Ciclocross: prestazione onorevole dei marchigiani ai tricolori

| 13/01/2010 | 10:24

In due intense giornate di gare sui prati dell’Idroscalo di Milano si sono svolti i Campionati Italiani di Ciclocross della F.C.I., dove, come era prevedibile, hanno tenuto banco gli specialisti lombardi e veneti.


I rappresentanti marchigiani erano molto pochi di numero e tuttavia quei pochi si sono un pò tutti difesi onorevolmente.


Le nostre maggiori speranze erano riposte in particolare su Filippo Rocchetti, il giovane alfiere del Free Photobike Team, che nella giornata di sabato, nella gara degli Esordienti del 2° anno era chiamato a difendere il titolo tricolore conquistato l’anno prima a Modena tra gli Esordienti del 1° anno. Purtroppo il promettente ragazzo di Sambucheto, dopo un inizio velocissimo, verso metà gara ha cominciato a perdere ritmo e smalto e alla fine si è dovuto accontentare del 7° posto, un risultato comunque apprezzabile seppure al di sotto delle attese. Evidentemente la pioggia fredda e incessante che ha accompagnato le gare della prima giornata ha influito negativamente sulla prestazione dell’esordiente marchigiano, che tuttavia archivia questa sua seconda stagione crossistica con 5 vittorie, il terzo posto nel Giro e d’Italia di Ciclocross e vari notevoli risultati.

Gli altri due esordienti del Free Photobike Team, Luca Dario e Aniello Sgueo si sono comportati dignitosamente, concludendo entrambi entro i 25 (su 57 arrivati).

Nella seconda giornata, dove non è mancato il freddo ma comunque il sole si è sostituito alla pioggia, un altro ottimo risultato è stato conseguito dal bravo Alessandro Bartolucci, della S.C. Pedale Chiaravallese, nella gara degli Allievi del 2° anno, dove ha raccolto un apprezzabile 8° posto, che si aggiunge agli altri buoni piazzamenti ottenuti dallo stesso ragazzo di Serra dè Conti nei tricolori degli anni precedenti. Entro i 25 si è piazzato anche il tenace Michele Minucci, del G.S. Pianello Cicli Cingolani.

L’altro ragazzo su cui si faceva affidamento per un risultato di buon livello era Antonio Macculi, anche lui del G.S. Pianello Cicli Cingolani, che ha rispettato sostanzialmente le consegne, terminando all’11° posto nella gara degli Juniores (il giovane senigalliese è peraltro del 1° anno).

Nella gara clou degli Elite sono scesi in campo anche quest’anno gli specialisti del Team CO.BO Pavoni di San Severino Marche; nessuno si faceva illusioni e comunque il campione marchigiano Pietro Pavoni se l’è cavata con un discreto 18° posto, seguito a ruota dal fratello gemello Paolo mentre l’intramontabile Michele Salza ha concluso un po’ più staccato.

C’è da aggiungere che nel folto settore degli Amatori la partecipazione dei marchigiani è stata ridottissima e praticamente gli unici due che hanno affrontato la trasferta e l’impegno non hanno demeritato; così la tenace Ines Macchiarola, del Veloclub Cicli Cingolani, si è piazzata ottava tra le Sportwoman 2 e il generoso Stefano Santini, del Team Cingolani Protone, è terminato undicesimo tra i Master 4.

In conclusione, il movimento crossistico delle Marche alle gare tricolori del “32° Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti” si è dimostrato carente soprattutto nel numero dei suoi rappresentanti perché quei pochissimi nostri alfieri che hanno partecipato sono stati senz’altro bravi e meritevoli.

 

Paolo  Piazzini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024