Grandi protagonisti per il "Provincia di Reggio Calabria"

| 18/01/2010 | 14:49
A 12 giorni dal via di Palmi, il 60° Giro della Provincia di Reggio - Challenge Calabria - Memorial Fausto Coppi, in calendario dal 30 gennaio al 2 febbraio, vede delinearsi un cast di alto livello con elementi di primo piano decisi a lasciare un segno nel primo grande appuntamento della stagione 2010: Giovanni Visconti, campione italiano in linea 2007 e maglia rosa per otto tappe al Giro d'Italia di due anni fa guidera' la Isd-Neri mentre Vincenzo Nibali, lo ''Squalo dello Stretto di Messina'', miglior italiano in classifica generale all'ultimo Tour de France, sara' il leader della Liquigas-Doimo.
Se Luca Paolini, bronzo al mondiale di Verona 2004 sara' il capitano unico dell'Acqua&Sapone-D'Angelo&Antenucci, l'Androni Giocattoli-Diquigiovanni schierera' addirittura tutti i suoi grandi leader: da Michele Scarponi, vincitore della Tirreno-Adriatico 2009 e di due tappe della corsa rosa del maggio scorso, a Leonardo Bertagnolli, primo nella frazione di Faenza del Giro d'Italia di un anno fa, e a Francesco Ginanni, collezionista nella scorsa stagione di successi al Trofeo Laigueglia, al Gran Premio Insubria e al Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato di Carnago.
Tanta curiosita' tra pubblico e addetti ai lavori sara' suscitata dal ritorno sulle strade italiane dopo lunghissima assenza di Michael Rasmussen, l'ex-biker danese, da tempo residente a Lazise sulla sponda veronese del lago di Garda, che tre anni fa venne espulso tra le polemiche dal Tour de France a un passo dal successo finale: Rasmussen, 35 anni, e' fresco di ingaggio da parte della Miche-Pediatrica e sta effettuando in questi giorni il primo test stagionale sulle strade argentine del Tour di San Luis a tappe prima di schierarsi al via della competizione organizzata dallo Sporting Club 1917 presieduto da Antonello Careri.
Emanuele Sella (Carmiooro-Ngc), il velocista bresciano Mattia Gavazzi (Colnago-Csf Inox), plurivincitore in avvio di 2009, e Giampaolo Caruso (Ceramica Flaminia) saranno ulteriori potenziali protagonisti tra le 16 formazioni in gara.
Intanto la manifestazione si sta arricchendo di riconoscimenti di rilievo a conferma dello spessore dei suoi significati non soltanto sportivi:
- Gerardo Sacco, gioielliere crotonese dei divi dello spettacolo, ha realizzato preziosi trofei commemorativi dell'edizione ispirati al successo ottenuto nel 1950 su queste strade da Fausto Coppi.
- Il Santuario comasco del Ghisallo, dedicato alla Vergine Protettrice Internazionale dei ciclisti, premiera' il vincitore della classifica finale del Giro con  i suoi simboli  e, in seguito. la casacca autografata del trionfatore sulle strade calabresi sara' esposta per sempre nella chiesetta di Magreglio accanto a quelle di grandi campioni come Coppi, Bartali, Gimondi, Indurain e Contador: un gemellaggio di profondo valore tra fede e agonismo.
Tutti i dettagli dell'edizione numero 60 saranno svelati nel corso della cerimonia di presentazione di martedi’ 26 gennaio, h 10,30, condotta da Tonino Raffa -autorevole voce di ''Tutto il calcio minuto per minuto'' su Radio Rai - presso la sede della Provincia di Reggio Calabria, in piazza Italia, alla presenza del presidente di Federciclismo Renato Di Rocco.
 
I team al via
Liquigas-Doimo, Acqua&Sapone-D''Angelo&Antenucci, Isd-Neri, Colnago-Csf Inox, Ceramica Flaminia, Androni Giocattoli-Diquigiovanni, Carmiooro-Ngc, De Rosa-Stac Plastic, Voralberg-Corratec (Aut), Amore & Vita-Conad, Miche-Pediatrica, CdC-Cavaliere, Nippo, Meridiana-Kamen e  le slovene Loborica e Obrazi-Velo Revi.
Il dettaglio delle sedi di tappa

sabato 30 gennaio: Palmi-Cosenza

domenica 31 gennaio: Cosenza-Crotone

lunedi’ 1 febbraio:  Crotone-Catanzaro

martedi’ 2 febbraio: Soverato-Reggio Calabria.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


E' arrivata sulle strade del vicentino la prima, splendida, vittoria della stagione e tra gli Under23 di Omar Dal Cappello che, a Gambellara (VI), ha impresso il proprio sigillo sul 7° Trofeo Memorial Cleto Maule - MO Domenico Zonin, regalando...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi