| 18/01/2010 | 09:25 La Toscana è sempre più sportiva e sempre più attenta ai suoi talenti tanto da far nascere un nuovo e prestigiosissimo premio. Si chiama “Leoni dello Sport”, un evento promosso dal Lions Club Firenze Pitti col sostegno del Comune, del Coni provinciale e dell’Ussi Toscana. Stasera, dunque, con un Gala nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, saranno premiati i primi cinque sportivi scelti da una commissione di giornalisti: l’esordio di un premio che già si prospetta come un evento ricercato dagli sportivi fiorentini e imperdibile per tutti i toscani. L’iniziativa che vuole rendere omaggio a tutti coloro che nell’arco della loro carriera abbiano onorato ai più alti livelli internazionali lo sport fiorentino infatti, prevede che il nome dei premiati sia inserito a futura memoria nella Hall of Fame dei grandi atleti fiorentini (di nascita o di adozione) di tutti i tempi. A ciascuno dei vincitori sarà consegnata una preziosa opera di Amalia Duprè, scultrice di fama internazionale e verranno altresì assegnati due premi speciali a due personaggi sportivi di fama mondiale i cui nomi sono ancora segreti. Sono dunque tredici gli atleti sui quali si è incentrata la selezione da parte dei giornalisti sportivi per farne uscire i 5 top: Giancarlo Antognoni e Andrea Barzagli (calcio), Alessandro Andrei, Alessandro Lambruschini, Fiona May e Elisabetta Perrone (atletica), Lorenzo Carboncini (canottaggio), Marcello Bartalini (ciclismo), Gianni De Magistris e Elena Gigli (pallanuoto), Marco Bracci (pallavolo), Antonella Ragno (scherma), Andrea Benelli (tiro a volo). E per unire utile a dilettevole, ecco la scelta di devolvere il ricavato della alla Fondazione Onlus ANT Italia (Associazione Nazionale Tumori).
Con tutto il rispetto per Marcello Bartalini(ciclismo)che non so chi sia, mi sembra che vi siate dimenticati di un certo Franco Ballerini.
Rimango senza parole, in quanto se non e' stato un LEONE lui non saprei propio cosa possa aver fatto Bartalini da essere selezionato, fosse stato Roberto Poggiali tira via ma Bartalini......
GASS53
18 gennaio 2010 16:14velo
non ti ricordi il quartetto che vinse una medaglia d'oro con l'altro pistoiese Giovanetti, Marcello che non è uno stinco di santo, viene ricordato per i numeri del lotto che dava in televisioni private.
x gas 53
18 gennaio 2010 16:24lunarossa
si vede che non sai che ha vinto le olimpiadi
x gass 53
18 gennaio 2010 16:48ciba
condividendo con te il valore di Ballerini, ti faccio presente che Bartalini è stato Campione Olimpico nella 100 Km ( Bartalini Giovannetti Poli Vandelli )1984
ma non prendiamoci....
18 gennaio 2010 18:49gass53
lo so benissimo chi e' Bartalini(la mia era una provocazione),tante' che cio' corso insieme(non nella stessa squadra)nelle categorie esordienti allievi e dilettanti.
Ma non venitemelo a paragonare al Ballerini, basterebbe aver citato Bitossi-Poggiali, senza andare troppo indietro.
Comunque ognuno per fare ridere la gente fa quello che vuole e si vede chi qualche assessore del comune di Fi aveva voglia di far ridere.
GASS 53
19 gennaio 2010 11:06velo
Hai corso in bicicletta, sei uno sportivo che dovrebbe capire che premiano per le medaglie non per quello che hanno fatto in carriera. Robertino Poggiali è stato oltre che un campione un bravo gregario ma non ha vinto medaglie d'oro.
Come il Ballaro, Baroni Grdi e tanti altri fiorentini.
x velo
19 gennaio 2010 15:04gass53
Libero di pensarla come vuoi, ma per me contano molto di piu' 2 roubaix che una medaglia vinta in 4 e da dilettanti e vale anche di piu' quella d'argento vinta da Bitossi al mondiale di Gap.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...