Lampre, in arrivo una licenza provvisoria fino al 31 marzo

| 13/01/2010 | 17:29
L'Uci ha messo un comunicato ufficiale sulla posizione della Lampre Farnese Vini. Eccolo: «Alla vigilia del Tour Down Under - prima prova di ProTour, l’UCI fa oggi il punto della registrazione della Lampre come UCI ProTeam per il 2010, attualmente non concessa.
Questa procedura non ha potuto rispettare le modalità e i tempi previsti a causa delle gravi irregolarità amministrative constatate dalla Ernst&Young nel dossier presentato dalla squadra nel novembre scorso.
In base al regolamento, la Commissione delle Licenze è stata chiamata in causa visto il rifiuto della licenza formulato dal Consiglio dell’UCI ProTour (CUPT) sulla base degli elementi disponibili.
È nell’interesse superiore del ciclismo - ed in particolare dei corridori e dello staff della squadra - che l’Uci è intervenuta avanzando una proposta per una soluzione provvisoria che è stata presentata alla Commissione delle Licenze.
Questa proposta è volta a regolarizzare la posizione della Lampre fino al 31 marzo 2010.
Se la Commissione delle Licenze, che si riunirà il 15 gennaio, accetterà la proposta, la Lampre potrà beneficiare di una registrazione provvisoria che permetterebbe loro di correre.
Se alla fine di questo periodo la situazione della Lampre dovesse essere giudicata non conforme, il CUPT chiamerebbe nuovamente in causa la Commissione delle Licenze».
Copyright © TBW
COMMENTI
UCI. FANTOZZIANA
13 gennaio 2010 17:56 ale63
MA COM'E' UMANA L'UCI. CON LE SQUADRE ITALIANE..... LICENZA PROVVISORIA, COSE DA PAZZI!!! LA BMC. CHE INVECE E' SVIZZERA COME L'UCI., DA PROFESSIONAL AVRA' IL DIRITTO DI PARTECIPARE A TUTTE LE GARE PROTOUR... NATURALMENTE LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI..... ALE

intanto...
13 gennaio 2010 18:53 rufus
Intanto la Lampre ha già perso la prima gara Pro Tour, cioè il Down Under!

non hai capito
13 gennaio 2010 19:02 ullallerollerolla
ale non fare polemica semmai cerca di capire meglio il discorso. il caso lampre mi sembra alquanto differente dal caso BMC. la squadra americana (di sponsor svizzero, ti concedo la svista) è iscritta come team professional ma ha già ricevuto, vuoi per la caratura dell'organico vuoi per la trasparenza dei conti vuoi per qualche santo in commissione, la wild card necessaria per partecipare alla prove pro-tour (vedi l'imminente tour down under).
il discorso lampre è totalmente diverso. alla squadra di saronni non è stata proprio concessa la licenza pro-tour in quanto la società di consulenza incaricata dall'uci ha riscontrato nei suoi libri contabili gravi irregoralità a livello amministrativo (io la spiegherei in termini meno istituzionali). tali irregolarità erano/sono una prassi praticamente in tutte le società sportive nostrane ma se questo è tollerato nella squadre amatoriali del paese, così non può avvenire in un top team mondiale.
mi sembra quindi oro colato la licenza provvisoria fino al 31 marzo!

X ULLALLERO....
13 gennaio 2010 19:22 ale63
GRAZIE PER LA PRECISAZIONE MA IO RESTO DELLA MIA IDEA.. NOI ITALIANI SIAMO BISTRATTATI E LO SI VEDE... ALE

13 gennaio 2010 20:59 dema
certo che siamo bistrattati.e giustamente. se in una squadra protour come la lampre il personale fa fatica a prendere gli stipendi immaginatevi negli altri team italiani cosa può succedere..................

lampre!
13 gennaio 2010 21:24 LORY
...ma gurda caso la commissione si riunisce il 15 gennaio!!
cosi come faranno ad andare in Australia!!! sapete li dietro l'angolo!! quindi sara' difficile fare punti... per il team.. e quindi UCI sta dando un vantaggio alle altre squadre.. cosi un altra italiana FUORI!! ma sig vice presidente dove sei??????????? stai scaldando la poltrona..... sei arrivato in quel posto e guarda caso nn ti si sente piu'..... prima eri in guerra continua con l'UCI... ora ti sei adagiato..
povero ciclismo!!!

14 gennaio 2010 09:08 LEZINGARATE
condivido pienamente l'intervento di ullallerollerolla (ma un nome in pò più facile no?)

LEZINGARATE
14 gennaio 2010 14:27 ullallerollerolla
grazie dell'approvazione anche se il tuo nome non è da meno!(scherzo ovviamente)

comunque vedo che l'articolo è prontamente scomparso dalla pagina principale di tuttobici, evidentemente è una notizia che da fastidio visto anche il fatto che in tutta la vicenda il team lampre non si è degnato di emettere un comunicato stampa.
la cosa che più mi da fastidio è questo vittimismo che viene fuori dai commenti stile italia perseguitata dall'uci, siamo vittime ecc.
smettiamola una volta per tutte di lagnarci e cogliamo l'occasione per pensare al motivo per cui il paese di coppi, bartali, gimondi, moser, fondriest, bugno, pantani, il paese della mapei, fassabortolo, mercatoneuno ora si trova ad ammirare la grandezza e l'organizzazione di sky, high road, radioshak, cervelo, garmin ecc.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024