La lettera. Attenti, sta per aprire il discount della salute
| 11/01/2010 | 09:06 Caro direttore La sua attenta disamina sul rischio incombente di nuove frontiere sul versante 'doping', la ha portata a parlare, come 'new entry', del Retacrit, ultimo epigono di quella dinastia delle EPO di sintesi nata a cavallo degli anni '80-'90, con la 'epoetina alfa' e la 'epoetina beta', ed i corrispondenti nomi commerciali antichi Eritrogen ed Eprex. Emblemi, allora, prima delle discendenti preparazioni 'retard' Nesp e Mircera, di una lodevole ricerca scientifica e di una sofisticata biotecnologia che aveva consentito a due multinazionali di riprodurre in laboratorio un ormone proprio del nostro organismo.
Ebbene, caro direttore, lei ha focalizzato una 'quaestio' di prossima crisi ulteriore, a nostro avviso, del fenomeno 'doping' nello sport. In campo farmaceutico, il 2010 sarà infatti l'anno della invasione sul mercato di una serie di nuove EPO, ed il Retacrit ne è il primo e più eclatante esempio, in relazione alla avvenuta scadenza dei brevetti originali (Eritrogen ed Eprex) ed alla conseguente autorizzazione alla commercializzazione di nuovi farmaci intesi come duplicati, o analoghi con eccipienti diversi, degli stessi, nell'ambito dei cosiddetti prodotti 'generici'. Farmaci replicati, sovrapponibili agli autentici, con le STESSE proprietà terapeutiche, auspicabilmente con gli stessi criteri standard di verifica e controllo prima della concessione della licenza, ma offerti in vendita all' utenza, grazie al risparmio base sulle spese e sugli investimenti di ricerca e di studio, A COSTO MOLTO PIU' BASSO. Almeno un 30 % in meno, diciamo. Non andiamo oltre, limitandoci in questa sede al nostro ruolo di osservatori dello sport, ma almeno una cosa ancora va sottolineata. Ricordiamo ai lettori che l' EPO, ben prima del suo utilizzo doloso ed improprio negli sport di resistenza per incrementare la produzione dei globuli rossi e la performance agonistica, è sorta come un farmaco fondamentale e salvavita, prescritto SOLO da centri specializzati ed autorizzati dal S.S.N., e dal S.S.N. rimborsato, nel trattamento delle anemie gravi dei malati in insufficienza renale cronica o in dialisi e dei malati oncologici. E che un pur minimo difetto di qualità, o un pur minimo aumento statistico delle complicanze in confronto ai dati corrispondenti delle molecole capostipiti di riferimento, andrà da domani a maggior ragione tempestivamente denunciato. E non censurato. Perchè in verità, l' urgenza morale maggiore, al di là là di un facilmente prevedibile incremento verticale del ricorso al doping a prezzi scontati,sarà quella di proteggere il diritto alla salute di pazienti, non atleti, troppo spesso indifesi. In una sanità al tempo, ed al ritmo, del discount.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.