
Il Gs Parmense festeggia nel 2010 una data importantissima: il 50° anno di fondazione della società. Un evento che il team di San Pancrazio vuole festeggiare nel migliore dei modi anche per cancellare lo zero nella casellina delle vittorie del 2009.
“Abbiamo tesserato 17 corridori e di conseguenza spesso faremo doppia attività - spiega il direttore sportivo Mario Zuelli -. Con i giovani faremo le corse a loro più adatte e con gli altri le più impegnative; ma di volta in volta daremo l’opportunità anche agli esordienti in categoria di poter fare esperienza in gare nazionali. D’altra parte il nostro team non va alla ricerca ossessiva della vittoria: a noi piace fare sport nel vero senso della parola”.
Zuelli poi spiega le caratteristiche del Gs Parmense Progetto Sardegna.
“La squadra non ha un velocista in grado di fare la differenza, le nostre casse non ce lo permettono, ma abbiamo allestito una formazione mista, con diversi giovani interessanti. Puntiamo molto sul russo Farkhutdinov che abbiamo confermato, Magini, Cappi e Savasi che lo scorso anno ha iniziato con noi, poi è passato alla Gavardo prima di abbandonare l’attività. Federico ci ha ripensato e vuole riprovarci e noi gli concediamo questa nuova opportunità. Tra i giovani c’è il moldavo Stoianov che è un buon corridore, un ragazzo che va sempre all’attacco, e potrebbe fare una buona stagione anche se è all’esordio tra i dilettanti. Come attività punteremo alle corse nazionali oltre a quelle regionali, l’esordio lo faremo il 27 febbraio con la Coppa San Geo. Verso la metà di febbraio faremo la presentazione ufficiale della squadra presso il Comune di Parma”.
Di seguito l’organico del Gs Parmense Progetto Sardegna.
ELITE: Massimiliano Magini, Bruno Sanetti, Francesco Piras.
UNDER: Matteo Frascari, Federico Savasi, Andrea Ponghellini, Fabio Strappetti, Davide Catti, Denis Farkhutdinov (Russia), Tomas Calcatelli, Eduard Stoianov (Moldavo), Igor Gardinazzi, Maikol Campani, Salvatore Enna, Mattia Bevilacqua, Antonio Marongiu, Andrea Tritto.
Direttori sportivi: Mario Zuelli, Attilio Bessi, Alessio Gelati, Damiano Ferri.
Valerio Zeccato
nella foto: il russo Farkhutdinov
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.