Per la Zalf parlano i numeri: finora 22 successi

| 01/06/2010 | 13:59

Semplici dati statistici, come i 48 podi collezionati in 55 gare sin qui disputate: numeri che da soli possono dire ben poco ma che uniti ai nomi e alle immagini delle straordinarie vittorie messe a segno dai 20 atleti che compongono l'attuale rosa del sodalizio bianco-rosso-verde danno l'idea di una prima parte di stagione tramutatasi ben presto in una vera e propria marcia trionfale. Nel quartier generale di Salvarosa (Tv), minimizzano: patron Egidio Fior ribadisce con serenità che non sono i numeri l'interesse primario della famiglia sostenuta con forza dai fratelli Lucchetta; a chiarire il concetto sono ancora una volta le parole di Luciano Rui "Quello che conta è permettere ai ragazzi che giungono qui da noi di maturare in maniera graduale, permettendo a ciascuno di trovare la propria dimensione: i risultati sono una conseguenza di tutto ciò. Se un atleta sta bene e si sente inserito in un gruppo è stimolato a dare sempre il meglio di sè. Ne sono un esempio i successi di Stefano Agostini e Sonny Colbrelli, recuperati dopo un lungo periodo di stop causato da dei brutti infortuni; ma anche le cinquine messe a segno da Battaglin e Pasqualon parlano di due talenti che sono cresciuti negli anni." Al ds che insieme a Gianni Faresin, Luciano Camillo, Fabio Mazzer e Giorgio Fiorio può godersi il primato di società plurivittoriosa di questo inizio di 2010 rimangono ancora alcuni sogni da realizzare "Iniziamo con il pensare al prossimo GiroBio: è una corsa che non siamo mai riusciti a vincere, lo scorso anno Gianluca Brambilla finì terzo, quest'anno ci presenteremo al via con una formazione molto competitiva, non sarà facile rivaleggiare alla pari soprattutto con le nazionali straniere, ma proveremo ugualmente a giocarci le nostre carte. Poi sarebbe bello festeggiare i successi di Matteo Busato, Marco Benfatto e Matteo Collodel, altri tre ragazzi ormai maturi che sono stati spesso piazzati e che hanno bisogno di ritrovare il feeling con la vittoria." Intanto il mese di giugno si aprirà con il Trofeo De Gasperi che si correrà domani con partenza da Bassano del Grappa e arrivo posto a Trento; sabato sarà poi la volta del Trofeo Alfredo Lando di Campagna Lupia (Ve), mentre domenica, in provincia di Verona, si correrà il 53° Gp Sportivi di Roncolevà.


Copyright © TBW
COMMENTI
1 giugno 2010 15:16 verita
che bel divertimento....corrono praticamente da soli....non ci sono piu' di altre due squadre alla loro altezza, hanno un badget da squadra proff!! speriamo che dall'anno prossimo con i nuovi regolamenti fci questa storia cambi un po!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024