Delle Stelle. Il Girobio rappresenterà una delle ultime gare in maglia tricolore dell'abruzzese Matteo Rabottini (Aran D'Angelo & Antenucci) prossimo al passaggio nella massima categoria proprio a fine giugno. La Delio Gallina S. Inox oltre a Stiven Fanelli (2 vittorie stagionali) proporrà i velocisti Marco Amicabile (2 vittorie con il Circuito del Porto internazionale) e Marco Zanotti, vincitore della Coppa San Geo 2010. Gianluca Leonardi e Matteo Trentin guideranno la Marchiol Pasta Montegrappa così come Federico Rocchetti (recente vincitore a Cafasse) sarà il punto di riferimento della Casati Ngc Perrel e Francesco Bongiorno (secondo al Giro delle Pesche Nettarine) per la Futura Team Matricardi di Franco Chioccioli. Tra gli stranieri occhi puntati sul britannico Luke Rowe (vincitore dello ZLM Tour nel 2009) e sugli olandesi Tom Dumoulin, già a segno quest'anno nel Giro del Portogallo, prova valida per la classifica della Coppa delle Nazioni e Raymond Kreder. La Colombia, nazionale vincitrice del Girobio 2009, avrà come punte il vice campione del mondo Carlos Alberto Betancur e Winer Anacona, recente vincitore del Trofeo Matteotti, gara nella quale si è classificato in seconda posizione il polacco Gawronsky, mentre da tenere in particolare considerazione sarà anche il forte scalatore argentino Daniel Ricardo Diaz.
La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...
Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...
Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...
Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...
Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...
Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...
La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...
Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...
Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.