La Toscana premia i "Leoni dello Sport"

| 18/01/2010 | 09:25
La Toscana è sempre più sportiva e sempre più attenta ai suoi talenti tanto da far nascere un nuovo e prestigiosissimo premio. Si chiama “Leoni dello Sport”, un evento promosso dal Lions Club Firenze Pitti col sostegno del Comune, del Coni provinciale e dell’Ussi Toscana. Stasera, dunque, con un Gala nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, saranno premiati i primi cinque sportivi  scelti da una commissione di giornalisti: l’esordio di un premio che già si prospetta come un evento ricercato dagli sportivi fiorentini e imperdibile per
tutti i toscani. L’iniziativa che vuole rendere omaggio a tutti coloro che nell’arco della loro carriera abbiano onorato ai più alti livelli internazionali lo sport fiorentino infatti, prevede che il nome dei premiati sia inserito a futura memoria nella Hall of Fame dei grandi atleti fiorentini (di nascita o di adozione) di tutti i tempi.
A ciascuno dei vincitori sarà consegnata una preziosa opera di Amalia Duprè, scultrice di fama internazionale e verranno altresì assegnati due premi speciali a due personaggi sportivi di fama mondiale i cui nomi sono ancora segreti.
Sono dunque tredici gli atleti sui quali si è incentrata la selezione da parte dei giornalisti sportivi per farne uscire i 5 top: Giancarlo Antognoni e Andrea Barzagli (calcio), Alessandro Andrei, Alessandro Lambruschini, Fiona May e Elisabetta Perrone (atletica), Lorenzo Carboncini (canottaggio), Marcello Bartalini (ciclismo), Gianni De Magistris e Elena Gigli (pallanuoto), Marco Bracci (pallavolo), Antonella Ragno (scherma), Andrea Benelli (tiro a volo).
E per unire utile a dilettevole, ecco la scelta di devolvere il ricavato della alla Fondazione Onlus ANT Italia (Associazione Nazionale Tumori).

Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
Che ci pigliate per le mel.?
18 gennaio 2010 10:38 gass53
Con tutto il rispetto per Marcello Bartalini(ciclismo)che non so chi sia, mi sembra che vi siate dimenticati di un certo Franco Ballerini.
Rimango senza parole, in quanto se non e' stato un LEONE lui non saprei propio cosa possa aver fatto Bartalini da essere selezionato, fosse stato Roberto Poggiali tira via ma Bartalini......

GASS53
18 gennaio 2010 16:14 velo
non ti ricordi il quartetto che vinse una medaglia d'oro con l'altro pistoiese Giovanetti, Marcello che non è uno stinco di santo, viene ricordato per i numeri del lotto che dava in televisioni private.

x gas 53
18 gennaio 2010 16:24 lunarossa
si vede che non sai che ha vinto le olimpiadi

x gass 53
18 gennaio 2010 16:48 ciba
condividendo con te il valore di Ballerini, ti faccio presente che Bartalini è stato Campione Olimpico nella 100 Km ( Bartalini Giovannetti Poli Vandelli )1984

ma non prendiamoci....
18 gennaio 2010 18:49 gass53
lo so benissimo chi e' Bartalini(la mia era una provocazione),tante' che cio' corso insieme(non nella stessa squadra)nelle categorie esordienti allievi e dilettanti.
Ma non venitemelo a paragonare al Ballerini, basterebbe aver citato Bitossi-Poggiali, senza andare troppo indietro.
Comunque ognuno per fare ridere la gente fa quello che vuole e si vede chi qualche assessore del comune di Fi aveva voglia di far ridere.

GASS 53
19 gennaio 2010 11:06 velo
Hai corso in bicicletta, sei uno sportivo che dovrebbe capire che premiano per le medaglie non per quello che hanno fatto in carriera. Robertino Poggiali è stato oltre che un campione un bravo gregario ma non ha vinto medaglie d'oro.
Come il Ballaro, Baroni Grdi e tanti altri fiorentini.

x velo
19 gennaio 2010 15:04 gass53
Libero di pensarla come vuoi, ma per me contano molto di piu' 2 roubaix che una medaglia vinta in 4 e da dilettanti e vale anche di piu' quella d'argento vinta da Bitossi al mondiale di Gap.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


E' arrivata sulle strade del vicentino la prima, splendida, vittoria della stagione e tra gli Under23 di Omar Dal Cappello che, a Gambellara (VI), ha impresso il proprio sigillo sul 7° Trofeo Memorial Cleto Maule - MO Domenico Zonin, regalando...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi