Donne. La Safi Pasta Zara riparte dal Giro del Qatar
| 28/01/2010 | 11:11 Lunedì prossimo, 1 febbraio, inizierà ufficialmente la stagione 2010 della Safi-Pasta Zara. Alcune atlete della formazione di Maurizio Fabretto, infatti, saliranno sull'aereo che le porterà a Doha, dove dal 3 al 5 febbraio saranno impegnate nel Giro del Qatar, gara di apertura del calendario internazionale femminile Uci. Nel frattempo le atlete si stanno allenando sulle strade del Trevigiano. La formazione 2010 della Safi-Pasta Zara è composta dalle confermate Elena Patuzzo e Marina Romoli (Italia), Alona Andruk (Ucraina), Inga Cilvinaite, Gintare Gaivenyte, Simona Krupeckaite, Rasa Leleivyte, Vilija Sereikaite e Svetlana Pauliukaite (Lituania), Enertz Itturiaga (Spagna) e da Diana Ziliute, l'atleta lituana di Montebelluna che ha deciso di restare in sella anche per quest'anno. A queste, si sono aggiunte quattro new entry: l'italiana Lorena Foresi, la russa Oxana Kozonchuk, la polacca Sylwia Kapusta e la lituana Ausrine Trebaite. "Giorgia Bronzini, Alessandra Borchi, Elena Berlato e Anna Sanchis hanno preso strade diverse - spiega il patron Maurizio Fabretto - e abbiamo quindi deciso di ringiovanire ulteriormente la formazione. Lorena Foresi è di Riccione, arriva dalla Selle Italia, e ad aprile compirà 22 anni. E' una passista che si metterà al servizio della squadra, maturando ulteriormente. La russa Kozonchuk ha la stessa età e su di lei contiamo per le corse a tappe, Giro d'Italia in primis. Ha un potenziale ancora inespresso. Infine, la polacca Kapusta. Ha 27 anni ma corre solo da tre anni e nella sua nazione ha vinto tutto. Diana Ziliute l'ha voluta espressamente in squadra in quanto la segue da tempo, così come la ventunenne Trebaite. Ha caratteristiche interessanti. E' una scalatrice capace di lasciare il gruppo sui pedali e volare via. Con queste tre atlete riteniamo di avere completato tecnicamente un gruppo giovane dalle grandi possibilità. Quest'anno ci aspettiamo cose importanti soprattutto da Rasa Leleivyte. che prende il posto della Bronzini come nostra sprinter di punta. Ha una forza esplosiva. Deve solo convincersi che possiede mezzi tecnici importanti che la possono rendere una vincente. La stessa Alona Andruk ha delle qualità che quest'anno devono venire fuori. Ovviamente Diana Ziliute sarà ancora al fianco delle colleghe che devono crescere. Un esempio migliore in corsa non potrebbero averlo. I test tecnici effettuati recentemente hanno confermato che Diana conserva capacità tecniche invidiabili. E' una forza della natura". Si comincia, dunque, con il Giro del Qatar: per la Safi-Pasta Zara saranno al via Romoli, Foresi, Kozonchuk, Patuzzo, Leleivyte e Cilvinaite. I direttori sportivi della squadra saranno Paolo Baldi e Aldo Piccolo. "Un grazie anche per il 2010 - conclude Fabretto - va alla Safi, a Pasta Zara e a Manhattan che hanno rinnovato le sponsorizzazioni più importanti della squadra. Il loro impegno nel ciclismo è ammirevole".
Nella foto, le atlete Safi-Pasta Zara in allenamento sulle strade trevigiane e foto delle atlete assieme a Fiorenzo Sartor (con la bicicletta), titolare della Safi.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.