La lettera. Attenti, sta per aprire il discount della salute

| 11/01/2010 | 09:06
Caro direttore
La sua attenta disamina sul rischio incombente di nuove frontiere sul versante 'doping', la ha portata a parlare, come 'new entry', del Retacrit, ultimo epigono di quella dinastia delle EPO di sintesi nata a cavallo degli anni '80-'90, con la 'epoetina alfa' e la 'epoetina beta', ed i corrispondenti nomi commerciali antichi Eritrogen ed Eprex. Emblemi, allora, prima delle discendenti preparazioni 'retard'  Nesp e Mircera, di una lodevole ricerca scientifica e di una sofisticata biotecnologia che aveva consentito a due multinazionali di riprodurre in laboratorio un ormone proprio del nostro organismo.

Ebbene, caro direttore, lei ha focalizzato una 'quaestio' di prossima crisi ulteriore, a nostro avviso, del fenomeno 'doping' nello sport.
In campo farmaceutico, il 2010 sarà infatti l'anno della invasione sul mercato di una serie di nuove EPO, ed il Retacrit ne è il primo e più eclatante esempio, in relazione alla avvenuta scadenza dei brevetti originali (Eritrogen ed Eprex) ed alla conseguente autorizzazione alla commercializzazione di nuovi farmaci intesi come duplicati, o analoghi con eccipienti diversi, degli stessi, nell'ambito dei cosiddetti prodotti 'generici'.
Farmaci replicati, sovrapponibili agli autentici, con le STESSE proprietà terapeutiche, auspicabilmente con gli stessi criteri standard di verifica e controllo prima della concessione della licenza, ma offerti in vendita all' utenza, grazie al risparmio base sulle spese e sugli investimenti di ricerca e di studio, A COSTO MOLTO PIU' BASSO. Almeno un 30 % in meno, diciamo.
Non andiamo oltre, limitandoci in questa sede al nostro ruolo di osservatori dello sport, ma almeno una cosa ancora va sottolineata.
Ricordiamo ai lettori che l' EPO, ben prima del suo utilizzo doloso ed improprio negli sport di resistenza per incrementare la produzione dei globuli rossi e la performance
agonistica, è sorta come un farmaco fondamentale e salvavita, prescritto SOLO da centri specializzati ed autorizzati dal S.S.N., e dal S.S.N. rimborsato, nel trattamento delle anemie gravi dei malati in insufficienza renale cronica o in dialisi e dei malati oncologici.
E che un pur minimo difetto di qualità, o un pur minimo aumento statistico delle complicanze in confronto ai dati corrispondenti delle molecole capostipiti di riferimento, andrà da domani a maggior ragione tempestivamente denunciato. E non censurato.
Perchè in verità, l' urgenza morale maggiore, al di là là di un facilmente prevedibile incremento verticale del ricorso al doping a prezzi scontati,sarà quella di proteggere il diritto alla salute di pazienti, non atleti, troppo spesso indifesi. In una sanità al tempo, ed al ritmo, del discount.
 
Gian Paolo Porreca
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024