La lettera. Attenti, sta per aprire il discount della salute

| 11/01/2010 | 09:06
Caro direttore
La sua attenta disamina sul rischio incombente di nuove frontiere sul versante 'doping', la ha portata a parlare, come 'new entry', del Retacrit, ultimo epigono di quella dinastia delle EPO di sintesi nata a cavallo degli anni '80-'90, con la 'epoetina alfa' e la 'epoetina beta', ed i corrispondenti nomi commerciali antichi Eritrogen ed Eprex. Emblemi, allora, prima delle discendenti preparazioni 'retard'  Nesp e Mircera, di una lodevole ricerca scientifica e di una sofisticata biotecnologia che aveva consentito a due multinazionali di riprodurre in laboratorio un ormone proprio del nostro organismo.

Ebbene, caro direttore, lei ha focalizzato una 'quaestio' di prossima crisi ulteriore, a nostro avviso, del fenomeno 'doping' nello sport.
In campo farmaceutico, il 2010 sarà infatti l'anno della invasione sul mercato di una serie di nuove EPO, ed il Retacrit ne è il primo e più eclatante esempio, in relazione alla avvenuta scadenza dei brevetti originali (Eritrogen ed Eprex) ed alla conseguente autorizzazione alla commercializzazione di nuovi farmaci intesi come duplicati, o analoghi con eccipienti diversi, degli stessi, nell'ambito dei cosiddetti prodotti 'generici'.
Farmaci replicati, sovrapponibili agli autentici, con le STESSE proprietà terapeutiche, auspicabilmente con gli stessi criteri standard di verifica e controllo prima della concessione della licenza, ma offerti in vendita all' utenza, grazie al risparmio base sulle spese e sugli investimenti di ricerca e di studio, A COSTO MOLTO PIU' BASSO. Almeno un 30 % in meno, diciamo.
Non andiamo oltre, limitandoci in questa sede al nostro ruolo di osservatori dello sport, ma almeno una cosa ancora va sottolineata.
Ricordiamo ai lettori che l' EPO, ben prima del suo utilizzo doloso ed improprio negli sport di resistenza per incrementare la produzione dei globuli rossi e la performance
agonistica, è sorta come un farmaco fondamentale e salvavita, prescritto SOLO da centri specializzati ed autorizzati dal S.S.N., e dal S.S.N. rimborsato, nel trattamento delle anemie gravi dei malati in insufficienza renale cronica o in dialisi e dei malati oncologici.
E che un pur minimo difetto di qualità, o un pur minimo aumento statistico delle complicanze in confronto ai dati corrispondenti delle molecole capostipiti di riferimento, andrà da domani a maggior ragione tempestivamente denunciato. E non censurato.
Perchè in verità, l' urgenza morale maggiore, al di là là di un facilmente prevedibile incremento verticale del ricorso al doping a prezzi scontati,sarà quella di proteggere il diritto alla salute di pazienti, non atleti, troppo spesso indifesi. In una sanità al tempo, ed al ritmo, del discount.
 
Gian Paolo Porreca
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024