Tirreno-Adriatico. Volata vincente di Boonen

| 11/03/2010 | 16:05
Tom Boonen ha vinto la seconda tappa della Tirreno-Adriatico, 165 chilometri con partenza e arrivo a Montecatini Terme. Gli ultimi 30 chilometri sono decisivi, con il vantaggio dei fuggitivi Alan Pérez (Euskaltel-Euskadi), Caccia (ISD), Ignatiev (Katusha) e Marangoni (Colnago) che si riduce progressivamente complice il lavoro di Garmin e Liquigas in testa al gruppo. I quattro iniziano l'ultimo giro del circuito - ultimi 15 chilometri di corsa - con 1'08'' sugli inseguitori, ma al quarto scollinamento del Vico (Gran Premio della Montagna) il distacco è poco più di 30''. In discesa, Francesco Ginanni e Franco Pellizzotti danno sfogo al forcing di Androni e Liquigas in testa al gruppo e per Ignatiev e compagni le speranze si riducono progressivamente: dopo 150 chilometri la fuga si esaurisce a 4 chilometri dal traguardo, Cavendish perde una quindicina di secondi in discesa dove il gruppo si fraziona in due tronconi, Boonen si porta in testa, Bennati si pianta dopo che i suoi compagni di squadra hanno lavorato per portarlo in volata nella posizione ideale e il campione belga vince la volata, pur senza compagni di squadra.
Una bella vittoria che arriva dopo lo sfortunato episodio di ieri quando Boonen non ha potuto giocare le proprio carte in volata a causa di un salto di catena a soli 5 km dall'arrivo che lo ha escluso dai giochi per la vittoria.
Per il Campione del Belgio, che porta così a quota 4 successi il suo bottino stagionale, si tratta della prima vittoria della carriera in Italia.
"Sono molto soddisfatto - dice il campione del Team Quick Step -, in carriera ho vinto a tutte le latitudini, un po' in tutto il mondo ma non ero mai riuscito a vincere in Italia. L'Italia è una nazione che mi piace e mi piacciono molto anche le corse italiane; con questo successo ho colmato una piccola lacuna del mio palmares e ne sono molto contento.  E' una vittoria importante che da fiducia e morale a me e a tutta la squadra. I prossimi giorni qui alla Tirreno-Adriatico saranno molto importanti per affinare ulteriormente la condizione in vista dei grandi appuntamenti di inizio stagione dei quali il primo è certamente la Milano-Sanremo. Ero motivato per le classiche già prima di raggiungere l'Italia e adesso, dopo questo successo, lo sono a maggiore ragione ancora di più".
Grazie al successo odierno Tom Boonen si avvicina alla maglia blu di leader della corsa e ora in classifica generale è secondo, con lo stesso tempo di Linus Gerdemann attualmente al comando della classifica.

Ordine d'arrivo
1. Tom Boonen (Quick Step)
2. Paul Martns (Rabobank)
3. Daniele Bennati (Liquigas Doimo)
4. Robbie McEwen (Katusha)
5. Juan Josè Rojas (Caisse d'Epargne)
6. Francesco Ginanni (Androni Diquigiovanni)
7. Sacha Modolo (Colnago CSF)
8. Danilo Hondo (Lampre Farnese Vini)

Classifica Generale
1. Linus Gerdemann (Ger) Team Milram
2. Tom Boonen (Bel) Quick Step 
3. Pablo Lastras Garcia (Spa) Caisse d'Epargne a 4"
4. Paul Martens (Ger) Rabobank
5. Alan Perez Lazaun (Spa) Euskaltel-Euskadi
6. Matti Breschel (Ita) Liquigas-Doimo a 6"
7. Daniele Bennati (Ita) Liquigas-Doimo
8. Fabian Wegmann (Ger) Team Milram a 8"
Copyright © TBW
COMMENTI
Boonen & Bennati
11 marzo 2010 20:20 AleCinisello
Molto bravo il belga invece pessima volata del toscana. Se avesse fatto la volata Sabatini per me faceva meglio.

Ma i giovani?
11 marzo 2010 23:19 gemellina
Possibile che nessuno si sia ancora accorto di un giovane che ha gia fatto in poche corse 2 quarti un terzo vari piazzamenti e oggi settimo ? ma se fosse in un grande team sarebbe già un futuro Campione, qui non se ne accorge nessuno, nessun giornalista ne parla, ma è una vergogna, questo è un talento un grande corridore, certo che questo giotrnalismo che abbiamo ion italia non fa nulla per incentivare i giovane.
Non voglio fare neppure il nome spero solo che abbiate capito da soli, w i giovani.

12 marzo 2010 08:16 corvo
Gran bella corsa ha fatto Boonen, con quel colpo di pedale ho idea che sia pronto a vincere anche la Sanremo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024