| 16/01/2010 | 09:18 La Skil-Shimano è stata presentata alla stampa a Rotterdam, la città da cui partirà il Tour de France. Sei i volti nuovi della formazione olandese: il belga Dominique Cornu, gli olandesi Job Vissers e Robin Chaigneau, i francesi Alexandre Geniez e Yann Huguet e il norvegese Frederik Wilmann. «La squadra è stata rinforzata in termini di quantità e qualità, mentre il nucleo del team è stato confermato - ha detto il team manager Iwan Spekenbrink -. Ci fa piacere avere nel nostro team dei ragazzi cinesi, atleti che hanno compiuto passi da gigante nel corso degli ultimi due anni. Ci aspettiamo che siano pronti a prendere parte a più gare internazionali». Sei i capisaldi attorno ai quali ruoterà la squadra: il valore internazionale, lo spirito di squadra, gli investimenti su corridori e sviluppo del personale, etica, innovazione e la gestione responsabile dell'ambiente. La Skil Shimano si è anche impegnata a favore della natura, schierandosi al fianco di una fondazione che ripopola le foreste e promuove l'utilizzo di energia sostenibile nei paesi in via di sviluppo.
Skil-Shimano cycling team 2010 Corridori: Piet Rooijakkers, Albert Timmer, Tom Veelers, Roy Curvers, Kenny van Hummel, Koen de Kort, Floris Goesinnen, Robin Chaigneau, Job Vissers (all Netherlands), Thierry Hupond, David Deroo, Steve Houanard, Yann Huguet, Alexandre Geniez (France), Robert Wagner, Simon Geschke (Germany), Bert De Backer, Dominique Cornu (Belgium), Yukihiro Doi (Japan), Feng Han, Long Jin, Cheng Ji (China), Frederik Wilmann (Norway), Mitchell Docker (Australia) General manager: Iwan Spekenbrink (Netherlands) Directeurs sportifs: Rudie Kemna, Piet Hoekstra, Merijn Zeeman (Netherlands)
The Skil-Shimano cycling team was presented to the international media today in Rotterdam – the city where the Tour de France will start in precisely 169 days. The riders also explored the course of the prologue that will get the 97th Tour underway on 3 July. Skil-Shimano welcomes six new riders in 2010: Belgian Dominique Cornu, Dutchmen Job Vissers and Robin Chaigneau, Frenchmen Alexandre Geniez and Yann Huguet, and Norwegian Frederik Wilmann. ‘The team and the organisation have been strengthened in terms of both quantity and quality, while the core of the team has been retained. We have a good set of riders for 2010, which the staff have every confidence in,’ said team boss Iwan Spekenbrink. Skil-Shimano again have three Chinese riders in the team in 2010. Their development is something the team works on intensively within regular operations. ‘The young Chinese riders have come on great strides in all areas over the past two years,’ said Iwan Spekenbrink. ‘We expect them to be ready to take part in more international races this season.’ Skil-Shimano team policy in 2010 will be expanded, based on the same six key values as last year: international focus (pan-European orientation with links to China and Japan), team spirit, investments in rider and staff development, ethics (practising sport in accordance with the strictest ethical guidelines), innovation and responsible stewardship of the environment. As well as investing in sporting growth and the development of its riders, Skil-Shimano also wants to be a responsible steward of the environment in which the riders compete. With this in mind, the team fleet will run completely CO2 neutral in 2010. Skil-Shimano has also taken on the role of ambassador of Trees for Travel, a foundation that invests in people that plant forests and use sustainable energy in developing countries, thus creating the right conditions for the local population to build a better future and ensuring that more CO2 is taken out of the air. In 2010 Skil-Shimano will also invest efforts to optimise the sporting side of things. The organisation will be beefed up further with specific knowledge, not least of psychological-analytical aspects. 2010 sees the introduction of a structured scouting model to better identify international potential. The goals for the season are continued sporting growth at the highest level and, after the successful debut in 2009’s Tour de France, participation in one or two major tours.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.