Donne. La Safi Pasta Zara riparte dal Giro del Qatar

| 28/01/2010 | 11:11
Lunedì prossimo, 1 febbraio, inizierà ufficialmente la stagione 2010 della Safi-Pasta Zara.  Alcune atlete della formazione di Maurizio Fabretto, infatti, saliranno sull'aereo che le porterà a Doha, dove dal 3 al 5 febbraio saranno impegnate nel Giro del Qatar, gara di apertura del calendario internazionale femminile Uci.
Nel frattempo le atlete si stanno allenando sulle strade del Trevigiano. La formazione 2010 della Safi-Pasta Zara è composta dalle confermate Elena Patuzzo e Marina Romoli (Italia), Alona Andruk (Ucraina), Inga Cilvinaite, Gintare Gaivenyte, Simona Krupeckaite, Rasa Leleivyte, Vilija Sereikaite e Svetlana Pauliukaite (Lituania), Enertz Itturiaga (Spagna) e da Diana Ziliute, l'atleta lituana  di Montebelluna che ha deciso di restare in sella anche per quest'anno. A queste, si sono aggiunte quattro new entry: l'italiana Lorena Foresi, la russa Oxana Kozonchuk, la polacca  Sylwia Kapusta e la lituana Ausrine Trebaite.
"Giorgia Bronzini, Alessandra Borchi, Elena Berlato e Anna Sanchis hanno preso strade diverse - spiega il patron Maurizio Fabretto - e abbiamo quindi deciso di ringiovanire ulteriormente la formazione. Lorena Foresi è di Riccione, arriva dalla Selle Italia, e ad aprile compirà 22 anni. E' una passista che si metterà al servizio della squadra, maturando ulteriormente. La russa Kozonchuk ha la stessa età e su di lei contiamo per le corse a tappe, Giro d'Italia in primis. Ha un potenziale ancora inespresso. Infine, la polacca Kapusta. Ha 27 anni ma corre solo da tre anni e nella sua nazione ha vinto tutto. Diana Ziliute l'ha voluta espressamente in squadra in quanto la segue da tempo, così come la ventunenne Trebaite. Ha caratteristiche interessanti. E' una scalatrice capace di lasciare il gruppo sui pedali e volare via. Con queste tre atlete riteniamo di avere completato tecnicamente un gruppo giovane dalle grandi possibilità. Quest'anno ci aspettiamo cose importanti soprattutto da  Rasa Leleivyte. che prende il posto della Bronzini come nostra sprinter di punta. Ha una forza esplosiva. Deve solo convincersi che possiede mezzi tecnici importanti che la possono rendere una vincente. La stessa Alona Andruk ha delle qualità che quest'anno devono venire fuori. Ovviamente Diana Ziliute sarà ancora al fianco delle colleghe che devono crescere. Un esempio migliore in corsa non potrebbero averlo. I test tecnici effettuati recentemente hanno confermato che Diana conserva capacità tecniche invidiabili. E' una forza della natura".
Si comincia, dunque, con il Giro del Qatar: per la Safi-Pasta Zara saranno al via Romoli, Foresi,  Kozonchuk, Patuzzo,  Leleivyte e Cilvinaite. I direttori sportivi della squadra saranno Paolo Baldi e Aldo Piccolo.
"Un grazie anche per il 2010 - conclude Fabretto - va alla Safi, a Pasta Zara e a Manhattan che hanno rinnovato le sponsorizzazioni più importanti della squadra. Il loro impegno nel ciclismo è ammirevole".

Nella foto, le atlete Safi-Pasta Zara in allenamento sulle strade trevigiane e foto delle atlete assieme a Fiorenzo Sartor (con la bicicletta), titolare della Safi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024