Giovani. La scuola di ciclismo del gruppo Vecchianese

| 27/03/2010 | 09:29

VECCHIANO(PI).- Il gruppo ciclistico Vecchianese nel ciclismo dal 1948, i giovanissimi gli aveva anche nel 2009, ma in questa stagione la società presieduta da Renzo Micheli non ha altre formazioni e quindi si può parlare di un nuovo ciclo che inizia anche perché il gruppo dei giovani dai 7 ai 12 anni è notevolmente cresciuto rispetto a un anno fa, grazie a una capillare campagna di reclutamento in altre zone non distanti da Vecchiano soprattutto in provincia di Lucca. Un orgoglio ed un merito del quale hanno dato atto ai dirigenti della Vecchianese, con il presidente Micheli, il vice Casella e tutti gli altri collaboratori, lo stesso sindaco di Vecchiano Rodolfo Pardini e l’assessore Bruno Sermonti, così come i dirigenti del Comitato Regionale Toscano Bacci e Puccinelli, intervenuti al ristorante Dunadonda Oasi 2 di Marina di Vecchiano. Non c’era Alfredo Martini per un altro impegno ma la lettera che ha inviato è un messaggio di grande riconoscenza a società come la Vecchianese per il ruolo che sa svolgere sul piano promozionale e educativo e che travalica l’aspetto sportivo, assumendo un’importanza sociale di assoluto valore. Un 2010 che vedrà la società biancoazzurra impegnata nell’organizzazione domenica 23 maggio, della Coppa Città di Vecchiano per giovanissimi (la gara si svolgerà nel pomeriggio) e che nonostante l’alluvione dello scorso mese di dicembre per l’esondazione del fiume Serchio che ha colpito numerose aziende della zona, può sempre contare sul sostegno di numerosi sponsor, al quale va il grazie della società per questo apporto senza il quale ogni sforzo dei volontari sarebbe inutile. Citiamo in questa occasione la Zetaplast, Bernardini Servizi Ecologici, Toscoglas, Edilizia Pardini, Buselli, Fondiaria Sai, Mc Donald’s Madonna dell’Acqua, Malfatti, Giusti Auto, Officina Micheli, lo stesso calzaturificio Ambra Cavallini ed altri ancora. Il Gc Vecchianese, vera scuola di insegnamento per i giovani si avvale dei direttori sportivi Ferruccio Tesi, Pierangelo Toschi, Andrea Del Nista, Romano Migliarini che hanno un gruppo di diciotto atleti dalla G2 alla G6.


LA SQUADRA: Christian e Daniele Dovichi, Sandro Lorenzoni, Asia e Lorenzo Spinetti, Edoardo Guidi, Diego Basile, Andreas Del Nista, Matteo Di Santoro, Gabriele Tesi, Linda Castelli, Federica Sutera, Mirko Lazzeri, Andrea Pasquinelli, Stefano Lelli, Aldo Toschi, Francesco Vernini, Romano Migliarini.


                                 ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


Domenica 7 settembre,  MUMAC - Museo della Macchina per caffè di Cimbali Group – apre le sue porte alla premiazione della Ciclostorica “La Viscontea”,  giunta alla sua decima edizione e inserita nel Giro di Lombardia – Ciclostoriche, in occasione della quinta tappa...


Ha avuto un riscontro mediatico internazionale quanto accaduto nel corso dell'undicesima frazione della Vuelta a España 2025 quando gli organizzatori si sono visti costretti, per salvaguardare gli atleti in gara, a far terminare la tappa a tre chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024