Bomboni, gli 80 anni di un signore della bicicletta
| 26/01/2010 | 16:30 Domani, mercoledì 27 gennaio, festa grande in casa Bomboni. Maestro di Sport, Stella d’Argento CONI, carismatico Presidente del Velo Club Primavera Ciclistica, Eugenio Bomboni brinderà con i propri cari, parenti ed amici alle sue straordinarie ottanta primavere. Già Capo Redattore di un’importante testata nazionale, dal 1961 Bomboni è impegnato nell’organizzazione di corse considerate ormai autentiche classiche del ciclismo dilettantistico italiano e mondiale. Di prestigio assoluto il Gran Premio Liberazione per under 23, che si svolge il 25 aprile a Roma nello storico circuito delle Terme di Caracalla, corsa definita per la sua importanza “il mondiale di Primavera”. Fiore all’occhiello il Giro delle Regioni, corsa a tappe riservata alle più qualificate squadre nazionali di vari paesi. Altro pezzo pregiato è la Coppa delle Nazioni, crono a squadre Under/23 – Elite. Oltre che al ciclismo dilettantistico di vertice, Eugenio Bomboni si è dedicato alla formazione di giovani divenuti poi protagonisti del ciclismo italiano. Ambasciatore del ciclismo laziale, la sua grande capacità operativa e il suo carisma hanno dato un contribuito notevole alla crescita del ciclismo nella regione. E’ stato, tra l’altro, promotore ed organizzatore del Giro d’Italia Donne, una manifestazione che ha di fatto rilanciato l’immagine del ciclismo femminile sulle strade d’Italia. Nel suo curriculum figurano anche la Finale mondiale della Grundig Cup di MTB, la Fiuggi Cup di MTB, la Gran Fondo Coop Laurentina, la Coppa Italia professionisti articolata in tre prove: strada, cronometro, a squadre e pista. Per numerosi anni è stato apprezzato Presidente dell’Associazione Internazionale Organizzatori e ha promosso tante iniziative solidali, quali il gemellaggio sportivo con la federazione ciclistica del Senegal e il famoso Raid dei master in terra di Portogallo. A Eugenio Bomboni i più fervidi auguri della grande famiglia del ciclismo. Ai festeggiamenti aderiscono con stima e simpatia, autorità istituzionali e sociali del mondo sportivo e giornalistico.
Mi associo agli auguri per gli ottant'anni del grande, mitico Eugenio. Mi legano a lui i ricordi dei miei inizi giornalistici; avevo diciotto anni e mi aggregavo a lui, giornalista dell'Unità e a Franco Di Stefano, altro mitico collega di Paese Sera, per andare a seguire, da giovane collaboratore del Corriere dello Sport, le gare dilettantistiche nazionali a tappe: Giro del Piemonte, Giro delle Antiche Romagne, Gior delle Province del lazio e Giro d'Italia baby. Tanti cari auguroni, Eugenio. w.g.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...
Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...
Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...
Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...
Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...