Dilettanti: il tricolore Pedrazzini guida lo Sporting Gragnano

| 29/01/2010 | 18:11

GRAGNANO(LU).- Il campione italiano elite in carica Gian Mario Pedrazzini, il riconfermato Emiliano Betti ed il brillante, grintoso e forte nazionale russo Ilya Gorodnichev, sono le stelle del Gragnano Sporting Club che dopo il “divorzio” dalla Petroli Firenze ha voluto proseguire il proprio impegno in categoria grazie al presidente Carlo Palandri, ma anche alla collaborazione del figlio Marino, di Stefano Bendinelli e di altri collaboratori e sponsor che sono rimasti vicini al sodalizio lucchese fondato nel 1994. Oltre tre lustri di attività, tante le vittorie, e buone prospettive anche per l’imminente stagione che sarà aperta dal team nella Firenze-Empoli. Ma le novità del Gragnano Sporting Club non si fermano qui perché nell’organico ci sono anche il campione toscano su pista Luca Rocchi ed il vincitore del titolo toscano juniores su strada 2009 Giovanni Petroni, mentre a guidare la compagine lucchese sarà in ammiraglia l’ex professionista Stefano Della Santa che ha avuto altre esperienze in questo ruolo alla guida di team femminili. Seguirà da vicino la squadra soprattutto in questo periodo di allenamenti e preparazione, anche uno dei più brillanti campioni del ciclismo italiano, Michele Bartoli, che metterà a disposizione dei ragazzi la propria esperienza senz’altro importante e preziosa. Nuovo look anche per quanto riguarda la maglia e tanta voglia di essere protagonisti. La giusta esperienza per un paio di atleti (il tricolore Pedrazzini e Graziani), la voglia di emergere dei giovani, e quella di offrire una stagione continua nel rendimento per una definitiva consacrazione da parte di atleti come Betti, Miletta, Pantò, Rocchi. Quanto al russo Gorodnichev l’anno scorso con la maglia della Sammarinese Gruppo Lupi, si tratta di un corridore dotato di grande forza, classe e talento. Nel 2009 vinse poco ma quante volte fu grande protagonista ed ottenne numerose piazzamenti in prove nazionali ed internazionali. Il Gragnano Sporting Club sarà impegnato assieme al Gruppo Colline Lucchesi anche nell’organizzazione di un paio di gare elite-under 23, come il circuito nella zona di Camigliano di Capannori nella parte iniziale della stagione, e più avanti la Pedalata Elettrica-Memorial Gino Bartali da Lucca a Torrite in Garfagnana.


LA SQUADRA: Gian Mario Pedrazzini, Emiliano Betti, Michele Binelli, Gabriele Graziani, Luigi Miletta, Carmelo Pantò, Luca Rocchi (tutti riconfermati). I nuovi Ilya Gorodnichev, Paolo Locatelli, Giovanni Petroni, Giacomo Puccetti, Davide Armanini.


                                 ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024