L'Uci continua con due pesi e due misure

| 13/01/2010 | 09:18
Se non ci sono problemi, meglio crearseli. E dar vita ad un po' di polemica. Evidentemente ad Aigle i soloni dell'Uci la pensano così, visto che ne combinano una tutti i giorni. Nulla di grave, sia chiaro, ma sempre la solita storia dei due pesi e delle due misure.
Cosa accade? Semplice: giustamente due ragazzi - Kristoff della BMC e Stauff della Quick Step - non sono stati accettati al via del Tour Down Under - prima prova di ProTour 2010 - perché non in regola con il passaporto biologico. Provenendo da formazioni Continental 2009, infatti, non hanno ancora ottemperato a tutte le pratiche necessarie per regolarizzare la loro posizione.
Ma c'è un ma... Al via del Down Under, infatti, ci sarà una squadra mista australiana - composta da Michael Matthews, Roihan Dennis, Simon Clarke, Timothy Roe, Jonathan Cantwell, Peter McDonald's e David Kemp - i cui corridori sono praticamente tutti senza passaporto biologico, perché corrono in formazioni Continental.
Visto che per venire incontro agli organizzatori australiani l'Uci concede questa eccezione, non sarebbe stato meglio agire col buon senso e far correre anche i due ragazzi di BMC e Quick Step, approfittando magari del ProTour per svolgere qualche esame e accelerare la loro regolarizzazione?
Ah, per concludere: in un ciclismo di incertezza e confusione, di una cosa si pèuò essere certi. Del mutismo e della rassegnata sottomissione delle squadre di ProTour.
Copyright © TBW
COMMENTI
DI ROCCO E' VICE-PRESIDENTE UCI ! ED ALLORA COSA CI STA A FARE ?
13 gennaio 2010 09:47 renzobarde
L'UCI ormai da anni ha una linea di condotta non omogenea, troppo incline a parzialità e quindi favoritismi. Il processo a Valverde che si svolge in queste ore è la testimonianza delle incertezze e quindi delle ingiustizie dell'Uci. Però al recente, ultimo congresso, Renato Di Rocco è stato eletto Vice-Presidente della stessa UCI. Ed allora, Renato, come stanno le cose : non ti impegni oppure non ti danno ascolto ? Tertium non datur, mi sembra. Sarebbe interessante avere una risposta di merito. Renzo Bardelli www.renzobardelli.it

...
13 gennaio 2010 10:57 anonimo
l uci sta veramente sbaliando tutto oltre a fare una pessima figura!!
ps.. e la Lampre?? è stato deciso il suo destino?? correrà il tour down under? è ancora pro tour? bah..mistero.. UCI DATTI UNA SVEGLIATA!LE FESTE SONO FINITE!

GIUSTO
13 gennaio 2010 11:14 Capitano
COME MAI DI ROCCO PRIMA DI ESSERE ELETTO PRESIDENTE FCI PARLAVA IN UN MODO, ANCHE CONTRO IL DOPING E ADESSO E' CAMBIATO, SI E' ADEGUATO AL SISTEMA? PERCHE' FUNZIONA COSI? O LE POLTRONE E L'IMMAGINE SONO PIU' IMPORTANTI? E IL CICLISMO CHE FINE STA FACENDO O FARA' ? DI ROCCO CAMBIA IL SISTEMA DAL BASSO, VIA TUTTE LE PERSONE CHE HANNO AVUTO A CHE FARE CON UN CERTO ANDAZZO, ALTRIMENTI NON CAMBIERA' NULLA. GIUSTO, MA DI ROCCO DI CHE SISTEMA FA' PARTE????? QUESTO FORSE E' LA GRANDE QUESTIONE. W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING. ROBERTO BERLESE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024