| 02/06/2010 | 10:25 Si parte da Cairo Montenotte, in provincia di Savona, venerdì 11 giugno e si arriva a Gaiole in Chianti (SI) domenica 20 giugno dopo nove tappe (ed un giorno di riposo) per complessivi 1277 chilometri. Questo, in estrema sintesi, il programma di viaggio dei 180 corridori che prenderanno il via al prossimo Girobio, Giro ciclistico d'Italia per under 27, che si conferma la gara a tappe più prestigiosa del calendario non solo per il suo importante, impegnativo e suggestivo programma agonistico. La filosofia che muove gli organizzatori, i suoi protagonisti in bicicletta, le Regioni ed i Ministeri d'Italia e la Federciclismo propongono infatti un evento che si caratterizza soprattutto per alcuni valori quali la condivisione, le pari opportunità, l'onestà e la lealtà sportiva, l'attenzione per l'ambiente, il rispetto e l'amicizia con l'avversario che hanno subito suscitato forti emozioni tra gli sportivi e gli appassionati di ciclismo senza confini e senza età. L'attenzione poi per la cultura, il territorio, la comunicazione e l'eccellenza organizzativa garantiscono il miglior entusiasmo da parte delle città e comunità che accolgono la carovana, quest'anno: Cairo Montenotte, Serravalle Scrivia, Salsomaggiore Terme, Ghedi, Peschiera del Garda, Gallio, Pozzoleone, Cima Montegrappa, Castelfranco Emilia, Cesenatico, Tavullia, Urbino, Faenza, Vitolini Vinci, Firenze e Gaiole in Chianti, cittadine alcune piccole, alcune molto conosciute, alcune vere e proprie capitali del turismo, tutte comunque "regine" di uno spettacolo sportivo di assoluta e rara bellezza. Al Girobio 2010 sono iscritte 30 squadre, tra cui otto straniere. Tra i principali iscritti al Girobio figurano: Matteo Fedi (Team Hopplà Magis), recente vincitore del Giro delle Pesche Nettarine di Romagna, successo che ha conquistato con la vittoria nell'ultima frazione. La De Nardi Colpack Bergamasca si presenterà al via con una squadra molto competitiva: Stefano Locatelli sta attraversando un ottimo periodo e le due vittorie ottenute di recente fanno rientrare il giovane scalatore tra i corridori più attesi. Dopo aver rotto il ghiaccio a Fiesse e dopo un avvio di stagione senza acuti la Gavardo Tecmor potrà fare affidamento per i successi parziali su Nicola Ruffoni ed Andrea Palini. Occhi puntati sul colombiano Carlos Quintero Norena, il ventiquatrenne scalatore colombiano in forza alla Bedogni Grassi Natalini (vincitore di due gare in stagione) sarà l'uomo di riferimento della squadra toscana per la classifica generale, così come lo sarà il suo connazionale Julian Arredondo Moreno per la Scap Prefabbricati Foresi. Enrico Battaglin (5 vittorie in stagione tra le quali una tappa e la classifica finale del Giro delle Regioni e l'internazionale di Montecassiano) guiderà la Zalf Desiree Fior che vanta tra le proprie fila anche il forte velocista piacentino Edoardo Costanzi. Il bresciano Omar Lombardi, vincitore recentemente di due tappe al Giro delle Pesche Nettarine, sarà l'uomo di punta della Lucchini Unidelta Ecovalsabbia di Bruno Leali. Sempre sul fronte degli scalatori il veronese Enrico Zardini (VC Mantovani) in questa parte di stagione ha dimostrato di godere di uno stato di forma in crescita. Tra i favoriti d'obbligo rientra il venezuelano Jonathan Monsalve che tra le due affermazioni stagionali vanta una tappa alla Vuelta Tachira corsa in promiscuità con i professionisti. Lo scalatore della Mastromarco Chianti Sensi avrà a sua disposizione una squadra molto competitiva con atleti protagonisti in questa parte di stagione, in modo particolare Matteo Mammini e Samuele Galligani. La Trevigiani Dynamon Bottoli schiererà Manuele Boaro e Patrick Facchini (vincitore della frazione inaugurale del Girobio 2009) oltre ai velocisti plurivittoriosi in questa stagione Matteo Pelucchi, Giacomo Nizzolo e Cristian Delle Stelle. Il Girobio rappresenterà una delle ultime gare in maglia tricolore dell'abruzzese Matteo Rabottini (Aran D'Angelo & Antenucci) prossimo al passaggio nella massima categoria proprio a fine giugno. La Delio Gallina S. Inox oltre a Stiven Fanelli (2 vittorie stagionali) proporrà i velocisti Marco Amicabile (2 vittorie con il Circuito del Porto internazionale) e Marco Zanotti, vincitore della Coppa San Geo 2010. Gianluca Leonardi e Matteo Trentin guideranno la Marchiol Pasta Montegrappa così come Federico Rocchetti (recente vincitore a Cafasse) sarà il punto di riferimento della Casati Ngc Perrel e Francesco Bongiorno (secondo al Giro delle Pesche Nettarine) per la Futura Team Matricardi di Franco Chioccioli. Tra gli stranieri occhi puntati sul britannico Luke Rowe (vincitore dello ZLM Tour nel 2009) e sugli olandesi Tom Dumoulin, già a segno quest'anno nel Giro del Portogallo, prova valida per la classifica della Coppa delle Nazioni e Raymond Kreder. La Colombia, nazionale vincitrice del Girobio 2009, avrà come punte il vice campione del mondo Carlos Alberto Betancur e Winer Anacona, recente vincitore del Trofeo Matteotti, gara nella quale si è classificato in seconda posizione il polacco Gawronsky, mentre da tenere in particolare considerazione sarà anche il forte scalatore argentino Daniel Ricardo Diaz.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.