Il Giro di Polonia renderà omaggio al genio di Chopin

| 01/03/2010 | 15:46
Ci sarà anche la musica di Fryederyk Chopin ad accompagnare l’edizione numero 67 del Tour de Pologne in programma dall' 1 al 7 agosto 2010. Sono 200 gli anni trascorsi da quel 1 marzo 1810 che vide comparire al mondo l’astro di Chopin (Żelazowa Wola, 1 marzo 1810 – Parigi, 17 ottobre 1849), considerato il più grande compositore polacco e uno dei più grandi pianisti al mondo  di tutti i tempi.
Oggi, lunedì 1 marzo 2010, cade l’anniversario dei 200 anni dalla nascita di Chopin. Il Tour de Pologne che rappresenta uno dei maggiori eventi sportivi nazionali e del panorama ciclistico internazionale si unisce idealmente alla figura di Chopin che raffigura uno dei massimi esponenti a livello mondiale della cultura polacca. Sport, storia, arte e cultura ancora una volta si fondono come elementi forti e determinanti nel contraddistinguere e rappresentare la tradizione di una nazione e del suo popolo.
Il ciclismo uno sport popolare vicino alla gente così come la musica di Chopin, secondo il parere della critica, profondamente influenzata dal "dialetto musicale" polacco: una musica popolare come popolare è da sempre la bicicletta. Come scrisse uno dei suoi più intimi amici, il pittore Eugène Delacroix, Chopin “si accontentò di vedere il suo pensiero integralmente riprodotto sull’avorio della tastiera. Come Petrarca scelse il sonetto e la canzone, così Chopin trasformò la polacca, la mazurka, il valzer, il notturno, il preludio in modelli perfetti, improntati alla natura del suo genio poetico”.
Timido, riservato e schivo. Magrissimo, occhi pallidi. Meno di un metro e sessanta di statura, quarantacinque chili di peso ma dotato di un talento e di un genio straordinario forse  unico. Questo era Fryederyk Chopin che, per fare riferimento al ciclismo, dalla descrizione sarebbe potuto assomigliare ad un piccolo e forte scalatore. Come un ciclista sceglie la bicicletta come strumento per esprimere la propria arte e la strada come “spartito” da seguire, così Chopin ha scelto il pianoforte per lasciare attraverso le note e la musica alla Polonia e al mondo qualcosa di importante.    
Tante le iniziative in programma nel 2010 dedicate al ricordo di Chopin e alla sua musica, non solo in Polonia ma anche in Francia e in Austria, dove l’artista “cittadino Europeo” fu costretto a scappare prima a Vienna e poi a Parigi a causa dell’occupazione russa della Polonia. Numerose le iniziative riservate dagli organizzatori del 67° Tour de Pologne alla figura e al ricordo di Fryederyk Chopin a partire dal passaggio della prima tappa, per il piccolo paese di Zelazowa Wola dove tutt’ora e visibile la casa natia (oggi museo aperto ai visitatori) del pianista polacco, nel comune di Sochaczew città dalla quale scatterà l’edizione 2010 della corsa a tappe polacca, nella regione Mazowieckie. Iniziative che saranno svelate alla stampa e al pubblico durante la presentazione ufficiale della corsa che si terrà sabato 13 marzo a Varsavia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024